CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#262699 Fotografia

Ansel Adams. Our National Parks.

Author:
Publisher: Little , Brown and Company.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x23, pp.128, ill. softcover.

Abstract: In the centruy and more since the establishment of the world's first national parks at Yosemite and Yellowstone, no one individual has been a more ardent champion of the national park idea than master photographer Ansel Adams. Over a span of six decades, beginning in 1916, Adams photographed America's great national parks, making thousands of pictures - some of them among the most memorble images of the natural scene ever created. In this book a selection of Adam's legendary photographs of over forty national parks and momuments is presented, along with a sampling of his impassioned letters, speeches and writing - all long out of print or never before published -about the critical issues facing the park system. These insightful, and sometimes controversial, writings by one of the great environmental thinkers of the twentieth century are as relevant today as when they were written.Our National Parks will encourage you to take a deeper look at your national parks and wha they mean to you, to the nation and to the world.

EAN: 9780821219102
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#3462 Firenze
Commento alle illustrazioni di Ugo Procacci. Firenze, Barbera per la Fondiaria 1955, cm.23,5x32, pp.CX-34, 8 tavv.ft.a col.20 figg.a col. 12 ritr.a legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy
Introduz.di Gian Paolo Giabini. Padova, Arcana Ed. 1998, cm.12,5x20,5, pp.124, brossura cop.fig.a col. Coll.Rock People,8.

EAN: 9788879661485
EUR 8.26
-39%
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Edifir 2016, cm.23x28, pp.368, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Architetti del Novecento.Storia e Archivi. Gherardo Bosio (1903-1941) si colloca in maniera decisa all'interno della cultura architettonica degli anni Trenta grazie a progetti realizzati sia in Italia che all'estero. Dopo un iniziale periodo formativo a Roma, è uno dei primi laureati alla Scuola Fiorentina di Architettura e membro del primo Gruppo Toscano Architetti. Unitamente alla didattica come docente di Composizione Architettonica dell'ateneo fiorentino, Bosio unisce una costante attività di collaborazione con le maggiori riviste del tempo ed una proficua ed intensa attività lavorativa. La partecipazione alla V Triennale milanese del 1933, che segue quella alla Mostra di Architettura Razionale del 1932, lo consacra alla ribalta nazionale. La realizzazione della Casa del Golf Club di Firenze invece, grazie a pubblicazioni sulle maggiori riviste straniere, amplifica la sua fama nel panorama internazionale. Nel 1936 Bosio è uno dei primi tecnici a partire per l'Africa Orientale Italiana, per la quale progetta le maggiori città con principi compositivi d'avanguardia e grazie alle quali diviene uno dei maggiori esperti di urbanistica coloniale. Grazie a queste esperienze nel 1939 viene chiamato a dirigere l'Ufficio Centrale per l'Edilizia e l'Urbanistica Albanese a Tirana, dove ha modo di realizzare i principali edifici per la città e di coordinare i maggiori piani regolatori per i centri urbani della nazione.

EAN: 9788879707640
Nuovo
EUR 60.00
-26%
EUR 44.00
Last copy
Milano, Martello Editore 1964, cm.12x18,5, pp.176, brossura.
Usato, buono
Note: Segni d' uso alla coperta.
EUR 12.00
Last copy