CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#259241 Fotografia

Volti, facce e personaggi. L'immagine racconta ancora?

Author:
Curator: Firenze, 12-26 settembre 2005. Pubblicazione della Fondazione Vittorio e Piero Alinari. A cura di Simone Magherini.
Publisher: Società Editrice Fiorentina.
Date of publ.:
Series: Coll.Arte e Letteratura,2.
Details: cm.21x21, pp.36, ill. brossura cop.fig. Coll.Arte e Letteratura,2.

EAN: 9788887048797
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1959, cm.13x20,5, pp.173-352, brossura Collection des Universités de France.
EUR 15.00
2 copies
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17x24, pp.VII,212, legatura editoriale in tutta tela , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,47. Strumenti e Studi, 7. Nell'ottavo secolo gruppi di missionari partono dall'Inghilterra per fondare o raggiungere istituti monastici del continente: fra questi Bonifacio e la sua parente Leoba, su cui ci informano le varie Vitae Bonifaci, il Martirologio di Rabano Mauro, i Miracula e la Vita Leobae di Rodolfo di Fulda, la Vita Eigilis di Candido e la Vita Lulli di Lamberto di Hersfeld. Il volume esplora questo complesso di agiografie e i testi poetici e cronachistici ad esse correlati ricavandone la documentazione per un affresco storico sui sodalizi spirituali fra parenti nel monachesimo protocarolingio e sulla partecipazione femminile al movimento di espansione monastica. Si propone così una ricostruzione anche delle zone di silenzio che nei documenti celano la delicata storia d'amore fra i due santi: ne resta traccia solo nel desiderio, espresso da Bonifacio e riferito dalle fonti, di seppellire il corpo di Leoba accanto al suo.

EAN: 9788884501134
Usato, come nuovo
EUR 57.00
-63%
EUR 21.00
Available
Pisa, Edizioni ETS 1995, cm.14x22,5, pp.150, legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo] Coll.La Letteratura tedesca Medievale,12.

EAN: 9788877418753
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Available
#318011 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Collana Telestérion. Arturo Reghini pubblicò nel 1925 sulla rivista Ignis uno studio interpretativo di uno dei più noti testi alchemici seicenteschi, un'ode a soggetto alchemico in lingua italiana, composta da tre "canzoni", preceduta da una prefazione in Latino e seguita da un proemio e da un commento. Tale opera era stata a lungo attribuita a Otto Tachenius, un medico, farmacista e alchimista tedesco del XVII° secolo, ma Reghini intuì che questi non poteva esserne l'autore, che sarebbe dovuto essere identificato in area italiana. E infatti, nel 1956, lo storico della Massoneria Pericle Maruzzi dimostrò in un suo articolo l'effettiva paternità di questo misterioso ed enigmatico testo: ne era stato autore il Marchese Francesco Maria Santinelli, un nobile ed iniziato pesarese, poeta e cultore di Alchimia, Ermetismo e discipline misteriche ed esoteriche, molto vicino alla Regina Cristina di Svezia. Un personaggio straordinario e dalla vita avventurosa e rocambolesca, destinato a divenire, al pari di Massimiliano Savelli di Palombara, Francesco Borri, Athanasius Kircher e Federico Gualdi, uno dei principali animatori delle accademie e dei circoli ermetici ed iniziatici del suo tempo.

EAN: 9791255040446
Nuovo
EUR 5.00
Last copy