CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Democrazia senza popolo. Cronache dal parlamento sulla crisi della politica italiana.

Author:
Publisher: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm. 24x12, pp.217, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca.

Abstract: Può un professore, oggi, essere anche un politico? Come può conciliarsi il linguaggio rigoroso delle aule accademiche con quello allusivo, sfuggente ma anche più emotivo, della politica contemporanea? In effetti, non può; fra i due linguaggi resta una distanza, tanto più avvertibile quanto più la stessa persona è sia uno studioso, sia un politico. E da questa distanza proviene l'efficacia del racconto di Carlo Galli, lo "sguardo di un intellettuale che si sforza di capire la politica reale". Un'analisi che sceglie di gettare luce sulla politica italiana con un mezzo ormai desueto e perciò provocatorio: non un tweet o un post su Facebook, ma un libro. Dalla Camera dei Deputati, e con gli occhi del filosofo della politica, Galli racconta quasi quattro anni di legislatura, dalle elezioni politiche del 2013 al referendum costituzionale del 2016. Il ruolo crescente del Movimento 5 Stelle, la radicalizzazione della Lega di Salvini, l'avvento di Renzi e la trasformazione del Pd fino all'esito del referendum costituzionale sono le tappe di una narrazione riflessiva che decifra la storia in tempo reale e unisce i fatti in un percorso dotato di senso. E spiega perché la politica italiana sta andando incontro a una profonda metamorfosi. Come anche altri Paesi europei, secondo Galli l'Italia assomiglia sempre meno a una democrazia. Le istituzioni del sistema rappresentativo rimangono apparentemente intatte, mentre si svuotano della loro funzione e sono superate dal populismo che viene sia dall'alto, sia dal basso. La democrazia si deforma così in una post-democrazia e rischia di diventare una pseudo-democrazia.

EAN: 9788807173158
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Data apenna al frontespizio.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Venezia, Electa per Monte dei Paschi di Siena 1986, cm.25x33, pp.424, XII tavv.a col.e centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788843512959
Usato, molto buono
EUR 103.29
-67%
EUR 34.00
2 copies
Profilo architettonico di tutte le principali civilta' di ogni continente che abbiano avuto un'attivita' architettonica degna di nota Milano, Gorlich Ed. 1964, 2 voll. cm.17x24,5, pp.1004, 1900 figg.bn.nt.52 a col.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.custodia.
EUR 99.00
Last copy
Milano, Rusconi Ed. 1983, cm.24x31, pp.455, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.in cofanetto. Coll.Ville Italiane. Lombardia 3.

EAN: 9788818329247
Usato, molto buono
EUR 77.47
-49%
EUR 39.00
Last copy
Milano, Rusconi Ed. 1982, cm.24x31, pp.356, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.Ville Italiane.Lombardia,1.

EAN: 9788818325447
Usato, molto buono
EUR 92.96
-68%
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Partito d'Azione 1944, cm.12,5x17,0, pp.91 brossura Quaderni dell'Italia Libera.Nuova serie, 1.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2025, cm.15x21, pp.288, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Ragioni di Clio, 51. Esiste una storia mediterranea d'Italia che appartiene tanto alla sua posizione geografica quanto all'immaginario delle sue genti. Quest'ultimo si è sviluppato con forza nel corso del XX secolo contribuendo notevolmente al "fare gli italiani". Il libro, mettendo in luce i protagonisti, le forme e le peculiarità del mediterraneismo italiano, ne rintraccia la spinta primaria nella reazione di importanti settori politico-culturali alla cesura causata dal processo risorgimentale: unificando la nazione, il Risorgimento la separò però dal continente liquido per saldarla definitivamente ai destini dell'Europa. Lo stacco risultò drammatico soprattutto per quelle terre che da centro geografico del Mediterraneo furono trasformate in "meridione d'Italia". Invertendo lo sguardo sulla storia dell'Italia unita, l'autore ne rilegge alcuni processi salienti - l'emigrazione e il colonialismo, il fascismo e l'immigrazione odierna - dal punto di vista di una "questione mediterranea" rimasta nell'ombra. Le forme culturali e politiche dell'immaginario mediterraneo degli italiani risultano iscritte nell'oscillazione tra due antiche matrici, quella dell'emporion e quella dell'Imperium, entro le quali si è sviluppata storicamente l'appartenenza della penisola al reticolo dei rapporti mediterranei.

EAN: 9791254865552
Nuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
3 copies