CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#279070 Economia
Seconda edizione. 2011, cm.14x22, pp.364, brossura copertina
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#279069 Economia
Vicenza, Edizioni Rezzara 2000, cm.14x22, pp.194, brossura copertina figurata.

EAN: 9788886590389
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
#279068 Economia
A cura di Francesco Cesarini. Roma, Bancaria Editrice 2003, cm.15x23, pp.272, brossura. Coll.ABI Economia e Gestione. Ente per gli Studi Monetari, Bancari e Finanziari Luigi Einaudi.

EAN: 9788844905613
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#279064 Economia
Milano, McGraw-Hill 2009, cm.16x24, pp.394 brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788838672330
Usato, come nuovo
EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
Ultima copia
#279063 Economia
Prefazione di Emilio Zanetti, Presentazione di Ferruccio De Bortoli, postfazione di Giulio Sapelli. Siena, Cantagalli 2013, cm.17x24, pp.354, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Un volume è dedicato ad una delle figure di maggiore spicco del giornalismo e della cultura italiana del '900. Luigi Albertini è l'uomo che ha trasformato il Corriere della Sera in uno dei giornali italiani più letti e prestigiosi. Luigi Albertini è l'uomo che, con la direzione, nel 1885 della rivista delle Banche Popolari "credito e cooperazione", apri una terza via tra la concezione capitalista e quella socialista dell'economia. Il volume ricostruisce la vita, le opere e il pensiero di uno delle personalità di maggiore spicco del giornalismo e al sistema bancario italiano.

EAN: 9788882728908
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-43%
EUR 13.00
Ultima copia
#279060 Economia
Roma, Editori Riuniti 1976, cm.13x19, pp.390, brossura. Coll.Argomenti.
Usato, buono
Note: qualche segno nel testo.
EUR 9.00
2 copie
#279059 Economia
Coopers & Lybrand 1991, cm.15x23, pp.684, brossura copertina figurata a colori. Coll:Solutions for Business
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
#279051 Economia
Gli atti del Convegno 2009 Milano, Franco Angeli 2009, cm.15x23, pp.190, brossura. Coll:Economia Richerche. Gli atti del Convegno “Le banche Popolari Cooperative: Profili Italiani ed Europei” (febbraio 2009), un momento di riflessione e di confronto sul ruolo che le Istituzioni Cooperative sono chiamate a svolgere a sostegno del territorio, delle realtà locali e del Sistema Paese, nel più ampio accoglimento dei valori di sussidiarietà, solidarietà e sviluppo che ne hanno caratterizzato fin dalla nascita lo spirito e l’operato.

EAN: 9788856817751
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-60%
EUR 10.00
Ultima copia
#279012 Economia
Roma, Gangemi 2007, cm.17x24, pp.320, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Confindustria. La feroce competizione globale, che rischia di "tagliare fuori" le imprese italiane sia dalla competizione sulle produzioni labour intensive che su quelle ad alto valore tecnologico, impone al sistema Italia di adottare una "strategia dell'apertura" che permetta alle aziende di competere sui mercati internazionali. L'internazionalizzazione non è solo un'opportunità dettata dalle condizioni del mercato, ma è il futuro stesso del nostro sistema produttivo. Il volume indaga quali strumenti di debito, di equity e di "finanza agevolata" possano aiutare l'imprenditore italiano nel processo di uscita dai recinti domestici. Il volume si concentra sulle problematiche di struttura finanziaria delle imprese italiane e sui cambiamenti di comunicazione banca-impresa alla luce dei nuovi accordi di Basilea 2. La seconda parte analizza i fondi di private equity/venture capital e la quotazione in borsa sui mercati AIM e Expandi, come mezzi di finanziamento con capitale di rischio dell'attività imprenditoriale in un'ottica di espansione internazionale. Sono messi in evidenza limiti e pregi del ricorso a queste tipologie di finanziamento esterno. Presenta una rassegna delle istituzioni pubbliche che sostengono finanziariamente e sponsorizzano le esperienze internazionali delle imprese nostrane. L'obiettivo è fornire all'imprenditore italiano un manuale pratico sulle modalità essenziali di accesso alle fonti di sostegno pubblico allo sviluppo delle aziende italiane all'estero.

EAN: 9788849211276
Usato, buono
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Ultima copia
#279011 Economia
A cura di Franco Bassanini e Stefano Merlini. Bologna, Il Mulino 1995, cm.14,5x21, pp.830, brossura Coll.Organizzazione e funzionamento della Puubblica Ammimistrazione,64.

EAN: 9788815050274
Usato, molto buono
EUR 38.73
-56%
EUR 17.00
Ultima copia
#279008 Economia
A cura di Enrico Decleva. Bari, CARIPLO- Laterza 1997, cm.16x24, pp.654, brossura sopraccoperta. Coll.Economia e Società ion Lombardia dall'età delle Riforme alla grande crisi.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
#278979 Economia
Presentazione di Tancredi Bianchi. Sesta edizione ampliata e aggiornata. Milano, Edibank 1991, cm.17x24, pp. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#278939 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore 2010, cm.17x24, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Il legislatore ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche. Da ultimo è intervenuto il DL 78/2010 convertito con modificazioni nella Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Queste modifiche, tra l'altro, hanno avuto lo scopo di mettere a punto l'esperienza dei primi anni di applicazione pratica per rendere più efficienti i meccanismi vecchi e nuovi. Il libro esamina tutte le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento) soffermandosi in particolare sulla gestione delle crisi di impresa in ambito concordato preventivo, piano attestato e accordi di ristrutturazione. Vengono anche trattate la prededucibilità dei crediti e l'esenzione dai reati di bancarotta.

EAN: 9788832477955
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-55%
EUR 17.00
2 copie
#278937 Economia
Milano, Spirali 2006, cm.14,5x22, pp.160, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.L'alingua,237. Università Internazionale del Secondo Rinascimento,28. L'autore qui raccoglie una serie di importanti riflessioni frutto delle sue lunghe ricerche teoriche e soprattutto della vasta esperienza maturata come professionista sul campo. Roberto Ruozi, già docente e rettore della Università Bocconi, è consigliere di amministrazione di società e di banche, nonché consulente aziendale. È presidente del Piccolo Teatro Città di Milano e del Touring Club Italiano. Ha realizzato numerose pubblicazioni dedicate all'economia ed alla gestione della banca oltre che ad altri aspetti della gestione aziendale.

EAN: 9788877707185
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#278930 Economia
Vega Editrice 1989 cm.15,5x22,5, pp.1260, legatura editoria,e sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#278929 Economia
5th edition. Sweet & Maxwell 2008, cm.16x24. pp.XXIII,1360, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9781847037213
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#278927 Economia
Bologna, Il Mulino 2014, cm.13,5x21, pp.245, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. L'effetto di discontinuità impresso dalla grande crisi sulle istituzioni, sulla società, sull'economia e sui mercati è tale per cui solo i paesi e le imprese capaci di reinventarsi innovando sono in grado di sfruttare la crisi come leva di cambiamento politico-culturale e per un reset del modello di sviluppo dell'economia reale e del sistema delle imprese. Questo significa implementare riforme e politiche che creino fiducia nel futuro ed attivino il potenziale di energie, talenti ed eccellenze di cui l'Italia è ricca. Occorre uno sforzo collettivo di costruzione di un ambiente istituzionale e socio-economico adatto per un "nuovo capitalismo imprenditoriale", capace di sfruttare le opportunità dell'era della conoscenza e della globalizzazione, facendo leva sulle grandi e medie imprese internazionalizzate.

EAN: 9788815253750
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia
#278688 Economia
Terza edizione riveduta. Torino, UTET 1966, cm.17x24, pp.XVI,590, legatura editoriale.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis
EUR 11.00
Ultima copia
#278630 Economia
Università Bocconi Editore. La Repubblica. Il Sole 24 ore. 2007, cm.14x22, pp.XX, 860, legatura editoriale. Coll.Personal Manager,1.
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#278581 Economia
Per una riforma del capitalismo globale. Milano, Ponte alle Grazie 2001, cm.13,5x20, pp.447, brossura. Coll.Saggi. Il volume presenta il pensiero di Soros sulla democrazia, alla luce della caduta del comunismo, della guerra nel Kosovo, della contestazione di Seattle. Secondo l'autore il capitalismo ha molto successo nel creare ricchezza, ma questa non è in grado di assicurare la libertà, la giustizia e la sovranità della legge. L'unico modo quindi per contrastare il fondamentalismo dei mercati è che i vari stati stringano un'alleanza per sostenere lo sviluppo di società democratiche e per favorire, attraverso la creazione di leggi e di organizzazioni internazionali, la nascita della "società aperta globale".

EAN: 9788879285292
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#278538 Economia
Milano, Feltrinelli 2016, cm.14x22, pp.176, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788807173028
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#278537 Economia
Bari, Laterza- Rai 2013, cm.14x21, pp.120, brossura. Coll.I Robinson. Letture. Lezioni dalla crisi è una guida d'autore alla crisi economico-finanziaria. E un racconto che con linguaggio semplice e divulgativo aiuta a capire le ragioni delle difficoltà che tutti ci troviamo ad affrontare: dalle loro origini lontane agli impatti che più direttamente interessano tutti gli italiani. Giuliano Amato, che nel '92 ha affrontato una precedente crisi da Presidente del Consiglio salvando - secondo molti - l'Italia, dà il suo punto di vista, ma soprattutto - con il vicedirettore del "Sole 24 Ore" Fabrizio Forquet - spiega, racconta, rende chiaro. Lo spread, i Btp, il fondo Esm perdono la loro sacralità astratta e scendono tra noi. Il lettore viene portato a capire e a volte a sorridere. La crisi viene spiegata come quella di un matrimonio che sta saltando, la finanza speculativa viene raccontata nei suoi meccanismi in fondo elementari. "Pinocchio", dice Amato, "passò da babbeo quando, credendo al Gatto e la Volpe, seminò zecchini d'oro sperando di trovarne di più. Oggi con la finanza del nostro tempo sarebbe al vertice di una grande banca d'affari americana".

EAN: 9788858105160
Usato, molto buono
Note: sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#278535 Economia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22, pp.286, brossura copertina Questo manuale ha un obiettivo spiegare alcuni temi-chiave dell'economia e della finanza in maniera chiara, cercando di mantenere alto il livello dei contenuti. Le azioni da comprare o da evitare, la scelta di un mutuo o di un fondo pensioni, tutti gli argomenti di macro e micro economia fino ad arrivare a una lettura corretta delle prospettive economiche nazionali e internazionali. Ogni capitolo offre box e tabelle che integrano la trattazione, e si conclude con una "morale della favola" che riassume i concetti fondamentali. I marchi di fabbrica degli autori sono la continua ricerca della chiarezza, l'indipendenza di giudizio che ha lo scopo di metterci in grado - appunto - di non farci più fregare quando si tratta dei nostri soldi.

EAN: 9788817024297
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Ultima copia
#278523 Economia
Prefazione di Corrado Passera. Milano, EGEA 2007, cm.16x24, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Il cambiamento dell'ambiente e l'evoluzione dello scenario competitivo impongono agli intermediari finanziari, e in particolare alle banche, l'elaborazione e l'attuazione di strategie innovative di posizionamento di mercato, riferite sia alle specifiche aree di attività sia alla composizione del portafoglio complessivo di attività. L'attuazione di strategie innovative è infatti una condizione stringente di sopravvivenza e di successo. In questo libro la descrizione dei diversi tipi di strategie alternativamente attuabili viene attentamente contestualizzata rispetto ai caratteri specifici del cambiamento dell intermediazione creditizia e finanziaria. In seguito è approfondita la complessa problematica della definizione e della progettazione dei modelli organizzativi più specificamente funzionali alla implementazione delle strategie. Infine si propongono considerazioni intorno all'opportunità che le diverse soluzioni organizzative - la cui efficienza ed efficacia sono condizioni determinanti del successo della strategia - vengano sostenute da forme istituzionali, gruppo bancario o banca universale, appropriate a potenziarne la funzionalità strategica. Le tematiche via via affrontate vengono presentate facendo riferimento sia alle modellizzazioni astratte proposte dalla ricerca e dalla teoria, sia a un corredo di esemplificazioni tratto dalla realtà.

EAN: 9788823831711
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia