CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#254542 Arte Saggi

La storia di Giona. Nei mosaici della Basilica di Aquileia.

Author:
Curator: Fotografie di Elio Ciol.
Publisher: Allemandi.
Date of publ.:
Details: cm.30x42, pp. 48, 30 tavv. col. brossura.copertina figurata a colori.

Abstract: Il capolavoro dell'arte cristiana di enorme rilevanza religiosa, storica e artisticaLa campata orientale del mosaico teodoriano nella Basilica di Aquileia è interamente occupata dagli episodi della celeberrima storia biblica di Giona.All'interno di una popolazione marina (polpi, delfini, seppie, ecc.) e acquatica (anatre), ravvivato da scene di pesca, il magnifico capolavoro racconta i tre momenti della saga dell'Antico Testamento: Giona gettato in mare da una barca e inghiottito da un mostro marino; restituito dopo tre giorni e in riposo sotto una pianta di cucurbitacee. Un'allegoria della resurrezione di Cristo e del destino ultraterreno che attende i battezzati.«La mirabile sequenza di immagini di Aquileia potrebbe essere definita come un'esegesi musiva della storia del profeta Giona: essa è, in realtà, una vera e propria parabola anticotestamentaria che ha conquistato l'arte cristiana fin dalle origini».

EAN: 9788842224662
ConditionsNuovo
EUR 50.00
-54%
EUR 23.00
Available
Add to Cart

See also...

#254541 Arte Saggi
Photographs by Elio Ciol. Torino, Allemandi 2018, cm.29,5x41,5, pp.54, ill.a colori. softcover. This book about the beautiful mosaic cycle of the story of Jonah in the Basilica of Aquileia is magnificently illustrated with the pictures taken by master photographer Elio Ciol and enriched with the essays of Cardinal Gianfranco Ravasi and Professor Carlo Ossola, as well as with interesting contributions by the Coordinator of the Rabbinic Court of Central and Northern Italy Vittorio Robiati Bendaud, the Imam of Al Azhar Sheik Ibrahim Reda, and the Director of Fondazione Aquileia Cristiano Tiussi.
Nuovo
EUR 19.90
2 copies

Recently viewed...

Milano, Mondadori 2005, cm.14x22, pp.196, legatura editoriale. Coll.Frecce. Per la prima volta Magdi Allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell'Egitto di Nasser ed emigrato in Italia nel 1972: "Partendo dal mio vissuto posso testimoniare che soltanto quarant'anni fa la situazione in Medio Oriente era radicalmente diversa. La società e le istituzioni erano laiche. La cultura dell'odio e della morte, che l'Occidente oggi associa ai musulmani, non è nel Dna dell'islam". Allam, in questo libro, ha deciso di togliersi tutti i "sassolini", denunciando apertamente sia gli integralisti che l'hanno condannato come "nemico dell'islam", sia i loro complici occidentali che alimentano uno scenario di scontro e di odio. Uuna testimonianza forte, sofferta, estrema.

EAN: 9788804504498
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
2 copies
#218279 Ebraica
Torino, UTET 2006, cm.17,5x24,5, pp.585, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta, in cofanetto con piatto figg. [copia allo stato di nuovo].

EAN: 9788802071978
Nuovo
EUR 190.00
-76%
EUR 45.00
2 copies
#238410 Arte Disegno
Introduz.di A.Forlani Tempesti. Milano, Riunione Adriatica di Sicurtà 1972, 3 volumi in cofanetto. cm.26x31, pp.306, 318, 252, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracc.figg.a col.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
Roma, Giovanni Volpe Editore 1966, cm.14x21, pp.59, brossura.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 7.00
Last copy