Ossola,Carlo. Ravasi,Giancarlo. Reda,Sheik Ibrahim. Bendaud Robiati,Vittorio. Tiussi,Cristiano.
La storia di Giona. Nei mosaici della Basilica di Aquileia.
Fotografie di Elio Ciol. Torino, Allemandi
2018,
cm.30x42,
pp. 48, 30 tavv. col.
brossura.copertina figurata a colori.
Il capolavoro dell'arte cristiana di enorme rilevanza religiosa, storica e artistica
La campata orientale del mosaico teodoriano nella Basilica di Aquileia è interamente occupata dagli episodi della celeberrima storia biblica di Giona.All'interno di una popolazione marina (polpi, delfini, seppie, ecc.) e acquatica (anatre), ravvivato da scene di pesca, il magnifico capolavoro racconta i tre momenti della saga dell'Antico Testamento: Giona gettato in mare da una barca e inghiottito da un mostro marino; restituito dopo tre giorni e in riposo sotto una pianta di cucurbitacee. Un'allegoria della resurrezione di Cristo e del destino ultraterreno che attende i battezzati.«La mirabile sequenza di immagini di Aquileia potrebbe essere definita come un'esegesi musiva della storia del profeta Giona: essa è, in realtà, una vera e propria parabola anticotestamentaria che ha conquistato l'arte cristiana fin dalle origini»
EAN:
9788842224662