CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

The Complete Poems and Plays.

Author:
Publisher: Faber and Faber.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.608, legatura ed. in tutta tela color sabbia, titoli in oro su fondo amaranto al dorso.

Note: Privo di sopraccoperta; firma di appartenenza al I risguardo.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Alfredo Obertello. Milano, Valentino Bompiani Editore, 1947, cm.14x21, pp.236, brossura Esempl. privo di sopraccop. Coll.Portico, Critica e Saggi, 14.
EUR 8.00
Available
Traduzione e prefazione di Luigi Berti. Parma, Guanda 1941, cm.15x22, pp.136, brossura Coll.Fenice.4 fuori serie.
EUR 15.00
Last copy
Con testo a fronte. A cura di Roberto Sanesi. Parma, Mondadori 1971, cm.15x22, pp.448, brossura copertina figurata. Coll.Oscar Poesia. Con una cronologia della vita e dei suoi tempi e un' antologia critica.
Note: Minime tracce d'uso.
EUR 7.50
Last copy
Roma, Edizioni Italiane 1943, cm.11x17,5, pp.98, brossura Buon esempl. Coll. Teatro dell'Università di Roma. Collezione di Autori Stranieri,1.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Marina Castino. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, 1988, cm.12,5x19,5, pp.414, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar, Bestsellers,5.
EUR 6.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.166, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania599. "E se per caso approderete alle rive di un altro mare, in un paese remoto abitato da selvaggi e da barbari, tenete bene a mente che il più grande pericolo e la più sicura speranza stanno nell'incontro tra i diversi cuori degli uomini, e non nel confronto tra le loro frecce e il vostro fuoco." Così dice il libro di "Consigli ai Naviganti" del 1674, da cui è preso il titolo di questo romanzo. Ma se "l'altro mare" è nel centro di un moderno stato africano, e se quelli a cui ci troviamo di fronte sembrano essere dei comuni babuini, che conto dovremo tenere dell'antico consiglio? Chi sono i "selvaggi"? Dove sono i "barbari"? E che cosa significano quelle impronte profonde, perfettamente circolari, che dei comuni babuini non possono certo aver lasciato?
EUR 5.00
Last copy