CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La casa dei sette ponti.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.64, brossura copertina figurata a colori. Coll.Narratori.

Abstract: Con La casa dei sette ponti, Mauro Corona lascia le sue amate Alpi per raccontare una storia ambientata sull' Appennino tosco-emiliano. E' il racconto di una ricerca, dell' esplorazione dei boschi e della natura per ritrovare sé stessi. La casa dei sette ponti esiste davvero, lo scrittore di Erto l'ha vista durante una visita al suo amico Guccini. Apparentemente disabitata, con il tetto colorato e i due camini che fumano costantemente, la casa è stata per Mauro Corona un irresistibile invito alla scrittura. Ed è proprio in questa casa, vicino all'Abetone, alla fine di una vallata stretta ed impervia, che il protagonista del romanzo inizierà la sua avventura. Lui è un industriale della seta che decide di visitare i luoghi dove un tempo si recava a raccogliere i funghi. Arrivato davanti alla casa dal tetto colorato, ne resta incuriosito e decide di entrare. Un passo all'interno dell'abitazione che sancisce l'inizio del cammino alla scoperta di sè, in un vertiginoso delirio che lo trascina lontano dal logorio del potere e del denaro. Mauro Corona, con La casa dei sette ponti, scrive un'allegoria della vita dell'uomo moderno, un'esortazione a non perdere mai di vista la semplicità dei valori cardine.

EAN: 9788807019074
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazioni di Mauro Corona. Milano, Mondadori Ed. 2005, cm.13,5x21, pp.146, brossura cop.fig. a col. Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere capaci di ascoltarle. Come Mauro Corona che in questo libro ha raccolto i racconti più belli che ha «sentito» durante le sue camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate. Storie che raccontano di quando il mondo era giovane, e gli animali diversi da quelli che conosciamo oggi. Scopriremo perché l'aquila non possiede più il becco diritto che la rendeva una predatrice ancora più temibile e di come siano state punite la superbia della puzzola e la crudeltà della talpa. Quarantaquattro fiabe per ragazzi e adulti, miti e leggende di un mondo semplice e affascinante. I racconti sono arricchiti da disegni inediti dell'autore.

EAN: 9788804545972
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia