CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dine Out and Lose Weight: The French Way to Culinary "Savoir Vivre".

Author:
Publisher: Artulen UK.
Date of publ.:
Details: cm.18x21, pp.300, ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782906236172
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Hobby & Work Ed. 2008, cm.14,5x22, pp.222, libro e dvd contenuti in scatola. [volume nuovo] Dimagrire per sempre mangiando normalmente con un praticissimo videocorso in DVD e un utilissimo manuale ricco di consigli per conoscere e approfondire il celebre Metodo Montignac! Ritrovare la piena vitalità grazie al peso forma ideale, conciliare dietetica e gastronomia proteggendo nel contempo il sistema cardiovascolare: questi gli obiettivi del celebre Metodo Montignac esemplificati nel videocorso in modo facile e pratico. L'autore descrive in modo chiaro ed esaustivo i riscontri scientifici e medici del problema dell'obesità e introduce i principi basilari sui quali ha fondato le sue proposte risolutive. Vengono delineati chiaramente gli obiettivi del metodo e vengono forniti dei suggerimenti su cosa mangiare a colazione, pranzo e cena e cosa, invece è meglio evitare.

EAN: 9788878517806
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Traduzione di Elisa Comito. Milano, Hobby & Work 2005, cm.14x22, pp.222, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Le raccomandazioni del Metodo Montignac, da tempo avvalorate anche da molti professionisti della nutrizione, sono oggi confermate anche da inconfutabili studi scientifici europei e americani. Ora, finalmente, molti sanno che per dimagrire, non è necessario mangiare meno, ma semplicemente mangiare meglio, ritoccando le proprie abitudini alimentari e abbandonando falsi miti come, ad esempio, quello delle diete ipocaloriche. Alla luce dell'esperienza accumulata, grazie ai contributi di medici che hanno valutato gli effetti del Metodo sui loro pazienti e alle numerosissime testimonianze delle persone che lo hanno sperimentato direttamente, Michel Montignac propone, in questa nuova edizione, 200 ricette, dagli antipasti ai dolci, adatte per la Fase I del Metodo, della perdita di peso e, per la Fase II, quella di mantenimento dell'equilibrio ponderale raggiunto. Una corretta scelta degli alimenti, in funzione del loro specifico indice glicemico, costituisce la base principale del Metodo Montignac. La scelta delle ricette presentate in questo libro riflette, infatti, i semplici principi che sottendono il rivoluzionario Metodo Montignac: scelta dei glucidi ad indice glicemico basso o molto basso, preferenza per le ricette a base di grassi monoinsaturi o che presentano un equilibrio di grassi "buoni" e "cattivi", esclusione degli alimenti raffinati come la farina bianca, gli zuccheri, le patate, il mais ecc. che sono caratterizzati da un indice glicemico molto elevato.

EAN: 9788878510289
Usato, molto buono
Note: Piccolo difetto di rilegatura alle ultime 40 pagine.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Elisa Comito. Milano, Hobby & Work Publishing 2009, cm.19,5x22,5, pp.128, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Michel Montignac. Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente di perdere peso, ma previene le malattie del metabolismo. I suoi libri sono destinati a tutti coloro che si preoccupano della propria salute e del proprio peso forma, che è possibile conquistare e mantenere grazie a ricette squisite ma bilanciate. I piatti proposti da questo volume, di rapida preparazione e alla portata di tutti, si ispirano alla cucina mediterranea, ufficialmente riconosciuta come la più sana del

EAN: 9788878518568
Nuovo
EUR 15.00
-51%
EUR 7.30
Available
Traduz.di Elisa Comito. Milano, Hobby & Work 2005, cm.14,2x21, pp.239, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788878510579
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

A cura di Donato Pirovano. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.16x24, pp.XII,748, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Coll.I Novellieri Italiani,3. Questo nuovo volume della collana “I novellieri italiani” comprende I diporti di Girolamo Parabosco e La fonte del diporto di Gherardo Borgogni. Il libro del Parabosco ha avuto una discreta fortuna editoriale: dopo la princeps, molto probabilmente del 1551, e una nuova edizione dell’anno successivo quando lo scrittore era ancora in vita, I diporti furono pubblicati integralmente altre sette volte tra Cinquecento e primo decennio del Seicento, e poi quattro volte tra fine Settecento e Ottocento, senza contare le novelle edite in raccolte miscellanee, come ad esempio quelle curate da Francesco Sansovino nel XVI secolo. L’edizione più recente è quella degli “Scrittori d’Italia” della Laterza (Bari, 1912) curata da Giuseppe Gigli, un’edizione accurata anche nell’impostazione filologica, ma non priva di errori testuali, senza commento, e soprattutto oggi difficilmente reperibile. La fonte del diporto è un libro quasi sconosciuto. Pubblicato due volte dal Borgogni nel 1598 e poi, ampliato, nel 1602, è stato rimesso in circolazione, probabilmente per smerciare le copie ancora invendute, con nuovo titolo nel 1608, ma in seguito è stato completamente dimenticato, se si esclude una pubblicazione delle dieci novelle scorporate dal dialogo (Bassano, Baseggio, 1809). I due libri nascono in due periodi e in due aree geografiche differenti: Parabosco, di origine piacentina, scrittore prolifico e anche famoso organista, fa riferimento all’ambiente culturale veneziano della metà del XVI secolo. Borgogni, nato ad Alba in Piemonte nel 1526, operò nella Milano di fine Cinquecento e inizio Seicento. Si tratta di due libri in cui la componente novellistica risulta non preponderante nell’insieme complessivo. I diporti contengono 17 novelle, La fonte del diporto 10, precedute, inframezzate o seguite, in entrambi i casi, da testi di varia natura. Essi costituiscono una testimonianza significativa dell’evoluzione del genere novella intorno alla metà del Cinquecento e alla fine del secolo, e documentano in forme diverse la crisi della novella di stampo decameroniano. Infatti, nel laboratorio sperimentale della novellistica cinquecentesca – perché di fatto negli anni centrali del secolo sembra quasi che il libro di novelle, se non la novella stessa di tradizione decameroniana, sia soggetto a manipolazioni, innovazioni, cambiamenti, trasformazioni, variazioni, difficilmente percepibili fino a quando si continuerà a leggere e a fondare il giudizio critico sui pochi testi oggi editi – i Diporti propongono una fortunata soluzione sperimentale, che verrà di lì a poco riprodotta, con le dovute differenze, dal Lando nei suoi Vari componimenti (Venezia, 1552). Molto particolare anche l’esperimento del Borgogni nella Fonte del diporto, nella cui struttura dialogica sono inserite poesie personali e novelle di altri autori. Non una vera e propria raccolta novellistica d’autore (tranne forse la prima novella), dunque, ma una piccola antologia costruita con pezzi di altri novellieri, composta secondo un criterio di selezione consueto al Borgogni. Come per le sue raccolte di lirica contemporanea, anche qui l’autore cerca di selezionare i testi offrendo un prodotto editoriale di moda, dove appare più che evidente il proposito di lanciare sul mercato italiano un prodotto novellistico inedito, l’Heptaméron di Margherita di Navarra.

EAN: 9788884024770
Nuovo
EUR 75.00
-60%
EUR 30.00
Available
Milano, Bompiani 2003, cm.14x21, pp.138, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il libro è costituito da una serie di racconti imperniati su personaggi legati direttamente al partito comunista, in un arco temporale che va dalla Resistenza ai giorni nostri. Tutti i racconti vedono l'io narrante (l'autore stesso) osservatore e partecipe degli eventi, da militante quale è stato. Alcuni testi sono rievocazioni di figure di comunisti "di ferro": uomini che hanno affrontato di tutto durante la guerra contro i nazifascisti e che alla fine, inquadrati nelle file del PCI, non sono riusciti ad accettare il rinnovamento socialdemocratico del partito.

EAN: 9788845253805
Usato, molto buono
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
2 copies