CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Nuova e peregrina merce». La letteratura ‘filosofica’ di Giuseppe Colpani nella Brescia di secondo Settecento e primo Ottocento.

Author:
Publisher: Edizioni dell'Orso.
Date of publ.:
Series: Coll.Mnemosyne.
Details: cm.17x24, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosyne.

EAN: 9788876948299
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Available
Add to Cart

See also...

Pisa, Pacini 2008, cm.15x21, pp.200, ca.70 diss.bn.a p.pag.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Uomonatura. Il volume si presenta come una guida scientificamente rigorosa eppure comprensibile anche ai non specialisti. Insegna a trovare, riconoscere ed utilizzare, come alimenti, i vegetali spontanei in Toscana. Frutto di una ricerca paziente ed originale tra le popolazioni rurali della Toscana è uno strumento per appassionati di ambiente e natura.

EAN: 9788863150070
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1982, cm.14,5x21,5, pp.270, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,26. Dal Seicento al Novecento nella letteratura italiana il dialetto rappresenta uno dei possibili generi, modi, registri letterari. Quando non si esaurisca in una retorica (la retorica del genere "dialettale"), la letteratura in dialetto può rispondere ad esigenze letterarie, culturali, esistenziali diverse da quelle cui assolve la letteratura in lingua, con la quale tuttavia concorre a costituire la cosiddetta letteratura nazionale, entità non predestinata ma luogo di incontro - e scontro - di contributi provenienti da luoghi geografici e culturali diversi. Anche la letteratura dialettale dell'area bolognese ed emiliano-romagnola conferma questa vicenda, e i campioni presentati nel libro, con un ventaglio non esauriente ma variato di generi (dialogo, teatro, poesia), illustrano l'alternarsi reale e possibile delle poetiche. La storia che se ne ricava - che non è la storia di un genere - non mostra il condizionamento di una tradizione, ma illustra le tappe e le variabili nel percorso di una funzione.

EAN: 9788876223419
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Available
#326644 Scienze
Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani 2010, cm.24x32, pp.XXIII,780, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi in oro.
EUR 65.00
Last copy

Recently viewed...

#163843 Militaria
Illustrazioni a colori di Angus McBride. Indice analitioco in appendice. La Spezia, Fratelli Melita Editori 1991, cm.21x28, pp.127, numerosi diss.e foto in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Talune donne assunsero il potere alla morte dei mariti; molte esercitarono il comando come preziose mediatrici per mariti e figli. Solo poche, tuttavia, emersero come veri e propri condottieri sul campo di battaglia. In questo libro l'autore mostra una carrellata di donne combattenti, portandoci, nel corso dei secoli, dalle gesta delle mitiche Amazzoni fino alla drammatica vicenda di Giovanna D'Arco. Dall'Indice: Amazzoni. Artemisia e Zenobia. Regine celtiche, Medb, Cartimandua e Boadicea. Donne di Cristo, Aethelflaed, Matilde di Canossa, Eleonora d'Aquitania. Le donne nella guerra dei cent'anni, Giovanna di Monforte, Cristina de Pisa, Giovanna D'Arco.

EAN: 9788840369730
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Available
Firenze, Franco Cesati Editore 2005, cm.17x24, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Questo saggio propone due linee di lettura: la prima è centrata sull’analisi del Conte di Kevenhüller di Giorgio Caproni, alla scoperta degli elementi che collocano tale opera all’interno della tradizione didattico-allegorica e materialistica della lirica italiana; la seconda è introdotta da un saggio che, prendendo le mosse dal Sofista di Platone, tenta di delineare, da un punto di vista filosofico, la situazione della poesia contemporanea nel suo dialogo ininterrotto con il fantasma. Attraverso la lettura di alcune poesie di Sereni (Stella Variabile), Zanzotto (Idioma) e Caproni (Il Conte di Kevenhüller), si definisce il punto d’arrivo, l’hic et nunc maturato nella riflessione poetica di tre fra i nostri maggiori autori del secondo Novecento.

EAN: 9788876671951
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available