CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

David Cassuto.

Author:
Curator: A cura da Yair Varon. Traduzione di Sarah Parenzo e Cesare Pavoncello.
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.22x22, pp.294, ill.bn. brossura cop.fig.

Abstract: Il volume indaga il percorso culturale e progettuale di David Cassuto, architetto nato a Firenze nel 1937 ed emigrato in Israele nel 1945 dopo diverse vicissitudini causate da una tragedia della storia del secolo scorso. Cassuto passa così da Firenze, culla della cultura rinascimentale, ad una realtà in costruzione in un ambiente naturale quasi desertico. Cassuto studia architettura a Haifa e pratica la sua cultura occidentale nel contesto di una nascente cultura medio-orientale. Questi "due mondi" (Firenze e Gerusalemme) vengono fusi attraverso il suo percorso progettuale, mostrando una parabola di opere e di contributi teorici che nasce nel 1963 e continua a tutt'oggi.

EAN: 9788879708647
ConditionsNuovo
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Palermo, Sellerio Ed. 2019, cm.11x15,5, pp.60, brossura cop.fig.a col. Coll.Il divano. Una piccola perla di Andrea Camilleri, che ricostruisce la storia del celebre indovino della mitologia greca. Il creatore di Montalbano si cala nei panni di Tiresia e lo fa per raccontare anche se stesso e la recente cecità, giunta a più di novant'anni dopo una vita trascorsa creando storie e scrivendo per il teatro, la radio e la televisione. L'affascinante figura di Tiresia ha attraversato i secoli, subendo 63 riscritture dall’età antica all’età moderna, e sostando di volta in volta nelle tragedie di Sofocle ed Euripide, nei poemi omerici, nella Commedia dantesca, nel capolavoro di Eliot, nelle opere di Apollinaire e Primo Levi, per capitare persino in uno dei film di Woody Allen. “Conversazione su Tiresia” è un omaggio di Camilleri a questo personaggio del mondo classico, attraverso cui il grande scrittore siciliano ripercorre in maniera indiretta la propria esistenza di autore-veggente nell'Italia del tardo Novecento.

EAN: 9788838939013
Nuovo
EUR 8.00
-15%
EUR 6.80
Last copy
Traduzione di Riccardo Bacchelli. Verona, Mondadori Ed. 1970, cm.11x17, pp.854, ritratto in antiporta protetto da velina. legatura editoriale in tutta tela. Collana Biblioteca Romantica,46.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copies