CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Economia

#278979 Economia
Presentazione di Tancredi Bianchi. Sesta edizione ampliata e aggiornata. Milano, Edibank 1991, cm.17x24, pp. brossura.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#278939 Economia
Milano, Il Sole 24 Ore 2010, cm.17x24, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Il legislatore ha profondamente modificato la legge fallimentare adeguandola alle nuove realtà economiche. Da ultimo è intervenuto il DL 78/2010 convertito con modificazioni nella Legge n. 122 del 30 luglio 2010. Queste modifiche, tra l'altro, hanno avuto lo scopo di mettere a punto l'esperienza dei primi anni di applicazione pratica per rendere più efficienti i meccanismi vecchi e nuovi. Il libro esamina tutte le novità in materia di procedure concorsuali (escluso il fallimento) soffermandosi in particolare sulla gestione delle crisi di impresa in ambito concordato preventivo, piano attestato e accordi di ristrutturazione. Vengono anche trattate la prededucibilità dei crediti e l'esenzione dai reati di bancarotta.

EAN: 9788832477955
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-55%
EUR 17.00
2 copie
#278937 Economia
Milano, Spirali 2006, cm.14,5x22, pp.160, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.L'alingua,237. Università Internazionale del Secondo Rinascimento,28. L'autore qui raccoglie una serie di importanti riflessioni frutto delle sue lunghe ricerche teoriche e soprattutto della vasta esperienza maturata come professionista sul campo. Roberto Ruozi, già docente e rettore della Università Bocconi, è consigliere di amministrazione di società e di banche, nonché consulente aziendale. È presidente del Piccolo Teatro Città di Milano e del Touring Club Italiano. Ha realizzato numerose pubblicazioni dedicate all'economia ed alla gestione della banca oltre che ad altri aspetti della gestione aziendale.

EAN: 9788877707185
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#278930 Economia
Vega Editrice 1989 cm.15,5x22,5, pp.1260, legatura editoria,e sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#278929 Economia
5th edition. Sweet & Maxwell 2008, cm.16x24. pp.XXIII,1360, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9781847037213
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
#278927 Economia
Bologna, Il Mulino 2014, cm.13,5x21, pp.245, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi. L'effetto di discontinuità impresso dalla grande crisi sulle istituzioni, sulla società, sull'economia e sui mercati è tale per cui solo i paesi e le imprese capaci di reinventarsi innovando sono in grado di sfruttare la crisi come leva di cambiamento politico-culturale e per un reset del modello di sviluppo dell'economia reale e del sistema delle imprese. Questo significa implementare riforme e politiche che creino fiducia nel futuro ed attivino il potenziale di energie, talenti ed eccellenze di cui l'Italia è ricca. Occorre uno sforzo collettivo di costruzione di un ambiente istituzionale e socio-economico adatto per un "nuovo capitalismo imprenditoriale", capace di sfruttare le opportunità dell'era della conoscenza e della globalizzazione, facendo leva sulle grandi e medie imprese internazionalizzate.

EAN: 9788815253750
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia
#278688 Economia
Terza edizione riveduta. Torino, UTET 1966, cm.17x24, pp.XVI,590, legatura editoriale.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis
EUR 11.00
Ultima copia
#278630 Economia
Università Bocconi Editore. La Repubblica. Il Sole 24 ore. 2007, cm.14x22, pp.XX, 860, legatura editoriale. Coll.Personal Manager,1.
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#278581 Economia
Per una riforma del capitalismo globale. Milano, Ponte alle Grazie 2001, cm.13,5x20, pp.447, brossura. Coll.Saggi. Il volume presenta il pensiero di Soros sulla democrazia, alla luce della caduta del comunismo, della guerra nel Kosovo, della contestazione di Seattle. Secondo l'autore il capitalismo ha molto successo nel creare ricchezza, ma questa non è in grado di assicurare la libertà, la giustizia e la sovranità della legge. L'unico modo quindi per contrastare il fondamentalismo dei mercati è che i vari stati stringano un'alleanza per sostenere lo sviluppo di società democratiche e per favorire, attraverso la creazione di leggi e di organizzazioni internazionali, la nascita della "società aperta globale".

EAN: 9788879285292
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#278538 Economia
Milano, Feltrinelli 2016, cm.14x22, pp.176, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788807173028
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
#278537 Economia
Bari, Laterza- Rai 2013, cm.14x21, pp.120, brossura. Coll.I Robinson. Letture. Lezioni dalla crisi è una guida d'autore alla crisi economico-finanziaria. E un racconto che con linguaggio semplice e divulgativo aiuta a capire le ragioni delle difficoltà che tutti ci troviamo ad affrontare: dalle loro origini lontane agli impatti che più direttamente interessano tutti gli italiani. Giuliano Amato, che nel '92 ha affrontato una precedente crisi da Presidente del Consiglio salvando - secondo molti - l'Italia, dà il suo punto di vista, ma soprattutto - con il vicedirettore del "Sole 24 Ore" Fabrizio Forquet - spiega, racconta, rende chiaro. Lo spread, i Btp, il fondo Esm perdono la loro sacralità astratta e scendono tra noi. Il lettore viene portato a capire e a volte a sorridere. La crisi viene spiegata come quella di un matrimonio che sta saltando, la finanza speculativa viene raccontata nei suoi meccanismi in fondo elementari. "Pinocchio", dice Amato, "passò da babbeo quando, credendo al Gatto e la Volpe, seminò zecchini d'oro sperando di trovarne di più. Oggi con la finanza del nostro tempo sarebbe al vertice di una grande banca d'affari americana".

EAN: 9788858105160
Usato, molto buono
Note: sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#278535 Economia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22, pp.286, brossura copertina Questo manuale ha un obiettivo spiegare alcuni temi-chiave dell'economia e della finanza in maniera chiara, cercando di mantenere alto il livello dei contenuti. Le azioni da comprare o da evitare, la scelta di un mutuo o di un fondo pensioni, tutti gli argomenti di macro e micro economia fino ad arrivare a una lettura corretta delle prospettive economiche nazionali e internazionali. Ogni capitolo offre box e tabelle che integrano la trattazione, e si conclude con una "morale della favola" che riassume i concetti fondamentali. I marchi di fabbrica degli autori sono la continua ricerca della chiarezza, l'indipendenza di giudizio che ha lo scopo di metterci in grado - appunto - di non farci più fregare quando si tratta dei nostri soldi.

EAN: 9788817024297
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-68%
EUR 5.00
Ultima copia
#278523 Economia
Prefazione di Corrado Passera. Milano, EGEA 2007, cm.16x24, pp.282, brossura copertina figurata a colori. Il cambiamento dell'ambiente e l'evoluzione dello scenario competitivo impongono agli intermediari finanziari, e in particolare alle banche, l'elaborazione e l'attuazione di strategie innovative di posizionamento di mercato, riferite sia alle specifiche aree di attività sia alla composizione del portafoglio complessivo di attività. L'attuazione di strategie innovative è infatti una condizione stringente di sopravvivenza e di successo. In questo libro la descrizione dei diversi tipi di strategie alternativamente attuabili viene attentamente contestualizzata rispetto ai caratteri specifici del cambiamento dell intermediazione creditizia e finanziaria. In seguito è approfondita la complessa problematica della definizione e della progettazione dei modelli organizzativi più specificamente funzionali alla implementazione delle strategie. Infine si propongono considerazioni intorno all'opportunità che le diverse soluzioni organizzative - la cui efficienza ed efficacia sono condizioni determinanti del successo della strategia - vengano sostenute da forme istituzionali, gruppo bancario o banca universale, appropriate a potenziarne la funzionalità strategica. Le tematiche via via affrontate vengono presentate facendo riferimento sia alle modellizzazioni astratte proposte dalla ricerca e dalla teoria, sia a un corredo di esemplificazioni tratto dalla realtà.

EAN: 9788823831711
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Ultima copia
#278508 Economia
Prefazione di Innocenzo Cipolletta. Venezia, Marsilo 2011, cm.14x22, pp.270, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Coll.Gli Specchi. Esemplare on dedica autografa dell'autrice. Le esperienze di imprenditori, banchieri, intellettuali che si sono realizzati in un loro progetto, hanno vinto una sfida, hanno dato vita a un sogno. Questo libro è una raccolta di spunti di riflessione attraverso le esperienze di chi ha realizzato il proprio sogno e con ingegno e determinazione è riuscito a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ognuna delle interviste offre al lettore almeno una ricetta personale per comprendere e meglio valutare situazioni della nostra difficile quotidianità. Attraverso questi dialoghi, che svelano anche particolari biografici dei personaggi, emerge come nonostante le difficoltà e le contraddizioni della società attuale non manchino in Italia esempi positivi ai quali ispirarsi.

EAN: 9788831794244
Usato, come nuovo
Note: Esemplare on dedica autografa dell'autrice.
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
Ultima copia
#278505 Economia
Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.15x23, pp.135, legatura ed. sopraccoperta fig.a col. Coll.Frecce. "Perché, mentre si discute di tagli dolorosi alla spesa pubblica per risanare i conti dello Stato, nessuno propone di cominciare a tagliare l'odiosa rendita parassitaria dei nullafacenti?" Il 24 agosto 2006, dalle colonne del "Corriere della Sera", Pietro Ichino lancia una proposta che scuote il mondo politico e sindacale. Chiave di volta del progetto è l'istituzione di organi indipendenti di valutazione (0IV) capaci di stimare l'efficienza degli uffici pubblici e dei loro addetti, per consentire il licenziamento nei casi più gravi, ma anche l'aumento delle retribuzioni dei dipendenti che lavorano per due. Intanto, al forum del "Corriere" arrivano in un giorno e mezzo 1500 interventi, tra cui molte istantanee di nullafacenti ritratti dal vivo: dall'impiegata che timbra il cartellino e poi va dal parrucchiere, al funzionario sano come un pesce che usa "prendersi la malattia" tutte le volte che torna al paese, al professore semianalfabeta. In questo libro Pietro Ichino, oltre a spiegare la sua proposta, affinata in collaborazione con altri studiosi, raccoglie una piccola antologia di quegli interventi

EAN: 9788804565925
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
2 copie
#278504 Economia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22,5, pp.220, legatura editoriale, sopraccoperta. Tutti al mondo vogliono essere retribuiti solo in euro. Sulla 5th avenue è la moneta più gradita dai commercianti. Ed è anche la valuta preferita sui mercati finanziari internazionali, ma i circa 32 milioni di europei che la usano abitualmente per comprare il pane o affittare casa non sembrano altrettanto soddisfatti. È questo il paradosso dell'euro, moneta forte all'estero e debole in patria. Alla vigilia del decimo anniversario della moneta unica europea l'economista Lorenzo Bini Smaghi spiega le ragioni di questo atteggiamento schizofrenico. Da quando siamo stati costretti ad abbandonare la lira, tutti abbiamo accusato la nuova moneta di aver accelerato il già perverso meccanismo dell'inflazione. Eppure, è stato proprio merito dell'euro se siamo sopravvissuti alle crisi politico-economiche di questi anni, dall'emergenza post-11 settembre ai fallimenti bancari, all'attuale shock petrolifero. Secondo l'autore uno dei problemi legati alla valuta è rappresentato dalla percezione dell'inflazione piuttosto che ad aumenti reali. Alcuni prezzi sono fortemente aumentati ma la causa va cercata in tutte quelle situazioni contingenti all'avvento dell'euro come la globalizzazione, la scarsità di materie prime, la crescita economica mondiale comuni anche ad altri Paesi che non adottano l'euro. Un intervento competente e puntuale che aiuta a fare chiarezza in una fase difficile per l'economia internazionale e italiana.

EAN: 9788817024853
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
Ultima copia
#278484 Economia
Prefazione di Vittorio Terzi. Milano, Sperling & Kupfer 1997, cm.13x21, pp.352, brossura. Coll.E & M. Economia e Management.

EAN: 9788820024246
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
#278438 Economia
Fondazione Rosselli. Settimo Rosselli sul Sistema Finanziario Italiano vo.II. Edibank 2002, cm.17x24, pp.340, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788844903015
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Ultima copia
#278238 Economia
Bologna, Il Mulino 1989, cm.17x24, pp.792, brossura. Coll:Strumenti. Economia.

EAN: 9788815023186
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
#278146 Economia
Milano, Franco Angeli 2006, cm.16x24, pp.160, brossura. Coll.Economia - Ricerche. Il volume commenta le norme concernenti le Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari. Gli argomenti principali di questa prima parte della legge riguardano gli amministratori indipendenti, il collegio sindacale, le azioni di responsabilità e il rilascio delle deleghe, gli adempimenti imposti alle società estere non trasparenti, il vincolo all'esercizio del voto per le fondazioni bancarie. Oltre a questi temi sono presi in considerazione la nuova figura del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili, le stock options e i mediatori creditizi. Conclude il commento una trattazione riguardante la nuova configurazione di vertice della Banca d'Italia.

EAN: 9788846475299
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Ultima copia
#278107 Economia
Presentazioni di Barbara Beltrame e Carlo Robiglio. Novara, Interlinea 2020, cm.17x24, pp.90, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi,98. Serie Studi d'Impresa. Promossa da Piccola Industria. Uno studio per capire dove va l'Italia delle medie e piccole imprese dopo la crisi causata dalla pandemia nel mondo. La strada è quella dell'internazionalizzazione, che può attuarsi secondo diverse linee: cultura, tecnologia, esportazione, accordi produttivi e commerciali, innovazione. Ma come fare? Sulla base dell'evoluzione degli ultimi vent'anni è proposto un quadro di riferimento per i ritardi, le metamorfosi e il passaggio attraverso la crisi. Presentazioni di Barbara Beltrame e Carlo Robiglio.

EAN: 9788868573577
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
3 copie
#278006 Economia
Università Bocconi Editore. La Repubblica. Il Sole 24 ore. 2007, cm.14x22, pp.XII, 800, legatura editoriale. Coll.Personal Manager,7.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Ultima copia
#277163 Economia
Assolombarda 2020, cm.13x20, pp.316, brossura. Pubblicazione della confindustria Canavese.
Nuovo
EUR 6.00
3 copie
#275650 Economia
Seconda tiratura. Torino, Unione Tipografico Editrice 1904, cm.12x19, pp.310, solida rilegatura in mezza tela e carta con gigli.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia