CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#273141 Economia

Arcipelago economia. Idee, scuole, protagonisti.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Libri del Tempo.
Dettagli: cm.13x21, pp.292, brossura. Coll.Libri del Tempo.

EAN: 9788842024828
CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#281550 Economia
Traduzione di Elena Recchia. MIlano, Mondadori 1997, cm.14x22, pp.386, legatura editoriale rigida con sovracoperta. Il libroè stato scritto in un momento di rivoluzionari mutamenti economici che cambiarono radicalmente il mondo in cui viviamo: la crisi del welfare state, l'affermarsi dell'economia globale, la conversione del mondo ex-comunista al modello capitalistico, il sorgere di nuove e aggressive superpotenze economiche in Asia e il passaggio ormai quasi compiuto alla nuova era dell'informazione e dell'intelligenza artificiale. E' un'epoca di grandi interrogativi e di grandi rischi per tutti (individui, imprese e Stati) ma anche di novità entusiasmanti che aprono enormi opportunità per coloro i quali si presenteranno preparati alle sfide del prossimo futuro.

EAN: 9788804408413
Usato, buono
Note: Strappetti alla sovracoperta.
EUR 18.08
-47%
EUR 9.50
Ultima copia
#329687 Economia
Milano CDE su licenza Mondadori 1997, cm.15x22, pp.386, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Padova, Ed.Antenore 1988, cm.16,5x24, pp.X,192, brossura sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,6.

EAN: 9788884554802
Nuovo
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Disponibile
A cura del Comune di Pistoia. Firenze, La Nuova Italia 1980, cm.21,5x21,5, pp.302, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col
Usato, molto buono
EUR 19.00
3 copie
Verona, 1994, a cura di Gino Castiglioni, Agostino Contò, Alessandro Corubolo, Ennio Sandal. Verona, Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona 1994, cm.21,5x27,5, pp.169,(1), 65 figure a colori nel testo. brossura con bandelle fig. a colori. Coll. Studi e Cataloghi, 5. I manoscritti in volume della Biblioteca Civica di Verona sono oggi circa 3500. La raccolta si è formata durante l'Ottocento, assorbendo i manoscritti presenti nelle biblioteche entrate a far parte del patrimonio della Civica per acquisto, dono e lascito. Per numero spiccano i 336 codici provenienti dall'acquisto della biblioteca Gianfilippi nel 1847; i 432 manoscritti, prevalentemente d'interesse veronese, donati a più riprese dal canonico Giambattista Carlo Giuliari a partire dal 1874; gli oltre cento manoscritti della preziosa libreria Campostrini, giunta nel 1909. Negli ultimi anni si è accresciuta principalmente per acquisti sul mercato antiquario. Gli estremi cronologici della collezione coprono i secoli IX - XX. E' possibile conoscere alcuni dei manoscritti più preziosi e importanti della Biblioteca Civica attraverso una visita virtuale alla mostra Mille anni di libri, tenuta dalla Biblioteca Civica nel 1994 per celebrare degnamente il secondo centenario dalla sua fondazione. Il percorso si concentra su alcuni dei manoscritti, dei libri antichi e di pregio che fanno parte del patrimonio della Biblioteca, scelti per vetustà, importanza storica, qualità delle illustrazioni, con la consapevolezza, come scrive Ennio Sandal nell'introduzione, che si tratta "di un itinerario possibile: molti altri infatti se ne sarebbero potuti intraprendere, con finalità diverse, con percorsi alternativi, raggiungendo altre mete...".
Usato, come nuovo
Note: Ex libris.
EUR 13.00
Ultima copia
Uno Editori 2017, cm.15x23, pp.198, brossura copertina figurata a colori. La parola risveglio evoca un'esperienza mistica, rara e riservata a pochi eletti. “Storie di ordinario risveglio” è un progetto che vede riuniti 12 autori con l'obiettivo comune di dare al termine risveglio nuova luce. Più vicina al percorso che tutti stiamo compiendo quotidianamente e distante da situazioni mistiche per pochi eletti. Gli autori raccontano con sincerità e desiderio di condivisione cosa ha cambiato la loro vita e il loro cammino di evoluzione aprendosi al lettore e rivelando storie e vicende personali spesso intime e toccanti. Leggendo questo libro potrai: conoscere le storie personali di 12 autori; comprendere più a fondo il concetto di “risveglio”; migliorarti grazie alla lettura di storie ed esperienze scritte a cuore aperto; arricchirti grazie alle lezioni di vite narrate in questo libro. Partito da un idea condivisa da Ivan Nossa e Roberto Senesi, dopo la prematura scomparsa di Roberto da questa dimensione, il libro è ora a lui dedicato. Gli autori: Thomas Torelli, Virginio de Maio, Ivan Nossa, Paola Ferraro e Roberto Senesi, Prabhat Eusebio, Marcello Mondello, Patrizia Pezzarossa, Giorgia Sitta, Andrea Zurlini, Rita Minelli, Walter Klinkon.

EAN: 9788899912314
Nuovo
EUR 13.90
-38%
EUR 8.60
Disponibile