CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#278535 Economia

Vaffanbanka!

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.286, brossura copertina

Abstract: Questo manuale ha un obiettivo spiegare alcuni temi-chiave dell'economia e della finanza in maniera chiara, cercando di mantenere alto il livello dei contenuti. Le azioni da comprare o da evitare, la scelta di un mutuo o di un fondo pensioni, tutti gli argomenti di macro e micro economia fino ad arrivare a una lettura corretta delle prospettive economiche nazionali e internazionali. Ogni capitolo offre box e tabelle che integrano la trattazione, e si conclude con una "morale della favola" che riassume i concetti fondamentali. I marchi di fabbrica degli autori sono la continua ricerca della chiarezza, l'indipendenza di giudizio che ha lo scopo di metterci in grado - appunto - di non farci più fregare quando si tratta dei nostri soldi.

EAN: 9788817024297
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Giunti Editore 1998, cm.21,5x30,5, pp.188, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788809207936
EUR 21.00
Last copy
#154843 Arte Pittura
Bologna,13 maggio-3 giugno 1972. Prefaz.di Alessandro Parronchi. Bologna, Galleria d'Arte Stivani 1972, cm.17x24, pp.16, 39 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788876222955
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
#249883 Regione Veneto
Verona, Ediz. O. Onestinghel s.d. (1873 o prec.), cm.13x17, pp. n.n. (64), 31 tavv. fotogr. in nero a piena pagina, cartella in cartoncino pesante fig. in tricromia + oro; al contropiatto è applicata la prima foto (le altre seguono a soffietto). Lacuna di 5 mm. alla cuffia superiore. Al margine sup. e a quello esterno della seconda foto, nota ms. datata 25 ottobre 1873.
EUR 18.00
Last copy
#312272 Archeologia
Milano, Jaca Book 2013, cm.24,5x33, pp.290, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Ravenna è una delle più importanti città del Mediterraneo, dispone tuttora di una serie straordinaria di monumenti eccezionalmente conservati, spesso con la decorazione originaria, in particolare musiva. Non sbagliava il grande storico Arnaldo Momigliano quando diceva: "Se vuoi conoscere la storia dell'Italia, prendi un treno e vai a Ravenna". La città costituisce infatti un caso urbanistico eccezionale per la sua capacità di autoconservazione. Su di essa restano peraltro luoghi comuni o formule stereotipate che dall'Ottocento giungono sino ad oggi, come la denominazione di "Bisanzio d'Italia". Si tratta di una definizione semplificante che non fa cogliere la peculiarità e la grandezza di questa straordinaria città "romana", con Onorio e Galla Placidia, che vede, solo dopo il periodo di Teoderico, un'importante stagione bizantina. A fronte del moltiplicarsi vertiginoso di studi specialistici negli ultimi anni mancavano pubblicazioni di sintesi generale che enucleassero con efficacia i tratti salienti di Ravenna. Il presente volume, che unisce rigore scientifico a una scrittura di grande chiarezza, traccia la vicenda storica e urbanistica della città dalle lontane origini etrusche sino alla battaglia del 1512 che cambia in modo definitivo il destino di Ravenna, segnandone l'ingresso nei domini pontifici.

EAN: 9788816604858
EUR 95.00
-31%
EUR 65.00
Last copy