CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Molti (cattivi) consigli per rimanere grassi.

Author:
Curator: Traduzione di Adele Campione.
Publisher: Red Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Alimentazione naturale.
Details: cm.14x21, pp.158, brossura cop.fig.a col. Coll.Alimentazione naturale.

Abstract: È questo un libro di dietologia dal tono spiritoso ma estremamente utile: suggerendo i modi migliori per ingrassare, indirettamente consiglia ciò che bisogna fare per conquistare o mantenere il peso forma.

EAN: 9788874473984
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 1923, cm.18x25,5, vi-224 pp. con figure e carte geografiche., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 4.

EAN: 9788822215031
EUR 87.00
-10%
EUR 78.30
Orderable
#143966 Arte Musei
I dipinti del Grande Appartamento Reale. Catalogo Generale. Vol. I. Milano, Skira Ed. 2008, cm.24,5x28,5, pp.326, 41 ill.bn.e 117 tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Dedicato alle collezioni d'arte custodite nel Palazzo Reale di Genova, questo volume presenta la quadreria del Palazzo, con dipinti dei migliori artisti genovesi del Seicento come Bernardo Strozzi, il Grechetto, il Bacicelo, i Bassano, Tintoretto, Luca Giordano, Van Dyck, Guercino.

EAN: 9788876249341
EUR 80.00
-28%
EUR 57.00
Last copy
#241464 Religioni
Traduz. dall'inglese di Claudio Groff, Luciano Tosti e Gianantonio De Toni. Milano, Bompiani 1974, cm.13,5x21,5, pp.490,(6), brossura, cop. fig. con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Edda Melon. Palermo, Due Punti Edizioni 2009, cm.10,5x16,5, pp.219, brossura cop.fig.a col. Coll.Terrain Vaugue. La tecnicizzazione della disciplina architettonica, come della politica, sembra avere imposto la cancellazione della critica retorica. Questo saggio/riflessione, in controtendenza, si propone invece la riapertura del dibattito e, attraversando conflitti e polemiche, analizza retoriche e ordini di discorso che scuotono l'arte del costruire come lo spazio di soggettivazione collettivo. L'obiettivo manifesto è di ricostruire la dialettica che la cesura postmoderna ha prodotto e suggerisce una serie di temi utili per l'architettura come per la politica contemporanee. Non l'ennesima disquisizione sulla supposta matrice ideologica, né, riduttivamente, del rapporto con il potere politico (l'economia determina l'architettura o viceversa?). Bisogna ridefinire l'architettura in quanto partecipe ai conflitti e alle tendenze sociali, economiche e politiche, tracciare linee di fuga per una legittima aspirazione al futuro. Con testi di Françoise Very e Franco "Bifo" Berardi.

EAN: 9788889987698
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copies