CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#280417 Arte Orientale

Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India.

Author:
Curator: Traduzione di Pinuccia Caracchi e Franco Garnero. Con uno scritto di Arturo Schwarz.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti,308.
Details: cm.13x22, pp.126, brossura cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,308.

Abstract: «Non è inusitato per coloro che accostano l’arte orientale per la prima volta il lamentare la mancanza di espressione facciale o di animazione. Ma è necessario comprendere che la tipica espressione di una immagine sattvica è un’espressione di serenità e rappresenta un ben definito ideale di carattere. Da un lato dobbiamo evitare di confondere l’apatia con la pace e dall’altro di confondere l’eccitazione con il potere. Moltissime delle emozioni a cui reagiscono ordinariamente gli uomini hanno un carattere che i retorici indiani chiamano transitorio: è l’emozione permanente (sthayibhava), la passione dominante di un Bodhisattva, che l’artista indiano è interessato a rappresentare, più che non i lineamenti distorti sotto la spinta del sentimento personale. Solo nelle moderne figure di terracotta di Lucknow l’artista lavora secondo lo stile del Laocoonte. Si comprenderà come in India le immagini religiose non siano mai state considerate come opere d’arte. Esse sono oggetti utili, fabbricati dagli artigiani a cui vien fatta richiesta di una chiara e ripetuta rappresentazione di una data forma avente un significato ben noto. […] Nell’arte indiana, ogni forma è il simbolo di un pensiero chiaro e consapevole e di un sentimento consapevolmente diretto. Nulla è arbitrario o peculiare, nulla è vago o misterioso, perché la vera raison d’être di tutte le immagini è di rappresentare idee concrete in forme comprensibili e facili da apprendere».

EAN: 9788867235803
ConditionsNuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Available
Add to Cart

See also...

#79717 Esoterismo
Traduz.di Anna Pensante. Milano, Luni Ed. 2004, cm.14x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,31.

EAN: 9788874350636
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
2 copies

Recently viewed...

Firenze, All'Insegna del Libro 1943, cm.14x19, pp.262-VII, brossura intonso, angolo inf. delle prime 3 cc. brunito ma discreto esempl.
EUR 24.00
Last copy
Presentaz. di Guglielmo Capacchi. Parma, PPS Editrice 1993, cm.23x33, pp.296, centinaia di figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 17.00
Last copy
Pagine tratte dagli Archivi Storici della Gazzetta di Parma, della Biblioteca Palatina e dell'Archivio di Stato. Introduz. di Baldassarre Molossi. Parma, Editrice SEGEA 1985, cm.24,5x34, pp.144, 138 tavv. in bn.in fac-simile, rilegatura in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Stato di nuovo.
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Available
Testi e foto a cura di Isabella Tagliavini. Parma, Fondaz.Cariparma - Comune di Pellegrino Parmense s.d. ma ca.2000, cm.20x20, pp.39, num.ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available