CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Così muore la carne.

Author:
Curator: Romanzo. Trad.e prefazione di Enzo Giachino.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori Stranieri Tradotti.
Details: cm.15,5x21,5, pp.X-412, Rilegato in mezza pelle, 4 nervi al dorso, titoli in oro, bella e solida legatura con carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti.

ConditionsDa collezione, molto buono
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Enzo Giachino. Torino, Giulio Einaudi Editore 1946, cm.15,5x21,5, pp.IX,412, brossura Esempl.con segni d'uso alla cop. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,VII. Terza edizione.
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1930, cm.20,5x29,5, 376 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 45. Ristampa 1963.

EAN: 9788822213129
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
#142100 Filosofia
Torino, UTET 2007, cm.15x23, pp.XXI,265, brossura cop.fig. Sottraendo la riflessione di Montesquieu sulla virtù all'ambito esclusivo del "repubblicanesimo", questo libro la ricolloca in un panorama storico-culturale più ampio, dove essa agiva come chiave di analisi delle dinamiche di trasformazione sociale, politica ed economica delle società moderne - in particolare della Francia dell'Ancien Régime - al confronto con quelle antiche. Marco Platania mostra come Montesquieu abbia preso spunto dai mutamenti della società francese nel periodo compreso tra la fine del regno di Luigi XIV e quello di Luigi XV per intervenire in un dibattito di lunga data sull'etica individuale e sull'agire pubblico, sulla natura della politica, sugli effetti del potere e del commercio nei rapporti tra individuo e comunità, sulle competenze della religione e del governo. Ne risultavano una profonda riorganizzazione del sapere politico e una rappresentazione dei caratteri nazionali che, se per un verso tentavano di dare risposta alle esigenze e ai travagli delle società moderne, per l'altro preparavano la discussione sulle sfide che la Francia avrebbe dovuto affrontare nella seconda metà del Settecento. "Montesquieu e la virtù", quindi, è un contributo fondamentale allo studio della formazione del sapere politico dell'età moderna considerato nella sua capacità di comprendere le dinamiche socio-politiche in atto alla vigilia delle grandi sfide interne e internazionali della metà del Settecento.

EAN: 9788802076126
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copies
Traduz.di Luciano Dal Sasso e Giannozzo Pucci. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1979, cm.14,5x20,7, pp.79,(1), brossura [copia come nuova.] Coll.Quaderni d'Ontignano.
EUR 10.00
Last copy
#326555 Storia Moderna
En omenaje a Raymond R. MacCurdy. Madrid, Editiones Catedra 1983, cm.15x21, pp.334, brossura. Con il patrocinio dell'Università del Nuovo Messico.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy