CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I cicisbei. Contributo alla storia del costume italiano nel sec.XVIII.

Author:
Curator: Opera postuma con pref.e a cura di Luigi Piccioni.
Publisher: Giovanni Chiantore ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.260,alcune tavv.bn.ft. legatura mz.tela,cop.fig.a col. Molte tav. ft tratte da opere di Guardi-Longhi-Tiepolo.

ConditionsUsato, buono
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Paola Checcoli. Firenze, Barbès Ed. 2011, cm.14x21, pp.334, brossura cop.fig.a col. Coll.Intersections. Dal giorno in cui degli uomini vestiti di nero l'hanno brutalmente strappata a sua madre e portata in un misterioso posto, per metà collegio e per metà prigione, Lila ha dimenticato tutto della sua vita precedente. La ragazza, particolarmente sensibile, asociale e dotata, ha una sola ossessione: ritrovare sua madre e la sua memoria perduta. In una società repressiva in cui i libri non hanno più diritto di cittadinanza e i sentimenti non hanno posto, Lila comincia la sua ricerca e il suo caotico apprendistato. La sua traiettoria incrocerà quella di numerosi personaggi, tra i quali un maestro erudito e provocatore, un educatore convenzionale e devoto, un gatto multicolore... Romanzo di formazione che mescola suspense, storia d'amore e critica sociale e politica...

EAN: 9788862942270
Nuovo
EUR 16.00
-65%
EUR 5.50
Available
#59515 Arte Pittura
Firenze, Sillabe 2001, cm.21x30, pp.78, numerose figure a colori nel testo brossura copertina dig. a colori.

EAN: 9788883470646
Usato, come nuovo
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
2 copies
A cura di M.Romoli. Firenze, Sansoni Ed. 1957, 4 voll. cm.19,5x28, pp.XV-561,XIX-937,XVI-734,XV-951, centinaia di figg.bn.nt.e tavv.a col.appl.ft.legature editoriali in tutta tela.
EUR 60.00
2 copies
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm. 24x12, pp.217, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca. Può un professore, oggi, essere anche un politico? Come può conciliarsi il linguaggio rigoroso delle aule accademiche con quello allusivo, sfuggente ma anche più emotivo, della politica contemporanea? In effetti, non può; fra i due linguaggi resta una distanza, tanto più avvertibile quanto più la stessa persona è sia uno studioso, sia un politico. E da questa distanza proviene l'efficacia del racconto di Carlo Galli, lo "sguardo di un intellettuale che si sforza di capire la politica reale". Un'analisi che sceglie di gettare luce sulla politica italiana con un mezzo ormai desueto e perciò provocatorio: non un tweet o un post su Facebook, ma un libro. Dalla Camera dei Deputati, e con gli occhi del filosofo della politica, Galli racconta quasi quattro anni di legislatura, dalle elezioni politiche del 2013 al referendum costituzionale del 2016. Il ruolo crescente del Movimento 5 Stelle, la radicalizzazione della Lega di Salvini, l'avvento di Renzi e la trasformazione del Pd fino all'esito del referendum costituzionale sono le tappe di una narrazione riflessiva che decifra la storia in tempo reale e unisce i fatti in un percorso dotato di senso. E spiega perché la politica italiana sta andando incontro a una profonda metamorfosi. Come anche altri Paesi europei, secondo Galli l'Italia assomiglia sempre meno a una democrazia. Le istituzioni del sistema rappresentativo rimangono apparentemente intatte, mentre si svuotano della loro funzione e sono superate dal populismo che viene sia dall'alto, sia dal basso. La democrazia si deforma così in una post-democrazia e rischia di diventare una pseudo-democrazia.

EAN: 9788807173158
Usato, come nuovo
Note: Data apenna al frontespizio.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy