CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La bottega di Gonnellone e altri fogli toscani.

Author:
Publisher: Ricciardi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.380, brossura Intonso.

EUR 19.90
3 copies
Add to Cart

See also...

Roma-Bari, Editori Laterza 1979, cm.13,5x20,5, pp.X,(2),227,(17), brossura, cop.fig.a colori. Coll.UL,500.
EUR 7.00
2 copies
A cura di Rosaria Di Loreto. Pisa, Pacini 2000, cm.17x24, pp.295, brossura
EUR 67.00
-49%
EUR 34.00
Last copy
Roma-Bari, Editori Laterza 1982, cm.11x18, pp.XII,(2),267,(7), brossura, cop.fig.a colori. [copia in ottimo stato.] Coll.UL,607.
EUR 9.00
Last copy
Roma-Bari, Editori Laterza 1984, cm.11x18, pp.XI,(1),277,(15), brossura, cop.fig.a colori. Coll.UL,647.
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

#103358 Biografie
Torino, Paravia Ed. 1933, cm.12,5x19,5, pp.122, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Collana di Romanzi Storici. I Condottieri, diretta da Vittorio Emanuele Bravetta.
EUR 14.00
Last copy
#244055 Arti e Mestieri
Paris, Editions Atlas 2002, cm.25x33, pp.360, ill.col. Relié. Coll.Le Grand Atlas. Cet ouvrage vous invite à faire le tour de France des fêtes, des traditions et de l'artisanat de chaque région. Moments intenses où règne toujours le sens de l'amitié, les fêtes sont l'occasion de se retrouver et de passer des heures inoubliables. Chaque commune a ses habitudes souvent liées à de très anciennes traditions il y a tant de manifestations en France qu'il est pratiquement impossible de les répertorier ! Ainsi, le rassemblement des Saintes-Maries-de-la-mer, est, d'après Jean Cocteau, le rendez-vous d'un cortège royal. On chante, on danse, on forme le cercle et nul n'y pénètre, sauf si le sang léger coule dans les veines ". Les rites coutumiers de chaque région, les fervents pèlerinages, les réjouissances gourmandes et historiques, les foires et les marchés, les costumes traditionnels et les danses folkloriques tiennent également une place importante dans cet ouvrage superbement illustré. Les légendes de chaque région sont contées pour notre plus grand plaisir : on se laissera envoûter par la rencontre de Merlin l'enchanteur et de la fée Viviane dans la forêt de Brocéliande. Laissez-vous entraîner dans la ronde des fêtes et traditions de nos régions !

EAN: 9782723440776
EUR 24.00
Last copy
#291402 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, x-254 pp. con 8 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie II: Linguistica,62. Il volume affronta il problema della comunicazione attraverso l'analisi dei vari strumenti utilizzati: il sistema linguistico, il segno iconico e il rapporto tra testo scritto e testo musicale. È messa in evidenza nei diversi approcci la caratteristica comune: ogni linguaggio usa mezzi specifici che rappresentano l'oggetto descritto, un segno, per sua natura polivalente e quindi necessariamente indeterminato. L'analisi offre procedimenti idonei a precisare il significato reale della comunicazione, facendo emergere l'intenzione comunicativa dell'operatore e i meccanismi generatori di senso (circostanze dell'uso, fondo culturale, personalità dell'autore). Centrale è la relazione tra cultura e lingua e di entrambe con l'utente e costituisce il fondo significativo da trasferire. Con questo apparato concettuale si delinea un percorso attraverso il discorso linguistico (ordinario, letterario, scientifico), le lingue affini nelle loro mutate prospettive, il linguaggio iconografico in opere di pittori e artisti di epoche diverse (Munch, Vigeland, la proposta anamorfica, Arp), l'interdipendenza tra linguaggio poetico e musicale (Da Ponte e Mozart), l'uso poetico dei dialetti (Pierro, Pasolini), il mito di Orfeo e Euridice attraverso espressioni letterarie che penetrano il mondo extra-umano.

EAN: 9788822265647
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
A cura di Marialuisa Baldi. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xvi-194 pp., brossura Hyperchen. Testi e studi per la storia della cultura del Rinascimento,7. Nella sintesi di eredità umanistica e apertura al nuovo, Sulla consolazione (1542) rilegge la tradizione della terapeutica dell’anima. Medico e filosofo, Cardano osserva con sguardo disincantato il grande teatro del mondo dove l’infelicità è il prezzo pagato da tutti all’universale predominio dell’opinione. Sullo sfondo della paura della morte, che alimenta l’angoscia del vivere, gli uomini, stolti o folli, nel contempo artefici e vittime di illusione, inganno e prevaricazione, incrementano le ragioni della sofferenza individuale e collettiva. L’autore raduna fonti, detti antichi e argomentazioni in un vasto repertorio di casi di vita, e lo arricchisce con la sua personale esperienza e riflessione. L’arte della consolazione consente di scoprire che l’enigmatica complessità del mondo, in cui tutto pare capovolgersi, conserva un carattere meraviglioso: se qui sembra andare smarrita ogni discriminante assoluta di male e di bene, virtù e vizio trovano tuttavia un nuovo spazio nelle forme più transitorie del fare. Quello che conta sono le azioni dei singoli, in ragione della loro consapevole disposizione alla liberazione o all’asservimento nei confronti dell’oppressione esercitata dalla malizia e dall’infelicità. Il testo è la prima traduzione italiana, condotta sul latino dell’edizione Olschki 2019 (Girolamo Cardano, De consolatione, a cura di M. Baldi), cui si rimanda per la contestualizzazione storica e per l’apparato filologico.

EAN: 9788822267450
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable