CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Santa Marta a Montopoli. Da Monastero di clausura a scuola pubblica.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x23, pp.200, numerose figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Il volume Santa Marta a Montopoli. Da monastero di clausura a scuola pubblica colma un vuoto storiografico. Mancava infatti una storia dell'edificio, che dall'alto della zona del Falcone svetta dall'abitato di Montopoli e domina la valle dell'Arno verso ovest, e della sua istituzione. Il mona-stero femminile agostiniano, le cui porte si sono chiuse dietro le prime 12 suore il 28 luglio 1619, nel 1785 è stato trasformato con le riforme leopoldine e dedicato all'istruzione dei giovani, fino alla chiusura dell'Istituto scolastico che in ultimo vi ha avuto sede, nel 2014. Si prospetta oggi per il complesso, gestito dalla Fondazione Conservatorio Santa Marta, un futuro legato alle iniziative culturali e museali.

EAN: 9788879709095
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#306927 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2018, cm.16,5x22, pp.196, ill. brossura copertina figurata a colori. Il volume Santa Marta a Montopoli. Da monastero di clausura a scuola pubblica colma un vuoto storiografico. Mancava infatti una storia dell’edificio, che dall’alto della zona del Falcone svetta dall’abitato di Montopoli e domina la valle dell’Arno verso ovest, e della sua istituzione. Il mona-stero femminile agostiniano, le cui porte si sono chiuse dietro le prime 12 suore il 28 luglio 1619, nel 1785 è stato trasformato con le riforme leopoldine e dedicato all’istruzione dei giovani, fino alla chiusura dell’Istituto scolastico che in ultimo vi ha avuto sede, nel 2014. Si prospetta oggi per il complesso, gestito dalla Fondazione Conservatorio Santa Marta, un futuro legato alle iniziative culturali e museali.

EAN: 9788879709095
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
3 copies

Recently viewed...

#33351 Arte Pittura
Firenze, 30 giugno-15 novembre 2015. A cura di Anna Bisceglia, Sandro Bellesi. Firenze, Sillabe 2015, cm.23,5x28, pp.416, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il genio artistico di Carlo Dolci (1616-1687), il pittore fiorentino più importante del Seicento, sarà celebrato quest'anno a Firenze. Sue opere sono oggi conservate nelle più note collezioni pubbliche italiane e in molti musei stranieri. Apprezzato per le sue esclusive realizzazioni artistiche, dotate di una sorta di "realismo magico" e di una naturalezza descrittiva che rasenta l'iperrealismo, Dolci operò alacremente soprattutto per la famiglia granducale dei Medici. La sua attività è contraddistinta da immagini dalla bellezza virginea e atemporale, ostentata anche dalla resa levigatissima e quasi porcellanata degli incarnati, sui quali si rifrange, spesso, una pallida luce astrale. Al vasto campionario di dipinti sarà affiancata una raffinata selezione di disegni dell'artista e di importanti allievi. Un nutrito numero di contributi indagheranno in maniera capillare ogni aspetto dell'attività dell'artista, la sua biografia, le commissioni importanti, legate in prevalenza alla famiglia Medici, il rapporto del pittore con la letteratura sacra e il suo credo cristiano. Studi particolareggiati saranno dedicati anche alla ritrattistica, ai disegni e al suo speciale rapporto con le arti decorative, ben evidente nell'attenzione riservata alle pregiate stoffe, ai gioielli e all'oreficeria.

EAN: 9788883475825
Usato, come nuovo
EUR 99.00
Last copy
#232685 Militaria
London, Sphere Books 1972, cm.13x19,5, pp.(2),346,(4), numerose ill. e tavv. in bn.nt. e XVI tavv. a col. ft., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, buono
Note: Interni del testo ingialliti.
EUR 12.00
Last copy
Il codice S.IV.5 della Biblioteca Comunale degl'Intronati di Siena. A cura di Carlo Alberto Segnini. Introduzione di Carlo Maccagni. IBM 1986, cm.21x31,5 pp.XI,404, legatura editoriale in tuta tela. Allegato: opuscolo (20 pagine con illustrazioni a colori) illustrante la riproduzione con il sistema grafico IBM 5080 di una delle macchine.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
2 copies
Illustrazioni di Ugo Monicelli. Copetina di Guido Bertello. Milano, Mondadori 1970, cm.19x26,5, pp.128, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EUR 9.90
2 copies