CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La casa dei sette ponti.

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori.
Details: cm.12x19,5, pp.64, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narratori.

Abstract: Con La casa dei sette ponti, Mauro Corona lascia le sue amate Alpi per raccontare una storia ambientata sull' Appennino tosco-emiliano. E' il racconto di una ricerca, dell' esplorazione dei boschi e della natura per ritrovare sé stessi. La casa dei sette ponti esiste davvero, lo scrittore di Erto l'ha vista durante una visita al suo amico Guccini. Apparentemente disabitata, con il tetto colorato e i due camini che fumano costantemente, la casa è stata per Mauro Corona un irresistibile invito alla scrittura. Ed è proprio in questa casa, vicino all'Abetone, alla fine di una vallata stretta ed impervia, che il protagonista del romanzo inizierà la sua avventura. Lui è un industriale della seta che decide di visitare i luoghi dove un tempo si recava a raccogliere i funghi. Arrivato davanti alla casa dal tetto colorato, ne resta incuriosito e decide di entrare. Un passo all'interno dell'abitazione che sancisce l'inizio del cammino alla scoperta di sè, in un vertiginoso delirio che lo trascina lontano dal logorio del potere e del denaro. Mauro Corona, con La casa dei sette ponti, scrive un'allegoria della vita dell'uomo moderno, un'esortazione a non perdere mai di vista la semplicità dei valori cardine.

EAN: 9788807019074
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Illustrazioni di Mauro Corona. Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.13,5x21, pp.146, brossura cop.fig. a col. Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere capaci di ascoltarle. Come Mauro Corona che in questo libro ha raccolto i racconti più belli che ha «sentito» durante le sue camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate. Storie che raccontano di quando il mondo era giovane, e gli animali diversi da quelli che conosciamo oggi. Scopriremo perché l'aquila non possiede più il becco diritto che la rendeva una predatrice ancora più temibile e di come siano state punite la superbia della puzzola e la crudeltà della talpa. Quarantaquattro fiabe per ragazzi e adulti, miti e leggende di un mondo semplice e affascinante. I racconti sono arricchiti da disegni inediti dell'autore.

EAN: 9788804545972
Usato, buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.13x18, pp.73, brossura. Collana Piccola Biblioteca Oscar, 468. Fu come un colpo di falce. Il 9 ottobre 1963, alle 22.45, duemila persone e un intero paese furono cancellati per sempre. Più di quanrant'anni sono passati e il ricordo dei morti è ancora sospeso sulla valle. Anche se i fatti di quella terribile notte diventano sempre più lontani, quel passato resta inciso sulla pelle di chi l'ha vissuto. Come Mauro Corona, lo scrittore-alpinista di Erto; e come i personaggi di questo testo inedito. All'osteria del Gallo Cedrone sei uomini si ritrovano a discutere fuori dai denti, tra un bicchiere di vino e l'altro, sulle responsabilità della tragedia; sul dopo Vajont, su chi ci ha guadagnato e chi ci ha perso. Dalle loro parole ruvide e coinvolte emergono accuse, notizie, fatti.

EAN: 9788804558170
Nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#119972 Regione Toscana
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1951, cm.15,5x21,5, pp.135, 6 tavv.bn.ft. brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#281835 Arte Pittura
With an essay of Eleanor Nairne. Directed and produced by Benedikt Taschen. Koln, Taschen 2018, cm.29x39,5, pp.500 illustrazioni a colori, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. The legend of Jean-Michel Basquiat is as strong as ever. Synonymous with New York in the 1980s, the artist first appeared in the late 1970s under the tag SAMO, spraying caustic comments and fragmented poems on the walls of the city. He appeared as part of a thriving underground scene of visual arts and graffiti, hip hop, post-punk, and DIY filmmaking, which met in a booming art world. As a painter with a strong personal voice, Basquiat soon broke into the established milieu, exhibiting in galleries around the world. Basquiats expressive style was based on raw figures and integrated words and phrases. His work is inspired by a pantheon of luminaries from jazz, boxing, and basketball, with references to arcane history and the politics of street lifeso when asked about his subject matter, Basquiat answered royalty, heroism and the streets. In 1983 he started collaborating with the most famous of art stars, Andy Warhol, and in 1985 was on the cover of The New York Times Magazine. When Basquiat died at the age of 27, he had become one of the most successful artists of his time. This book allows an unprecedented insight into Basquiats art, with pristine reproductions of his most seminal paintings, drawings, and notebook sketches. In large-scale format, the book offers vivid proximity to Basquiats intricate marks and scribbled words, further illuminated by an introduction to the artist from editor Hans Werner Holzwarth, as well as an essay on his themes and artistic development from curator and art historian Eleanor Nairne. Richly illustrated year-by-year chapter breaks follow the artists life and quote from his own statements and contemporary reviews to provide both personal background and historical context.

EAN: 9783836550376
Nuovo
EUR 150.00
-10%
EUR 135.00
Available
#308341 Storia Medioevo
A cura di Fulvio delle Donne e Francesco Santi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2014, cm.14,5x23, pp. XXXII,200, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,5. Le invenzioni di cui si parla in questa raccolta sono i simboli. Il papato, al centro del libro, è concepito appunto come universo simbolico. Evidente è il rapporto tra simboli e istituzioni e dunque tra simboli e potere, e la conseguente cura istituzionale dei simboli, la loro custodia e il patrocinio sulla loro evoluzione. Il libro è costituito da una serie di articoli pubblicati su un grande quotidiano tra il 2005 e il 2014, suscitati da fatti dell'attualità e per questo indicati come frammenti di cronaca che riguardano grandi avvenimenti: i funerali di papa Giovanni Paolo II, la rinuncia al papato di Benedetto XVI, l'elezione di papa Francesco... Molti dei riti e simboli di cui si parla sono stati perfezionati nel Medioevo e nella prima Età moderna; molti di essi sono oggi ancora in uso, a conferma del fatto che il papato è un'istituzione che si iscrive sempre in una prospettiva plurisecolare. Ma anche il recente abbandono di antichi riti e simboli suscita riflessioni e persino curiosità.

EAN: 9788884505682
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-5%
EUR 19.90
Last copy
Illustrazioni di Alberto della Valle. RBA 2021, cm.16x24, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 9.90
Last copy