CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#274359 Sociologia

Lavoro manuale e lavoro intellettuale tra scienza e società.

Author:
Curator: Intr. di PIetro Bellasi.
Publisher: Sapere Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.96, brossura

ConditionsUsato, buono
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#96129 Sociologia
Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.272, brossura Coll.Università-Sociologia,117.

EAN: 9788843013876
Usato, buono
Note: Copertina scolorita, per il resto come nuovo.
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Last copy
#105845 Sociologia
Milano, Jaca Book 1997, cm.21x28, pp.416, num.figg.bn.e 64 a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Enciclopedia Tematica Aperta.

EAN: 9788816439214
Usato, come nuovo
EUR 74.89
-66%
EUR 25.00
Last copy
Milano, Franco Angeli Ed. 1997, cm.14x22, pp.208, brossura Coll.Produzione e Riproduzione Sociale. Ricerche. Si fa insistente l'esigenza di reinterpretare e riconsiderare il caso Giappone in termini unitari, sistemici e complessivi ma tenendo distinti gli aspetti culturali, tecnologici, scientifici e produttivi. Il volume dedica a tale esigenza di chiarezza la maggiore attenzione, in particolare attraverso lo sviluppo di una prospettiva comparativa tra realtà socio-culturali differenti accomunate dalla contemporanea partecipazione al processo di industrializzazione, alla ricerca dei fattori equivalenti che starebbero alla base sia della comunità d'impresa sia di particolari formazioni socioeconomiche.

EAN: 9788820493097
EUR 23.00
-47%
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

#154412 Regione Liguria
Prefaz.di Mauro Manciotti. Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. 1982, 2 voll. cm.21x26,5, pp.XII,395, XII,298,centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali sopracopp.figg.a col.
EUR 52.00
Last copy
#301642 Sociologia
A cura di Martino Doni. Milano, Medusa 2021, cm.12x15, pp.84, brossura con bandelle. Collana Le Api,69. La fine degli anni 60 rappresenta una soglia dell'età moderna. Proprio sul margine di questa soglia, uno dei più grandi sociologi del nostro tempo, con ineguagliato coraggio e serena caparbietà, ha provato ad affrontare una questione che, di lì a pochi anni, si sarebbe imposta nel dibattito pubblico: la follia. Una questione che, a partire dalle sperimentazioni italiane di Basaglia e dei suoi collaboratori, avrebbe avuto riscontri che ancora oggi stiamo vivendo nella quotidianità postmoderna. Prima della diffusione dei movimenti antipsichiatrici, e a prescindere da essi, prima che Foucault, Laing, Deleuze, lo stesso Basaglia, divenissero passaggi obbligati per un radicale ripensamento della ragione e della sragione del mondo occidentale, Norbert Elias metteva in risalto il cuore del cuore del problema. Un nucleo che non è nulla di pateticamente individualistico (la condizione disagevole del folle), né di ideologicamente comunitario (la responsabilità dei poteri forti). Il punto è, dice Elias, che l'individuo senza la società non è niente. E viceversa: pensare la società senza avere a cuore i suoi componenti è una mistificazione. Nel mondo della bugia istituzionalizzata e del nulla irreggimentato, la posizione netta e libera da condizionamenti di Elias, si presenta come un messaggio la cui forza profetica l'autore stesso non avrebbe forse sospettato.

EAN: 9788876982347
Nuovo
EUR 12.00
-40%
EUR 7.20
Available
#326310 Sociologia
Roma, Bulzoni Editore 1984, cm.14x21, pp.164, brossura. Collana L'Uomo e la Società,100.
Usato, buono
EUR 7.50
Last copy