CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Così muore la carne.

Autore:
Curatore: Romanzo. Trad.e prefazione di Enzo Giachino.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori Stranieri Tradotti.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.X-412, Rilegato in mezza pelle, 4 nervi al dorso, titoli in oro, bella e solida legatura con carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti.

EUR 23.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Enzo Giachino. Torino, Giulio Einaudi Editore 1946, cm.15,5x21,5, pp.IX,412, brossura Esempl.con segni d'uso alla cop. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,VII. Terza edizione.
Note: tracce d'uso.
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Ediz.Scolastiche Bruno Mondadori 1990, cm.13,5x22, pp.414, alcuni diss.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Narratori di Oggi.

EAN: 9788842401254
EUR 11.00
2 copie
Milano, Bompiani Ed. 1997, cm.14x22, pp.154, legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788845231230
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Viella Editrice 2012, cm.16x24, pp.258, brossura sopraccoperta figurata a colori. Luigi Cazzavillan nacque ad Arzignano (VI) nel 1852. Fu garibaldino, giornalista, commerciante, imprenditore, benefattore. Volontario, sotto il comando di Garibaldi, nella guerra franco tedesca del 1870-1871, partecipò poi alla guerra serbo-turca del 1876, dopo la quale passò in Romania. Qui, dopo essere stato corrispondente di guerra per vari giornali italiani, decise di stabilirsi, diventando imprenditore nel campo della stampa e direttore di giornali. Nel 1844 fondò il quotidiano "Universul", uno dei più importanti del vecchio Regno romeno, introducendo nel Paese l'utilizzo della rotativa oltre a quello della pubblicità commerciale. Verso la fine del secolo Cazzavilan si imponeva come una delle maggiori personalità della colonia italiana a Bucarest, della quale divenne presidente. Con le sue sostanze promosse o contribuì a numerose iniziative di beneficenza, sia in Romania che nel natio Veneto. Morì a Vienna, dove si era recato per cure mediche, ancora giovane nel 1903. Un monumento nel "parco Cazzavillan" di Bucarest ne ricorda ancora oggi la figura.

EAN: 9788883349232
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile