CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il castello di Magliano. Istituzioni, economia e società di una comunità rurale nella Maremma tardomedioevale e moderna.

Author:
Publisher: Ed.Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp. X,294, brossura sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Proprietà dei conti Aldobrandeschi, Magliano appare citato per la prima volta come fundus nel 1081, poi come curtis in un atto del 1097. Dopo essere stata nel Duecento il centro demograficamente più importante della valle dell'Albegna, contando circa seicento abitanti, tra XIV e XV secolo la comunità fu interessata da un lungo processo di decadimento economico e demografico. Magliano rimase nell'ambito della repubblica senese fino al 1559 quando, in seguito alla guerra di Siena, Cosimo de' Medici ne entrò in possesso, cedendo il castello e il suo territorio in feudo a Cornelio Bentivoglio, la cui famiglia mantenne la proprietà fondiaria fino alla legge di abolizione dei feudi del 1685. Nella pubblicazione è integralmente trascritto il testo del manoscritto degli statuti, risalenti al 1356 e più volte rinnovati e aggiornati, conservato presso l'archivio storico comunale di Magliano in Toscana. Accompagnati dall'ampio testo introduttivo dell'autore, i regolamenti forniscono informazioni sui vari aspetti della storia e dell'economia della comunità e del territorio.

EAN: 9788859611097
ConditionsNuovo
EUR 14.00
-25%
EUR 10.50
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Ediz. Polistampa 2004, cm.17x24, pp.174, 13 figg.a col.in 8 tavv.ft. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788883047138
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Available
Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.368, illustrazioni in bianco e nero, 16 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. A cinque anni di distanza dalla pubblicazione dell'inventario dell'archivio comunale preunitario, vede la luce questo volume che descrive analiticamente le unità archivistiche del Comune di Magliano in Toscana relative al periodo successivo all'Unità d'Italia. Viene in tal modo completato il quadro della documentazione storica comunale e messo a disposizione degli studiosi uno strumento che consentirà una più vasta diffusione e una più approfondita conoscenza di ciò che è presente in quell'archivio storico.

EAN: 9788859605706
Nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#101147 Papirologia
Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.184, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 177 Corpus dei papiri filosofici greci e latini - Studi e testi, 9. I cinque studi spaziano in un arco cronologico che va dal V/IV secolo a.C. alla fine del V d.C. Messa a fuoco la personalità e l’ambiente culturale di Horapollon, vengono quindi proposti: la riedizione di un testo nell’ambito delle problematiche plotinian These five studies cover a chronological span from 400/500 B.C. to the end of 500 A.D. Bringing into focus the personality and cultural environment of Horapollon it is suggested: the re-edition of a text on the uncertainties of Plotinus concerning the nat

EAN: 9788822246776
Usato, molto buono
EUR 41.00
-51%
EUR 20.00
Available
Madrid, Alianza Editorial 2000, cm.11x17,5, pp.107, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Alberti,56.

EAN: 9788420634920
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Last copy
#302941 Firenze
Nouvelle edition. Firenze, Bonechi 1988, cm.20,5x28, pp.190, 382 col.pictures including restored works of art. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788872040515
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo. Le "Navigazioni atlantiche" di Alvise Da Mosto, il "Diario de a bordo" di Colombo, la "Relazione del primo viaggio attorno al mondo" di Pigafetta, le lettere di Vespucci, la magnifica "Histoire d’un voyage fait en la terre du Bresil" di Jean de Léry: non sono che alcuni dei testi esaminati in questo libro sotto il profilo della lingua e delle forme discorsive (iperboli, amplificazioni, similitudini e metafore, strutture del racconto). Attraverso un’analisi puntuale il lettore è condotto a scoprire non anonime, asciutte pagine di diario, o cronache essenziali, o maldestre registrazioni di eventi e paesaggi, ma narrazioni nelle quali cerca espressione lo stupore primigenio di fronte a scenari perturbanti. Ed è proprio quando l’ignoto assume tutte le forme del sensibile (suoni, odori, colori) che il mezzo linguistico dei narratori si rivela costituzionalmente povero e deve torcersi nel tentativo di descrivere. Nelle pieghe di queste incrinature sono gli indizi di un’impensata meraviglia.

EAN: 9788869734977
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available