CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#282657 Firenze

Il vocabolario del vernacolo fiorentino e toscano.

Author:
Publisher: Sarnus.
Date of publ.:
Series: Coll.Toscani Super DOC,9.
Details: cm.17x24, pp.188, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC,9.

Abstract: Quando si tratta di dialetti, ci rendiamo conto che non c'è una sola Toscana, ma ne esistono diverse, ognuna con il suo patrimonio di usanze e tradizioni. È su questa idea che si basa il nuovo "Vocabolario" di Alessandro Bencistà, uno dei più attivi studiosi di lingue e tradizioni popolari. Il dizionario riporta migliaia di voci, da "abbacare" a "zuppa", utilizzate nelle diverse zone della regione, spiegandone il significato e indicandone la provenienza. Le citazioni da opere celebri della letteratura, della musica e del folklore ci aiutano a comprendere il senso di alcune espressioni. Questo nuovo lavoro di Bencistà parte dal vernacolo fiorentino, considerando Firenze il centro motore di una lingua che fin dal Trecento si è rapidamente estesa a tutto il territorio regionale e poi nazionale. La scelta delle voci è un viaggio nella memoria che nasce da una profonda conoscenza del mondo in cui siamo cresciuti, insieme ai contadini e alle massaie: un mondo di cui conserviamo ancora viva non solo l'immagine, ma anche le amicizie, gli affetti e i ricordi. Frequentando la poesia estemporanea, i canti folcloristici, il teatro, le parlate di aree come la Lunigiana o la Valdichiana, consultando oltre trenta dizionari già esistenti, l'autore ha realizzato un ampio compendio di vocaboli e colorite espressioni che non dobbiamo dimenticare.

EAN: 9788856301267
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Available
Add to Cart

See also...

comunale. Firenze, Ed.Polistampa 1991, cm.17x24, pp.118, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Greve.
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Polistampa Ed. 1992, cm.17x24, pp.142, brossura Coll.Quaderni di Greve.

EAN: 9788885977020
Usato, buono
Note: Copertina con macchie, altrimenti esemplare ottimo.
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
2 copies
Firenze, Studium Ed. 1987, cm.15,5x22, pp.110, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788885835016
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
A cura di Alessandro Bencistà. Presentazione di Dario Cecchini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.121, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,4.

EAN: 9788887774160
Nuovo
EUR 9.81
-14%
EUR 8.40
Available

Recently viewed...

Torino, Allemandi Ed. 2006, cm.21x30,5, pp. 380, 35 figg.bn.nt., 375 figg.a col., legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. I primo dizionario completo del gioiello italiano: oltre 400 voci relative a orafi, designer, scuole, materiali, concorsi, tecniche, aree geografiche c produttive, collezioni private, musei, fotografia e pubblicità, aziende e marchi, dal 185o al 2000. Più di 600 fotografie documentano le diverse tipologie di oggetti prodotti nell'arco di oltre un secolo, e analizzano il lavoro che sta alla base di ciascuno di essi e la fortuna nel mercato. Di ogni artista e designer vengono ricostruiti la formazione, il percorso creativo, i contenuti dell'opera, gli incarichi e i premi, le mostre principali e il collezionismo; di ciascuna azienda la storia e le opere di rilievo, il genere trattato, i brevetti e le pani colari committenze. Un'opera unica nel panorama internazionale dell'editoria, per la completezza delle voci e per la facile consultazione. Un volume indispensabile per conoscere a fondo uno dei più importanti settori produttivi italiani. Questo primo dizionario del gioiello italiano, con le sue oltre 400 voci relative a orafi, designer, scuole, materiali, concorsi, tecniche, aree geografiche e produttive, collezioni private, musei, fotografia e pubblicità, aziende e marchi, è un Opera unica nel panorama internazionale dell'editoria, indispensabile per conoscere a fondo uno dei più importanti settori produttivi italiani. Oltre un secolo di storia di uno dei più importanti settori produttivi italiani

EAN: 9788842212003
Usato, come nuovo
EUR 220.00
Last copy