CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il ritratto di Mr. W.H.

Author:
Curator: Introduzione di Vyvyan Holland. Traduzione di Nina Ruffini.
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x19, pp.95, brossura cop.fig.a col. Biblioteca delle Silerchie,10.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Angela Giannitrapani. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.11x18, pp.254, brossura cop.fig.a col. Coll.I Capolavori.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Introd.di Franco Marenco. Trad.di Marco Amante. Milano, Garzanti Ed. 1980, cm.11,5x19, pp.XXI,309, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri.
Usato, accettabile
Note: tracce d'uso.
EUR 4.00
Last copy
Lanciano, Carabba Ed. 1912, cm.11,5x17,5, pp.VIII,178, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copies
A cura di Masolino d'Amico. Milano, Mondadori Ed. 1990, cm.11x18,5, pp.152, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici,180.

EAN: 9788804335382
Usato, buono
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di A.Vigliani. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.16x24, pp.253, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Il Ramo d'Oro,55. Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

EAN: 9788845925979
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-19%
EUR 21.00
Last copy
Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Sugar Ed. 1964, cm.13x21, pp.297, legatura ed.
Usato, buono
Note: mancante della sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy
#186932 Militaria
Disponiamo: 1966,n.2, 1967,n.1,4,5,6, Roma, Edita a cura del Min.della Difesa cm.16,5x24, pp.ca.180 a fascicolo, num.ill.bn.nt. brossura Ciascun N°:
EUR 5.00
Last copy
Pisa Ediz.ETS 2005, cm.14x22, pp.250, brossura Coll.Saggi e Ricerche,6. Accademia lucchese scienze lettere e arti.

EAN: 9788846707451
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available