CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesia e letteratura.

Author:
Curator: Prefazione di Renata Londero.
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Porte Regali,31.
Details: cm.14x22, pp.157, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Porte Regali,31.

Abstract: Fin dall'infanzia e dalle sue prime prove poetiche, Cernuda fu "impar" differente, asimmetrico, incomparabile e inavvicinabile -, come di lui ebbe a dire l'intima amica Maria Zambrano. Chiuso in una intransigente solitudine (eppure sempre attento a chi e a che cosa lo circondava, nella quotidianità e sulle pagine dei libri), questo esule per scelta esistenziale, più che per necessità contingente, ha vissuto con orgoglio la sua condizione di viandante perenne, estromettendosi dal mondo per inseguire una serenità utopica, ma consapevole di doverlo abitare per sopravvivere. Redatti fra gli anni Quaranta e Sessanta, questi saggi appartengono alla fase meditativa della produzione cernudiana, e ne rivelano le predilezioni e le eterodosse interpretazioni nei confronti sia della sua letteratura nativa, sia degli interpreti stranieri. Da Cervantes a Baudelaire, a Nerval, Gide, Hölderlin, Eliot, Yeats, le letture di Cernuda distillano quell'assonanza col suo stesso sentire che si esprime, come scrisse il poeta sivigliano, in "un modernissimo senso di lacerazione, un tagliente luccichio che ci fende la carne".

EAN: 9788876980855
ConditionsNuovo
EUR 16.50
-15%
EUR 13.90
2 copies
Add to Cart

See also...

Prefazione di Renata Londero. Milano, Medusa Edizioni 2021, cm.14x22, pp.190, brossura cop.fig.a colori. Coll.Rhythmos,14. Collana diretta da Franco Nasi. Uomo dai mille volti, combattuto tra realtà e utopia, ma sempre alla ricerca di un vano equilibrio degli opposti, Luis Cernuda fu scrittore fra i più aperti alla letteratura europea nella Spagna del Novecento. Esule per scelta più che per necessità, ha vissuto con profonda coerenza e ispida dignità la sua condizione di perenne viandante, regalando ai lettori una lirica ancora attualissima perché giocata su universali come l'amore, il tempo, la natura, l'arte, ed espressa attraverso una scrittura densa e lineare, a tratti quasi prosaica, ma molto attenta alla musicalità del ritmo e della parola. Della complessa natura emotivo-meditativa e di tutte le antinomie, contenutistiche e formali, che sostanziano la poesia di Cernuda, questa antologia cerca di offrire un assaggio significativo, in parte inedito nel panorama delle (non molte) traduzioni italiane dell'autore, attraverso componimenti tratti da tutte e undici le sue raccolte.

EAN: 9788876981524
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 13.90
Available

Recently viewed...

#301277 Storia
Elison Pub. 2020, cm.21x29, pp.516, brossura cop.fig.a colori. on finalità divulgative, con stile semplice e scorrevole e con dati storici documentati ed aggiornati e non senza un pizzico di originalità che rendono la lettura sempre interessante ed avvincente, l’Autore a volo d’uccello, plana ad ampia vista, sulla Storia dell’Uomo, calandosi di tanto in tanto, assieme al lettore, su singoli argomenti, per scovare le radici dell’attuale situazione critica dell’Umanità e suggerire soluzioni per porvi rimedio tra migliaia di nomi, centinaia di date e decine di fatti, lasciando un forbito glossario ed un’ampia bibliografia a disposizione del lettore vigile e di buona volontà, ma soprattutto trattando a fondo il problema ambientale da causa antropica che è il più grave e decisivo per il proseguo del progresso e la sopravvivenza dell’Umanità e sollevando il completamento della Nazione Terra iniziata con la costituzione dell’ONU nel 1945 per la soluzione dei gravi problemi dell’Umanità. Un libro di attualità ed interesse non solo per chi in full immersion ha poco tempo per aggiornarsi, anche per lo studente e per chi è desideroso di conoscere le questioni di fondo del Mondo attuale attraverso una chiara e documentata lettura.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy