CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il libro nel Rinascimento. Vol.Secondo:Scrittura e immagine, testo e contesto.

Author:
Publisher: Viella Libreria Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Viella,48.
Details: cm.14x21, pp.302, 16 figg.bn.in tavole ft. brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,48.

Abstract: Proseguendo la ricerca iniziata nel primo volume di "Il libro nel Rinascimento" (1994, 2ª ed. 1997), in questo secondo volume accanto alle caratteristiche "materiali" del libro rinascimentale l'analisi affronta anche gli aspetti "sociali" della rivoluzionaria introduzione della stampa: il lavoro quotidiano delle officine tipografiche (le correzioni di una bozza di un Salterio, fortunosamente ritrovata), la committenza (dagli statuti cittadini alle prime edizioni della Divina Commedia), il nuovo rapporto tra testo e immagine.

EAN: 9788883341557
ConditionsNuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Available
Add to Cart

See also...

Con la collaborazione di Metella Montanari. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.17x24, pp.173, brossura, cop.fig. Coll.Emilia Romagna Biblioteche Archivi.

EAN: 9788877947550
Nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#189135 Filosofia
Pisa Ediz.ETS 2001, cm.15x21, pp.326, brossura cop.fig. Coll.Filosofia, Nuova Serie,40.

EAN: 9788846703910
EUR 18.59
-48%
EUR 9.50
Available
Scritti di Piero Bargellini, Nicola Lisi, Giovanni Papini, Luigi Bartolini, Giovanni Michelucci, Domenico Giuliotti, Ardengo Soffici, Carlo Carrà, Enrico Pea, Salvatore Quasimodo, Sandro Penna, Carlo Cassola. Rivista Mensile diretta da Piero Bargellini. Firenze, Vallecchi Editore 1940, 12 numeri in 11 fascicoli, cm.20x27,5, pp.64,128,200,272,344,416,488,560,616,672,728,784, brossura
Usato, molto buono
EUR 70.00
Last copy
A cura di Cettina Rizzo. Traduzione di Riccardo Raimondo. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, x-94 pp., brossura Polinnia,30. Mythocritique di Pierre Brunel appare nel 1992, nella collana «Écriture» delle Presses Universitaires de France, diretta da Béatrice Didier, in un momento cruciale per il controverso dibattito sugli studi fra letteratura e mito. La traduzione italiana, a cura di Riccardo Raimondo, è un’occasione per ripensare le prospettive di una metodologia ancora aperta a nuove evoluzioni. Questo testo propone infatti un interessante metodo di analisi testuale, di matrice strutturalista, che potrebbe diventare uno strumento utile anche per gli studi antropologici sull’immaginario in letteratura. La versione italiana comprende la parte teorica dell’edizione del 1992 e le nuove riflessioni confluite in un articolo del 2008, Mythe et création, pubblicato a Parigi nel volume collettivo Mythe et littérature, per conto della Société Française de Littérature Générale et Comparée. Il dialogo sempre costante fra autore e traduttore ha permesso di fare il punto sugli studi di mitocritica e di analizzarne anche le sue evoluzioni nella Mythopoétique della quale Véronique Gély è una fra le più illustri continuatrici.

EAN: 9788822264312
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Napoli, Guida Editori 1976, cm.14x21, pp.197, brossura copertina figurata. Coll. Storia- Saggi e Ricerche,12.

EAN: 9788860420800
Usato, molto buono
EUR 23.50
Last copy