CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#27992 Arte Pittura

La Pittura Veneziana.

Author:
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia delle Arti.
Details: cm.22x28,5, pp.140, num.tavv.a col.applicate ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Storia delle Arti.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#45007 Arte Pittura
Milano, De Tullio Ed. 1975, cm.25,5x31,5, pp.319, num.fotogr.,74 diss.e 160 tra figg.e tavv. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
2 copies
#91962 Arte Pittura
Opera pubblicata a cura del Comitato "Omaggio a Domenico Cantatore, sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica. Introduzione di Salvatore Quasimodo. Milano, Luigi Maestri Ed. 1968, cm.26x34, pp.288, 113 tavole a colori applicate. legatura ed.in tutta tela.
EUR 68.00
Last copy
Con una nota sui restauri a cura di F.Mazzini. Milano, Cariplo 1964, cm.27x36, pp.55, num.figg.e tavv.bn.nt.e 13 tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cop.fig.a col.
EUR 36.00
Last copy
#33753 Arte Pittura
Bologna, Grafis 1988, cm.28x29, pp.328, 197 figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Electa per Banca Nazionale del Lavoro 1984, cm.25x28, pp.555, 887 figure in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, cofanetto con piatti figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 100.00
-85%
EUR 15.00
Available
#258569 Ebraica
Roma, Viella Ed. 2007, cm.14x21, pp.312, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Sacro/Santo, 11. L’opera propone un tema finora assente dalla storiografia: l’agiografia ebraica. Partendo dalla tradizione ebraica, e in primo luogo dai testi biblici, l’autore segue il percorso storico attraverso il quale brevi racconti a carattere esemplare si trasformano con il tempo in autentiche narrazioni agiografiche e infine danno vita a specifiche raccolte pubblicate anche a stampa. Ma – a differenza dei santi della storia cristiana – il saggio (hakham) e il pio (hasid) nella cultura ebraica sono considerati come tali solo dalla propria comunità, a favore della quale agiscono in molteplici modi. Non sono infatti oggetto di un riconoscimento istituzionale; anzi, la loro esperienza si pone spesso in contrasto con le autorità religiose e con i rabbini. Il libro studia questo aspetto della storia delle comunità ebraiche, in particolare quelle ashkenazite dell’Europa centro-orientale nelle quali, a partire dalla prima età moderna, la pietà religiosa si nutrì di narrazioni incentrate su personaggi e figure d’eccezione.

EAN: 9788883341717
Nuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Available
Traduzione di A.Marhaba. Roma, Armando Armando 1973, cm.15,5x24, pp.233, brossura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy