CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#282925 Firenze

Un voto della giunta superiore di belle arti sulla tomba di Lorenzo il Magnifico.

Author:
Curator: A chi vorrà leggere.
Publisher: Tipografia di Enrico Ariani.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x28, pp.32, 4 tavole bn.ft. brossura. Esemplare con dedica autografa dell'Auotre Cesare Spighi al Prof. Alfani, giugno 1909.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Ediz.critica e commentata a cura di Roberto Vighi. Ediz.in 1000 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1990, cm.21x30, pp.XVI,635, 25 tavv.di pagine di ms. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.G.Belli.

EAN: 9788824000147
Nuovo
EUR 75.00
-66%
EUR 25.00
Available
Ediz.critica e commentata a cura di Roberto Vighi. Ediz.in 1000 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1991, cm.21x30, pp.XV,363, 25 tavv.di pagine di mss. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.G.Belli.

EAN: 9788824000185
Nuovo
EUR 150.00
-83%
EUR 25.00
Available
Traduz.di A.G.Gerevini. Milano, Feltrinelli Ed. 1994, cm.12,5x19,5, pp.159, brossura cop.ill.a col. Coll.Universale Economica,1294.

EAN: 9788807812941
Usato, buono
EUR 6.00
3 copies
Firenze, Edizioni Clichy 2019, cm.11,5x17,5, pp.160, brossura, Coll.Père Lachaise. Scritti tra il 1708 e il 1709, questi opuscoli sono tra le opere più curiose e attuali di Swift: una satira corrosiva dell'astrologia, all'epoca diffusissima anche presso i potenti, tanto da rendere certi astrologi vere e proprie celebrità pubbliche. Fingendosi anch'egli astrologo (con il nome di Bickerstaff), Swift rivolge i propri strali contro il famoso John Partridge - specializzato nel predire la morte di sovrani e uomini comuni - del quale profetizza a sua volta la morte con argomenti tanto grotteschi quanto efficaci, espressi nello stile tipico degli astrologi suoi contemporanei. L'opera ebbe grande rinomanza nel XVIII secolo e non solo in Inghilterra: fu infatti ricordata con divertimento persino da Voltaire; un successo testimoniato anche dall'imitazione che tra il 1732 e il 1740 ne fece l'americano Franklin.

EAN: 9788867995523
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy