CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il nudo e il morto.

Author:
Curator: Traduzione di Bruno Tasso.
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll. Gli Elefanti.
Details: cm.12,5x19,, pp.854, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Elefanti.

EAN: 9788811667407
ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#132456 Scienze
Introduction by Colum McCann. Lavergne, Tennessee, Taschen Ed. 2009, cm.37x44,5, pp.358, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in seta, copertina fig.a col., titoli in rilievo oro al piatto anteriore. Our copy is a mint copy but it's without it's original box and added photos. Volume privo di cofanetto e delle foto allegate.
Usato, come nuovo
Note: Our copy is a mint copy but it's without it's original box and added photos. Volume privo di cofanetto e delle foto allegate.
EUR 750.00
-74%
EUR 190.00
Available
Traduz.dall'inglese di Bruno Oddera. Milano, Garzanti 1957, cm.12,5x19, pp.521, legatura editoriale. Collana Romanzi Moderni.
Usato, buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 6.00
Last copy
London, The Book Club 1965, cm.12,5x18,8, pp.255,(1), legatura ed. cartonata,, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
#237526 Fotografia
Neil Leifer. Howard Bingham. Edited by Nina Wiener. Designed by Andy Disl. Text edited by J.Michael Lennon. Conceived by Lawrence Schiller. Directed and produced by Benedikt Taschen. Taschen 2016, cm.37x45, pp.260, completamente illustrato a colori. legatura editoriale a colori. Coll.Collector's edition. Il 30 ottobre 1974, a Kinshasa, la capitale dello Zaire, nel cuore dell'Africa, due pugili afroamericani ricevettero cinque milioni di dollari a testa per sfidarsi in un incontro di proporzioni epiche. Uno di loro era Muhammad Ali, che aveva promesso di riconquistare il titolo di campione del mondo dei pesi massimi; l'altro era George Foreman, che era tanto taciturno quanto Ali era loquace, e teneva le mani in tasca "come un cacciatore che ripone il fucile nella custodia foderata di velluto". A osservarli entrambi c'era Norman Mailer, il cui occhio per le finte e le strategie di quello scontro tra titani - unito alla sensibilità per il loro profondo significato simbolico - rese il suo libro The Fight (1975) un capolavoro della letteratura sportiva. Attraverso l'analisi delle mosse dei due pugili, l'interpretazione delle loro personalità e la valutazione delle loro opposte rivendicazioni sui cuori africani e americani, Mailer si dimostrò un testimone dotato di una perspicacia senza pari - nonché di coraggio a sufficienza per seguire Ali durante una corsa notturna nel bosco. Con The Fight torna a far risplendere la nostra idea offuscata di eroismo, affermandosi al contempo come un campione del giornalismo. A quarant'anni dalla prima pubblicazione, questa nuova edizione ridotta di The Fight è introdotta da un saggio di J. Michael Lennon, biografo ufficiale di Mailer, e illustrata per la prima volta con gli scatti di due fotografi che più di ogni altro sono riusciti a immortalare Ali e Foreman sul ring e in privato: Neil Leifer e Howard L. Bingham. Le vivaci fotografie a colori di Neil Leifer, ampiamente considerato il più grande fotografo sportivo della sua generazione, ci portano in prima fila a bordo ring, facendoci osservare da vicino l'esibizionismo, la pura forza fisica e l'intensa battaglia psicologica tra gli sfidanti, le opposte fazioni e il controverso ospite dell'incontro, l'allora presidente dello Zaire Mobutu Sese Seko. Dietro le quinte, invece, Howard Bingham era sempre al fianco di Ali, per documentare ogni sua mossa a partire dall'istante in cui scese dall'aereo in Zaire, passando per gli allenamenti quotidiani fino all'atmosfera carica di tensione nello spogliatoio prima dell'incontro decisivo con Foreman. Grazie inoltre agli scatti di altri fotogiornalisti, riproduzioni di pagine del manoscritto originale di Mailer e altre testimonianze visive della frenesia mediatica che si sviluppò intorno all'incontro passato alla storia come "rumble in the jungle" (rissa nella giungla), il risultato è uno stupefacente omaggio a Muhammad Ali e una vivida testimonianza di uno degli eventi sportivi più leggendari, irripetibili e adrenalinici della storia. In onore dell'anno in cui l'incontro fu disputato, The Fight è disponibile in un'edizione limitata di 1974 copie firmate da entrambi i fotografi.

EAN: 9783836511889
Usato, come nuovo
Note: Mancante di cofanetto. Privo delle firme di Neil Leifer e Howard L. Bingham
EUR 500.00
-68%
EUR 159.00
Last copy

Recently viewed...

#57784 Arte Pittura
Castello di Rivoli, 18 Dicembre 1994 -23 Aprile 1995. Milano, Charta 1994, cm.24x28, pp.168, numerose tavole a colori nel testo brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881580057
Usato, come nuovo
EUR 30.98
-54%
EUR 14.00
2 copies
A cura di Rosanna Marino. Ediz. con testo latino a fronte. Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 1996, cm.18x25,5, pp.240, brossura intonso. Stato di nuovo. Biblioteca di Studi Antichi,79.

EAN: 9788881470440
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-46%
EUR 48.00
Last copy
Roma, Complesso del Vittoriano, Dic.2010-Gen.2011. A cura di Maria Ida Biggi. Prefazione di Maurizio Scaparro e Alessandro Nicosia. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.190, numerose figg.bn.e a col. brossura copertina figurata. Questo volume si propone di portare nuova luce sulla figura artistica di uno dei "miti" che hanno caratterizzato, in Italia, l'affannosa ricerca di una identità nazionale. La grande attrice italiana, infatti, viene rivalutata e finalmente fatta conoscere al grande pubblico come donna e artista a tutto tondo, imprenditrice di se stessa, personalità apprezzata e ascoltata della cultura dalla fine dell'Ottocento ai primi decenni del Novecento. Grazie ai recenti studi e ai nuovi documenti qui pubblicati, Eleonora Duse può essere compresa nella sua piena autonomia creativa e, soprattutto, può essere letta come figura partecipe e fondativa di un'idea della cultura italiana da esportare all'estero. Si sottolinea l'importanza che la sua presenza ha costituito non soltanto nella vita teatrale, ma più in generale nella storia sociale e civile dell'Italia dopo l'unificazione. Significativi in questo senso sono stati i rapporti di stima e amicizia che Eleonora Duse ha intrattenuto con personalità della cultura contemporanea internazionale. L'artista è stata acclamata nel mondo, dove ha sempre recitato in lingua italiana, dal Sud al Nord America, dalla Russia all'intera Europa, Spagna, Portogallo, Germania, Francia, Inghilterra, Austria, Romania, Olanda e Paesi Scandinavi.

EAN: 9788857209241
Nuovo
EUR 39.00
-17%
EUR 32.00
Last copy
Traduz.di Carlo Brera. Milano, TEA 1993, cm.14x21, pp.465, brossura, soprac.fig.a colori. Coll.Tea,DUE.

EAN: 9788878190313
Usato, buono
EUR 4.00
2 copies