CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#279746 Ebraica

Alchimia e kabbalah.

Author:
Curator: A cura di Marina Sartorio.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,237.
Details: cm.13x22, pp.108, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,237.

Abstract: «Da quando il mondo europeo, sul finire del Medioevo, venne a contatto con la mistica e la teosofia ebraica, ossia con la kabbalah, ha coniugato, nel corso dei secoli, le più varie rappresentazioni con il suo complesso propriamente costitutivo. Il nome di questa misteriosa disciplina, esaltata e ammirata dai suoi primi diffusori cristiani, Giovanni Pico della Mirandola e Reuchlin, come la custode della più antica e della più alta saggezza misterica dell'umanità, divenne una parola d'ordine in tutti i circoli interessati alla teosofia e all'occultismo nell'epoca del Rinascimento e in quella successiva del Barocco. Divenne una sorta di bandiera dietro la quale - poiché non v'era da temere alcun controllo da parte dei pochi autentici cultori della kabbalah - praticamente tutto poteva venire offerto al pubblico: da contenuti autenticamente ebraici a meditazioni solo vagamente ebraizzanti di profondi mistici cristiani, fino agli ultimi prodotti scaduti della geomanzia e della cartomanzia. Il nome kabbalah, con il brivido reverenziale che immediatamente incuteva, comprendeva tutto. Anche i più estranei elementi del folklore occidentale, anche le scienze del tempo in qualche modo orientate verso l'occultismo, come l'astrologia, l'alchimia, la magia naturale, divennero "kabbalah". E ancor oggi essa è appesantita da questa zavorra, giunta in certi casi a oscurare totalmente il suo autentico contenuto, presso la communis opinio, tra i profani come tra gli adepti della teosofia, nell'uso linguistico di numerosi scrittori europei e persino di studiosi. [...] Gran parte degli scritti sul cui frontespizio campeggia la parola kabbalah non ha nulla, o pressoché nulla, a che vedere con essa. Risulta così decisivo distinguere quegli elementi che realmente appartengono storicamente alla kabbalah o le si connettono da quelli che sono stati confusi con essa attraverso uno sviluppo prodottosi al di fuori dell'ebraismo. Si pone dunque primariamente il compito di risolvere il problema dei rapporti tra alchimia e kabbalah. Da oltre quattrocento anni, infatti, per i teosofi e gli alchimisti cristiani d'Europa alchimia e kabbalah sono divenuti ampiamente concetti sinonimici e si tende a credere che esistano tra loro forti e intimi legami. Approfondire criticamente questo problema sarà lo scopo del presente studio».

EAN: 9788867235988
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Giuseppe Pavanello. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2002, cm.16x24, pp.151-219, brossura cop.fig. a col. Estratto da "La scultura veneta del Seicento e del Settecento". [volume nuovo] Oggetto di questo saggio sono le statue eseguite dal vicentino Orazio Marinali e dalla sua prolifica bottega per il giardino di villa Corner "al Paradiso", ora Revedin Bolasco, di Castelfranco Veneto. L'imponente complesso era già stato studiato sotto l'aspetto architettonico-ambientale, ma non per ciò che riguardava il suo arredo plastico, se non per sporadici accenni.
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Available
#103015 Scienze
Traduz.di Luca Pavolini. Milano, Longanesi & C. Ed. 1963, cm.12x18, pp.235, brossura sopraccop. Coll.La Fronda,26.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Sprache: Deutsch. Herausgegeben in zusammenarbeit mit dem national Trust. Köln, Monte von Dumont 2002 cm.26x25,5, pp.168, ill.col. Hardcover with dustjacket.

EAN: 9783832086206
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Last copy
#335287 Scacchi
Milano, Mursia 1983, cm.11,5x19, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi. Scacchi. L’Autore si addentra nei meandri della difesa Moderna Benoni e del Gambetto Benkö non attraverso l’elencazione di lunghe varianti, bensì esponendo le idee e i piani di gioco di ambo i colori in modo comprensibile, cosicché il lettore può capire la maggior parte del testo senza dover far ricorso alla scacchiera. La tradizionale ripartizione sistematica della materia per varianti e il concetto col quale abitualmente sono utilizzati i diagrammi vengono sconvolti, e l’attenzione del lettore resta focalizzata sulle più importanti idee ricorrenti e non sulle mosse, mutevoli e difficili da memorizzare. Di quest’opera possono servirsi tanto il principiante quanto il giocatore esperto, quest’ultimo per ampliare il suo repertorio o per iniziare ex novo lo studio di queste aggressive difese al fine di impiegarle nella pratica. Il volume, in collaborazione con il Maestro Internazionale Robert Bellin, è stato pubblicato anche in inglese col titolo Mastering the Modern Benoni defence and the Benkö Gambit.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy