CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Economia

#279977 Economia
Fondazione G.Brodolini. Milano, Franco Angeli Editore 1984, cm.14x22, pp.366, brossura copertina figurata. Coll.Storia del Movimento Operaio. Nel primi anni del XX secolo si assiste in Italia ad una vera "esplosione" del movimento operaio con caratteristiche di radicalismo e specificità per molti versi inattesi dal movimento "politico" socialista. Il problema del rapporto sindacato - partito assumerà così una dimensione essenziale nella definizione delle caratteristiche stesse del socialismo, delle sue strategie, del suo sistema teorico e di valori. Nell'ambito di questo reticolo di relazioni Favilli analizza l'enuclearsi di quello che è possibile definire il primo tentativo di un'esperienza lib - lab nella storia del socialismo italiano. Tentativo che poté, usufruire di un solido retroterra di studi e dottrine, che si propose apertamente una sostituzione di egemonie teoriche sul movimento operaio, e che Intravide nella "centralità" del sindacato il terreno ideale dove tale operazione poteva trovare le condizioni più favorevoli alla sua riuscita. P. Favilli, studioso di storia del socialismo e del movimento operaio, ha pubblicato fra l'altro Capitalismo e classe operaia a Piombino (1861-1918) (Editori Riuniti, Roma, 1974). Il socialismo italiano e la teoria economica di Marx (1892-1902) (Fondazione Feltrinelli - Biblipolis, Napoli, 1980). Numerosi studi, saggi, interventi critici in opere collettanee e riviste storiche.

EAN: 9788820453220
EUR 51.50
-72%
EUR 14.00
Last copy
#279531 Economia
Bologna, Il Mulino 1992, cm.17x24, pp.416, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788815037152
EUR 7.00
Last copy
#279135 Economia
Volume I: La disciplina delle attività e degli intermediari. Volume II: Norme comuni - Gli OICVM - La raccolta del pubblico risparmio. Volume III: I mercati di borsa - I mercati dei titoli di stato - Gli altri mercati regolamentati - Gli organismi di mercato. Presentazione di Tancredi Bianchi Bancaria Editrice 1996, 3 volumi. cm.16x24, pp.1234 complessivamente. brossure. L`opera raccoglie tutta la legislazione primaria e secondaria sulla Borsa e gli altri mercati mobiliari, sulla gestione del risparmio, l`intermediazione in titoli. Una raccolta fondamentale per le banche e gli operatori del credito e della finanza.
EUR 75.00
-60%
EUR 30.00
Last copy
#279133 Economia
A cura di Angelo Pappadà. Presentazione di Giuseppe Zadra. Edibank- Bancaria Editrice 1998, cm.16x24, pp.216, brossura.

EAN: 9788844900229
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Last copy
#279127 Economia
Bari, Laterza, 1996, cm.14x22, pp.XV,680, 69 figg.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Storia delle Banche in italia.
EUR 46.48
-59%
EUR 19.00
Last copy
#279112 Economia
Roma, Bancaria Editrice S.P.A. 1991, cm.16x24, pp.580, brossura. Quaderni di ricerche e documentazione" n. 17.
EUR 17.00
Last copy
#279111 Economia
A cura di Paolo Battaglia. Collaborazione di Chiara Pulini. Modena, Artioli 1899 per BPER Banca 2017, cm.23x31, pp.300, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata. «Tutto è partito da quattro persone e oggi contiamo 11mila dipendenti». Lo riassume così, l’amministratore delegato di Bper Alessandro Vandelli, il lungo viaggio fatto dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna in 150 anni di storia che ‘cadono’ esattamente lunedì 12 giugno. Alle sue spalle, nella chiesa di San Carlo, in centro storico a Modena, una mostra (ufficialmente inaugurerà sabato alle 18 e 30 e resterà aperta al pubblico fino a domenica 9 luglio) all’interno della quale è possibile vivere in prima persona quell’inizio, datato 1867: l’installazione, infatti, curata da Paolo Battaglia, Fausto Ferri e Chiara Pulini, rievoca l’ambiente della prima principale sede, che, a cavallo tra ‘800 e ‘900, si trovava in Corso Canalgrande, a Modena. Attraverso carte, fotografie e realtà virtuale, la mostra ‘150 di valori. La storia di Bper Banca in mostra’ mette a disposizione numerosi documenti che sono stati recuperati direttamente dagli archivi della Bper. Per esempio la Seconda Guerra Mondiale, quando la banca mise in aspettativa un dipendente ebreo riuscendo in questo modo a mantenerlo economicamente, salvandolo dagli effetti delle leggi razziali in vigore. Ci sono, fedelmente ricostruiti, i pilastri, la balconata superiore e la boiserie che aveva la funzione di bancone con le casse. A tutti i visitatori, ribadendo quel concetto del legame col territorio più volte sottolineato da Vandelli, sarà consegnato un catalogo non fatto da semplici immagini ma da figurine (che notoriamente di Modena sono uno dei principali simboli), ovvero il numero speciale del magazine ‘Bper Banca Per Voi’. Sia la mostra allestita nella chiesa di San Carlo che l’album di figurine hanno preso vita a partire dal libro ‘150 anni di valori. Storia illustrata di Bper Banca’, a cura di Paolo Battaglia: un vero e proprio archivio costruito con oltre mille immagini che accompagnano i 150 anni della Banca. “Questo libro costituisce il primo tentativo di applicare il metodo della visual history di stampo anglosassone al percorso di vita di un istituto di credito – spiega proprio Battaglia -, le immagini al di là della loro importanza visiva e del loro significato originario, trasformate in strumenti interpretativi dei rapporti esistenti tra i soggetti e le realtà sociali, politiche ed economiche che li hanno espressi”. La mostra presentata oggi è solo un primo assaggio di un ricco menù di eventi che sabato, domenica e lunedì prossimi porterà nella città emiliana tanti volti noti. (T-CA)
EUR 13.00
Last copy
#279108 Economia
A cura di Adriana de Maio e Claudio Patalano. Milano, Bancaria Editrice 1995, cm.16x24, pp.272, legatura editoriale, sopraccoperta.

EAN: 9788886373562
EUR 35.00
-54%
EUR 16.00
Last copy
#279104 Economia
EDUCatt 2015, cm.16x24, pp.254, brossura copertina a colori. L’elaborazione di questo testo nasce dall’idea di organizzare in modo sistematico e organizzato in un unico supporto didattico i diversi argomenti valutativi trattati nell’ambito del corso di Finanza Aziendale II, tenuto da chi scrive presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Il disegno e l’architettura del volume sono dunque influenzati dalle esigenze didattiche dell’insegnamento di cui si è detto, in quanto la primaria esigenza è stata tesa a realizzare un percorso formativo atto a illustrare e descrivere i modelli finanziari di valutazione delle aziende.Il progetto iniziale ha poi avuto uno sviluppo più articolato e approfondito in quanto diversi sono stati gli analisti finanziari coinvolti nell’elaborazione del volume e che hanno fornito un significativo contributo non solo dal punto di vista teorico, ma soprattutto sotto il profilo pratico-applicativo.Questo libro è stato così strutturato in due parti: una prima di carattere generale e una seconda, monografica, atta a illustrare l’applicazione dei metodi finanziari per valutare in concreto aziende operanti in diversi settori, tra loro eterogenei.Invero, la prima parte del volume è dedicata a descrivere i principali modelli con i quali trovano applicazione i metodi di valutazione finanziari, quelli di maggior impiego da parte dei practitioner, e a descrivere i relativi profili di analisi con un approccio semplice e principalmente

EAN: 9788867807376 Note: Dedica autografa dell'autore
EUR 12.00
Last copy
#279102 Economia
Padova, Cedam 2000, cm.17x24, pp.X,290, legatura editoriale, copertina figurata a colori.

EAN: 9788813225834
EUR 28.92
-44%
EUR 16.00
Last copy
#279101 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore Pirola 2000, cm.15x23, pp.XIV,214, brossura. Coll.Mondo Economico.

EAN: 9788883630972
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Last copy
#279099 Economia
London, Nicholas Brealey Int 1998, cm.15x23, pp.320, legatura editoriale, sopraccoperta. This volume goes to the source of power and intellect in 30 large companies, in both high-tech and mature industries, whose influence spans the globe: all are notable for their record in mastering the fast pace of socio-economic change that governs many of today's most formidable business challenges. The CEOs featured in the volume are experts in decisions that get results, and in philosophy that leads to success. Their thinking is, by necessity, innovative and timely. These contemporary practitioners of management, who are daily shaping the entire world business terrain, discuss how ideas are translated into action and strategy into deeds. Among the critical focus areas are: globalization - preparing for, leading and responding to the removal of market barriers; creating loyalty to one's customers; instilling innovation and harnessing the creativity of an organization; unconventional frameworks for growth; leveraging corporate cultures and values to enhance performance; using organizational structure to drive change; and invigorating transformational change.

EAN: 9781857881950
EUR 15.00
Last copy
#279098 Economia
A cura di Guido Ferrarini. Kluwer Law International 1995, cm.16x24, pp.XIV,296, legatura editoriale.

EAN: 9789041108821
EUR 25.00
Last copy
#279097 Economia
Operazioni di borsa e di banca. Milano, Giuffré Editore 2010, cm.16x24, pp.XXXIV,664, brossura. Bird & Bird. Strenna 2010. Terza edizione aggiornata sulla legislazioni vigente, aggiunti numerosi nuovi studi. Ristampa anastatica dell'edizione del 2010.
EUR 22.00
Last copy
#279095 Economia
A cura di L.Guatri e W.G.Scott. Milano, ISEDI 1976, cm.15x21,5, pp.XVI,858, num.tabb.e figg.nt. legatura ed. Coll.Dizionari e Manuali,6. ISEDI

EAN: 9788880081845
EUR 45.00
Last copy
#279093 Economia
Prefaizone di Andrea Granelli. Milano, Guerini e Associati 2006, cm.14x22, pp.252, brossura. Coll.Network Strumenti.

EAN: 9788883357633
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Last copy
#279092 Economia
Introduzione di David Benello. Con un intervento di Luciano Benetton. Milano, Ed. del Sole 24 ore 1988, cm.14x22, pp.372, brossura.
EUR 7.00
Last copy
#279076 Economia
Prefazione di Divo Gronchi. Introduzione di Mario Mazzoleni. Epilogo di Marco Vigorelli e Piercarlo Gera. Il Sole 24 Ore 1999, cm.16x24, pp.XX,282, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi.

EAN: 9788871879727 Note: Dedica al frontespizio di Marco Vigorelli.
EUR 12.00
Last copy
#279075 Economia
Catanzaro, Congedo Editore 2000, cm.17x24, pp.198, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880862963
EUR 14.00
Last copy
#279070 Economia
Seconda edizione. 2011, cm.14x22, pp.364, brossura copertina
EUR 9.00
Last copy
#279069 Economia
EUR 9.90
Last copy
#279068 Economia
A cura di Francesco Cesarini. Roma, Bancaria Editrice 2003, cm.15x23, pp.272, brossura. Coll.ABI Economia e Gestione. Ente per gli Studi Monetari, Bancari e Finanziari Luigi Einaudi.

EAN: 9788844905613
EUR 9.00
Last copy
#279064 Economia
Milano, McGraw-Hill 2009, cm.16x24, pp.394 brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788838672330
EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
Last copy
#279063 Economia
Prefazione di Emilio Zanetti, Presentazione di Ferruccio De Bortoli, postfazione di Giulio Sapelli. Siena, Cantagalli 2013, cm.17x24, pp.354, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Un volume è dedicato ad una delle figure di maggiore spicco del giornalismo e della cultura italiana del '900. Luigi Albertini è l'uomo che ha trasformato il Corriere della Sera in uno dei giornali italiani più letti e prestigiosi. Luigi Albertini è l'uomo che, con la direzione, nel 1885 della rivista delle Banche Popolari "credito e cooperazione", apri una terza via tra la concezione capitalista e quella socialista dell'economia. Il volume ricostruisce la vita, le opere e il pensiero di uno delle personalità di maggiore spicco del giornalismo e al sistema bancario italiano.

EAN: 9788882728908
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Last copy