CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#256012 Regione Veneto

Il Capitolare degli ufficiali sopra Rialto. Nei luoghi al centro del sistema economico veneziano (secoli XIII-XIV).

Author:
Publisher: Editrice La Storia.
Date of publ.:
Details: cm.18x24,5, pp.LXXVII,126, legatura editoriale con sovraccoperta. Collana Le Fonti,2.

EAN: 9788886156042
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Carmagnola, Edizioni Arthos 1979, cm.15x21, pp.XIII,104, due tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 10.00
Last copy
#128652 Arte Disegno
Cosenza, Palazzo Arnone, 10/5/2003-31/8/2003. A cura di Nella Mari. Milano, Silvana Ed.- Arthemisia 2003, cm.23x28, pp.143, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig. [volume nuovo] L’esposizione, curata da Nella Mari, presenta, per la prima volta al grande pubblico, la raccolta costituita da sessantacinque opere grafiche di Umberto Boccioni: disegni eseguiti a matita, penna, china, pastelli colorati, acquerelli oltre che incisioni ad acquaforte e a puntasecca. I disegni e le incisioni acquisite nel 1996 al Patrimonio dello Stato e ora di proprietà della Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, provengono dalla Collezione Lydia Winston Malbin, americana che le acquistò dalla sorella dell’artista, Raffaella. Una raccolta che rappresenta un “unicum” in Italia e nel mondo. La collezione originale comprendeva centoventi opere grafiche e in mostra, per ricostruire idealmente l’intera raccolta, vi sono le riproduzioni fotografiche di quelle mancanti . Le opere sono tutte firmate o siglate e coprono un arco temporale che va dal 1906, con il disegno Tegole, al 1915, con l’acquerello Silvia, e documentano, pertanto, l’evoluzione artistica del pittore, dall’esperienza pre-futurista al periodo di piena maturità della sua arte. Le opere degli anni 1908-1909 costituiscono il nucleo più cospicuo della collezione, presentano studi anatomici e di figure, paesaggi e architetture oltre a studi preparatori per dipinti. Del 1907 è un’eccezionale puntasecca raffigurante Gisella e sempre nel 1907 si colloca l’acquaforte raffigurante La madre con l’uncinetto, che rimanda, specie nell’inquadratura ‘fotografica’, alla pittura di Giacomo Balla. Del 1908 sono invece gli studi preparatori per figure femminili sedute: Figura seduta e Giovane donna che legge, eseguiti per il dipinto Donna che legge (o La cucitrice) in collezione privata a Milano. Questi disegni costituiscono, come sostiene Boccioni nel suo taccuino, uno studio tramite la proposizione del medesimo soggetto. Dello stesso periodo sono gli studi per Contadini al lavoro e Campagna lombarda che sono tra i capolavori venduti da Boccioni a Gabriele Chiattone e che sono attualmente custoditi nel Museo Civico di Belle Arti di Lugano. Del 1911 sono infine i disegni preparatori per il dipinto La risata, custodito nel Museum of Modern Art di New York, magnifico esempio di opera futurista, e il bellissimo dipinto, l’Autoritratto, acquistato nel 1992 dal Ministero per i Beni e le Attivita Culturali per la Galleria Nazionale di Cosenza.

EAN: 9788882156039
Nuovo
EUR 25.50
-50%
EUR 12.50
Available
#279827 Regione Veneto
Venezia, Arsenale editrice 1989, cm.22,5x30, pp.358, ill.bn.e a colori. legatura editorale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#326368 Regione Veneto
Venezia, Società Dalmata di Storia Patria - Sezione Veneta 1976, cm.17x24, pp.99, 5 illustraz. bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata. Sommario: Note linguistiche dalmatiche di A. Zamboni. Aspetti della monetazione greca nell'area dalmazia di G. Gorini. Cimeli dalmatici di età romana a Venezia di B. Forlati Tamaro. Ancora su Giorgio de Sabenico a Venezia di I. Chiappini di Sorio.
Usato, buono
Note: Piccole macchie di umidità alla copertina e al dorso.
EUR 7.00
Last copy