CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Kleine Geschichten alter Weisheit.

Author:
Curator: Aus dem Altdeutschen übertragen von Gerhard Eis.
Publisher: Verlag C.H. Beck.
Date of publ.:
Details: cm.12x20,2, pp.151,(1), testo impresso in 2 colori, legatura ed. in mz. tela, etichetta con titolo applicata al piatto ant. e al dorso. (Tenue aloncino da bruciatura al piatto anteriore.)

Note: Tenue aloncino da bruciatura al piatto anteriore.
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Mit einer Einleitung und Erläuterungen von Gerhard Eis. München, C.H.Beck Verlag 1949, cm.15x22,5, pp.102,(2), 41 tavv.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli al piatto ant. e al dorso. (timbro di appartenenza all'occhietto.)
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Tre atti comici. A cura di Maria Gaia Bucciolini, Maria Gioconda Bucciolini, Maria Gioconda Bucciolini. Firenze, Pagnini Ed. 1999, cm.15x21, pp.87, brossura cop.fig. Coll.Firenze Scritta e Recitata. Giulio Bucciolini e Il Suo Tempo.

EAN: 9788882510602
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
2 copies
Versione dal francese di V.Lusini. Siena, Tip.Pont. S.Bernardino 1905, cm.16,5x25, pp.VII,244, brossura originale. (difetti alla br. e al dorso).
EUR 32.00
Last copy
Milano, Vallardi Ed. 1991, cm.21x25, pp.96,num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788876960918
EUR 5.68
-31%
EUR 3.90
2 copies
A cura di Claudio Griggio e Chiara Kravina. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xiv-426 pp. con 7 tavv. col., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi,53. Composto a Venezia e donato per le nozze fiorentine di Lorenzo de’ Medici il Vecchio con Ginevra Cavalcanti (1416), il De re uxoria di Francesco Barbaro è il primo trattato rinascimentale incentrato sulle qualità della donna e sui compiti di gestione della famiglia. Divenne ben presto una sorta di best seller, affiancandosi, tradotto e diffuso in tutta Europa, alle opere affini dello pseudo-Plutarco e di Pier Paolo Vergerio in quella che Eugenio Garin definì una ‘trilogia pedagogica’ di età umanistica. Il trattato, che congiunge idealmente l’élite culturale e politica di Venezia e Firenze, ha avuto un’enorme influenza come interpretazione del modello familiare dell’aristocrazia veneziana in cui la tradizione e gli usi locali sono aggiornati e nobilitati grazie al confronto con i modelli classici proposti dalla nuova cultura umanistica, di cui Barbaro e il suo maestro Guarino Veronese furono a Venezia i principali promotori. Alla fortuna dell’opera contribuirono l’eleganza dello stile e quel gusto per la concretezza che sa servirsi anche dell’aneddotica antica e contemporanea per creare sapide descrizioni: qualità che ancora oggi rendono gradevole la lettura di un testo importante per la storia del costume e della cultura occidentale.

EAN: 9788822267283
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable