CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La bottega di Gonnellone e altri fogli toscani.

Author:
Publisher: Ricciardi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.380, brossura Intonso.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Add to Cart

See also...

Roma-Bari, Editori Laterza 1980, cm.11x18, pp.XIV,263,(11), brossura, cop.fig.a colori. Coll.UL,557.
EUR 7.00
Last copy
Roma-Bari, Editori Laterza 1978, cm.11x18, pp.XIV,226,(16), brossura, cop.fig.a colori. Coll.UL,445.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Rosaria Di Loreto. Pisa, Pacini 2000, cm.17x24, pp.295, brossura
Usato, come nuovo
EUR 67.00
-49%
EUR 34.00
Last copy
Roma-Bari, Editori Laterza 1982, cm.11x18, pp.XII,(2),267,(7), brossura, cop.fig.a colori. [copia in ottimo stato.] Coll.UL,607.
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Lezioni tenute all'Univ.di Torino. Bari, Laterza Ed. 1912, cm.13x20,5, pp.X-280, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,62.
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13x20,5, pp.222, legatura ed. Coll.Scittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Vololibero 2017, cm.20x20, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Hollywood Noir raccoglie dieci dei misteri più incredibili avvenuti in questa cittadina californiana, sempre baciata dal sole, ma capace di nascondere un lato macabro destinato a venire a galla. A distanza di decenni alcune morti che hanno funestato il mondo del cinema restano avvolte nel mistero e molti avvenimenti sono stati tenuti nascosti per troppo tempo. Racconti che mischiano realtà a fantasia, segreti diventati leggende. Queste sono le storie che definiscono la realtà di Hollywood. Dove ogni attore ha un ruolo da recitare, spesso anche nella vita vera. Si dice che il cielo di Los Angeles sia il più inquinato del mondo, per questo di sera è quasi impossibile vedere le stelle. A Hollywood la notte non è mai del tutto nera, in compenso sono le storie di chi ci vive a essere noir. Chi si aspetta di trovare risposte vedrà moltiplicate domande e curiosità. Non per nulla su questo tema si sono già cimentati tanti autori. Persino trasmissioni televisive di culto se ne sono occupate. E continuano a occuparsene. Perché più si scava per cercare la realtà, più ci s'immerge nel mistero. Chi ama il mistero lo sa e apprezzerà questo libro.

EAN: 9788897637721
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Available
Novara, 16 Dicembre 1995. A cura di Salvatore C.Trovato. Il Lunario 1995, cm.15x23, pp.94, brossura copertina figurata. Collana Saggi e Materiali,4. Progetto Galloitalici. L’opera raccoglie quattro contributi presentati durante il Convegno di Studi sulla documentazione del dialetto di Novara di Sicilia (Novara di Sicilia, 16 dicembre 1995), paese del messinese che rappresenta una delle più significative isole linguistiche di parlata galloitalica in Sicilia. Il saggio di S. Trovato (La documentazione del dialetto di Novara di Sicilia) analizza la letteratura dialettale e gli studi dialettologici, riproponendo testi ottocenteschi nel paragone con testi raccolti recentemente nella stessa Novara e nelle più conservative località di San Basilio e Fantina. Nell'ambito della raccolta del materiale dialettale appartiene anche lo scritto di M. Lo Presti (Ricette tradizionali novaresi). Il saggio di S. Grasso (Canti popolari novaresi a stampa) analizza da diversi punti di vista i testi “orali” della letteratura novarese, con particolare riferimento ai canti popolari. Infine, il contributo di S. C. Sgroi (Come scrivono i ragazzi nelle scuole elementari di Novara di Sicilia) prende in esame il rapporto tra il dialetto e la lingua italiana nella testimonianza offerta da giovani studenti novaresi.
Usato, come nuovo
Note: Esempalre con dedica autografa del curatore.
EUR 10.00
Last copy