CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#273684 Economia

Marketing. Elementi essenziali e innovativi.

Autore:
Editore: Paideia Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.214, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788887410186
CondizioniUsato, molto buono
Note: Dedica dell' autore alla prima pagina bianca.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#275650 Economia
Seconda tiratura. Torino, Unione Tipografico Editrice 1904, cm.12x19, pp.310, solida rilegatura in mezza tela e carta con gigli.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di M. Faccia. Roma, Newton Compton 2008, cm.15x22, pp.301, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Narrativa Neton,107. Mentre sulla Terra calavano le tenebre in pieno giorno e il Figlio dell'uomo, crocifisso, tornava alla casa del Padre, Ponzio Pilato, responsabile dell'esecuzione, commissionava a Theophanes la realizzazione del più prezioso dei dipinti: l'unico quadro che, attraverso gli occhi dei contemporanei, che avrebbe tramandato ai posteri l'immagine del volto di Cristo. Più prezioso del Santo Graal e più potente dell'Arca dell'Alleanza, il dipinto di Cristo ha attraversato le epoche della storia passando tra le mani di oscure congreghe: oggetto benedetto e terribile, in grado di dispensare la morte tra chi lotta per possederlo ma anche di elargire il dono della vita eterna a colui che può vantarsi di averlo tra le sue mani. Per questa ragione, intorno a un castello affacciato sul lago di Lucerna, un pugno di personaggi senza scrupoli fanno convergere i propri destini, ingaggiando una lotta che non prevede prigionieri.

EAN: 9788854110595
Usato, molto buono
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Ultima copia
#278107 Economia
Presentazioni di Barbara Beltrame e Carlo Robiglio. Novara, Interlinea 2020, cm.17x24, pp.90, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi,98. Serie Studi d'Impresa. Promossa da Piccola Industria. Uno studio per capire dove va l'Italia delle medie e piccole imprese dopo la crisi causata dalla pandemia nel mondo. La strada è quella dell'internazionalizzazione, che può attuarsi secondo diverse linee: cultura, tecnologia, esportazione, accordi produttivi e commerciali, innovazione. Ma come fare? Sulla base dell'evoluzione degli ultimi vent'anni è proposto un quadro di riferimento per i ritardi, le metamorfosi e il passaggio attraverso la crisi. Presentazioni di Barbara Beltrame e Carlo Robiglio.

EAN: 9788868573577
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
3 copie
#278504 Economia
Milano, Rizzoli 2008, cm.14x22,5, pp.220, legatura editoriale, sopraccoperta. Tutti al mondo vogliono essere retribuiti solo in euro. Sulla 5th avenue è la moneta più gradita dai commercianti. Ed è anche la valuta preferita sui mercati finanziari internazionali, ma i circa 32 milioni di europei che la usano abitualmente per comprare il pane o affittare casa non sembrano altrettanto soddisfatti. È questo il paradosso dell'euro, moneta forte all'estero e debole in patria. Alla vigilia del decimo anniversario della moneta unica europea l'economista Lorenzo Bini Smaghi spiega le ragioni di questo atteggiamento schizofrenico. Da quando siamo stati costretti ad abbandonare la lira, tutti abbiamo accusato la nuova moneta di aver accelerato il già perverso meccanismo dell'inflazione. Eppure, è stato proprio merito dell'euro se siamo sopravvissuti alle crisi politico-economiche di questi anni, dall'emergenza post-11 settembre ai fallimenti bancari, all'attuale shock petrolifero. Secondo l'autore uno dei problemi legati alla valuta è rappresentato dalla percezione dell'inflazione piuttosto che ad aumenti reali. Alcuni prezzi sono fortemente aumentati ma la causa va cercata in tutte quelle situazioni contingenti all'avvento dell'euro come la globalizzazione, la scarsità di materie prime, la crescita economica mondiale comuni anche ad altri Paesi che non adottano l'euro. Un intervento competente e puntuale che aiuta a fare chiarezza in una fase difficile per l'economia internazionale e italiana.

EAN: 9788817024853
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-46%
EUR 9.90
Ultima copia