CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Monte del novecento. 1929-1995.

Author:
Curator: Con Schede tematiche di Roberto Barzanti. Fotografie di Fabbio Lensini.
Publisher: Monte dei Paschi.
Date of publ.:
Details: cm.18,5x28, pp.400 ill.a colori. legatura editoriale. Copertina figurata.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Prima edizione. Milano, Ceschina Ed. 1960, cm.14x22, pp.186, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Available
#190835 CD e Vinili
Contiene:Sonata op.50 n.3 in G minor, Exercise n.5 in B flat major, A duett op.6 in C major, Sonata IV in D major, Sonata Wv14 in G major, Sonata op.24 n.2 in B flat major. Laura Alvini, Clavicembalo-Fortepiano. Firenze, Frame 2002, T.T. 72:12 audio CD. CD FR 0141-2 CD Nuovo.

EAN: 8018159014122
EUR 18.90
-74%
EUR 4.90
Available
Tome premier: Les principes fondamentaux - Les processus sociaux. Tome second: Méthode d'approche et premiers résultats. Traduit d'après la première édition anglaise par H.Lesage. Paris, Presses Universitaires de France 1952, 2 voll. di 2, cm.14x22,5, pp.VIII,614 (numeraz.consecutiva), brossura Collection Bibliothèque Scientifique Internationale.
Note: firma di appartenenza ai frontespizi.
EUR 30.00
Last copy
Milano, Chiare Lettere 2016, cm.13x19, pp.240, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, Collana Narrazioni. Mirta è una giovane donna moldava trapiantata a Roma in cerca di lavoro. Alle spalle si è lasciata un mondo di miseria e sofferenza, e soprattutto Ilie, il suo bambino, tutto quello che ha di bello e le dà sostegno in questa vita di nuovi sacrifici e umiliazioni. Per primo Nunzio poi la signora Mazzanti, "che si era spenta una notte di dicembre, sotto Natale, ma la famiglia non aveva rinunciato all'albero ai regali e al panettone", poi Olivia e adesso Eleonora. Tutte persone vinte dall'esistenza e dagli anni, spesso abbandonate dai loro stessi familiari. Ad accudirle c'è lei, Mirta, che non le conosce ma le accompagna alla morte condividendo con loro un'intimità fatta di cure e piccole attenzioni quotidiane. Ecco quello che siamo, sembra dirci Manzini in questo romanzo sorprendente e rivelatore con al centro un personaggio femminile di grande forza e bellezza, in lotta contro un destino spietato: il suo, che non le dà tregua, e quello delle persone che deve accudire, sole e votate alla fine. "Nella disperazione siamo uguali" dice Eleonora, ricca e con alle spalle una vita di bellezza, a Mirta, protesa con tutte le energie di cui dispone a costruirsi un futuro di serenità per sé e per il figlio, nell'ultimo, intenso e contraddittorio rapporto fra due donne che, sole e in fondo al barile, finiscono per somigliarsi. Dagli occhi e dalle parole di Mirta il ritratto di una società che sembra non conoscere più la tenerezza.

EAN: 9788861907034
EUR 16.00
-40%
EUR 9.50
Last copy