CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#280317 Storia Medioevo

Gli intellettuali nel Medioevo.

Author:
Curator: Traduzione di Cesare Giardini.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar Saggi,29.
Details: cm.11x18,5 pp.183, alcune tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi,29.

Abstract: Cosa voleva dire essere un "intellettuale" nei cosiddetti "secoli bui"? In questo volume, pubblicato originariamente nel 1957, uno dei più insigni studiosi del Medioevo europeo traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e delinea alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri di Brabante. Oggi, a oltre mezzo secolo dalla sua prima edizione, Gli intellettuali nel Medioevo rimane un testo fondamentale per la ricchezza dei contenuti e la precisione del metodo storiografico; un libro che ha insegnato a generazioni di specialisti "come si fa la storia", ma anche e soprattutto una lettura piacevole - memorabili le pagine in cui rivive la vicenda di Eloisa e Abelardo - che permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'Età di Mezzo.

EAN: 9788804154013
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con la collaborazione di Jean-Maurice de Montremy. Bari, Laterza 2003, cm.14x21, pp.IX,174, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.I Robinson/Letture. "La ricerca per Jacques Le Goff non è mai finita. Poiché il Medioevo che ha studiato è molto più di un "periodo". Jacques Le Goff ha presto avuto l'intuizione di incontrare un mondo, una civiltà, molto vicini e molto lontani. Nonostante l'intensa opera di rimozione - talvolta di negazione - che permette alla nostra cultura di affermarsi contro le sue origini, il grande millennio che appassiona Jacques Le Goff ci tocca da vicino. Ecco il nostro problema: siamo spesso "medievali" quando ci vantiamo di essere moderni; e spesso siamo soltanto "medievaleggianti" quando crediamo di radicarci nel tempo delle cattedrali, dei cavalieri, dei contadini e dei mercanti."

EAN: 9788842070412
Usato, molto buono
Note: Aloni ai tagli superiori.
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
#123060 Storia Medioevo
Firenze, Sansoni 1969, cm.18x22, pp.685, numerose ill. e tavole bn.nt. legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.a colori. Coll.Le Grandi Civiltà.
Usato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 32.00
2 copies
#201963 Storia Medioevo
Avec la collaboration de Jean-Maurice de Montremy. Paris, Louis Audibert 2003, cm.14,5x22,5, pp.176, brossura, cop.fig.a col. [copia in stato eccellente]

EAN: 9782847490251
EUR 18.00
Last copy
Traduz.di Micaela Ramponi. Bari, Laterza Ed. 1997, cm.14x21, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Robinson.

EAN: 9788842051800
Usato, come nuovo
EUR 12.92
-38%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Traduz.di Bernardo Jasink. Firenze, Sansoni Ed. 1944, cm.16x24, pp.VIII,497, alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta. Coll.Biblioteca Storica.
Usato, buono
Note: Copertina con lievi macchie.
EUR 19.90
Last copy
#47262 Filologia
Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Ist.di Filologia Classica. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1979, cm.17x24, pp.52, brossura
Usato, buono
EUR 12.91
-39%
EUR 7.75
Last copy
Papers Given at the Thirty-Sixth Annual Conference on Editorial Problems,University of Toronto, 3-4 November 2000. Toronto, University of Toronto Press 2003, cm.15x23, pp.206, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Testo in inglese. Thirteenth-century theologian, philosopher, and church leader, Robert Grosseteste was one of the most learned men and respected scholars of his time. Elected as the Bishop of Lincoln in 1235, a post he held until his death in 1253, Grosseteste was something of a polymath, exploring subjects ranging from the natural sciences (physics, cosmography, etc.) to pastoral care and speculative theology. More than 1000 medieval manuscripts of his works are scattered in libraries throughout Europe, and as a result there are immense challenges faced by editors who wish to provide modern critical editions of his works. This collection of essays, in the series on Editorial Problems, offers historical and contextual discussions of several of Grosseteste's works, including the Super Psalterium, Le Chateau d'amour, and Grosseteste's translation of the pseudo-Dionysian Ecclesiastical Hierarchy, among others. In addressing specific aspects of the editorial process - questions of authenticity, chronology, textual transmission, editorial practice, and contemporary sources and influences - the contributors provide new insight into Grosseteste's work through the use of both traditional and cross-disciplinary approaches.

EAN: 9780802088413
Usato, molto buono
EUR 26.00
Last copy
Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1983, cm.13x20, pp.VIII,458, legatura editoriale in tutta tela. Collana Wege der Forschung,589.

EAN: 9783534083879
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy