CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Verdi a Montecatini.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.162, ill.bn. legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

Abstract: Con questo volume Montecatini ha inteso ricordare con particolare rilievo il centenario della morte di Giuseppe Verdi, che frequentò la città e le sue terme per 19 anni consecutivi (dal 1882 al 1900). Contenuto del volume: Premessa di R. Giovannelli La prima volta di Verdi a Montecatini ?Otello?, il tormento e il trionfo La mattina allo stabilimento Tettuccio Le donne del Maestro Grocco, il medico-amico Melani, l'albergatore di fiducia ?Falstaff?, un'opera buffa Gli ultimi anni Appendice: Biografia Verdiana Opere di Giuseppe Verdi Principale bibliografia consultata.

EAN: 9788883043581
EUR 16.53
-30%
EUR 11.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Seconda edizione ampliata. Contiene un CD del M.Giuseppe Tavanti con brani pianistici di Domenico e Giacomo Puccini. Firenze, Polistampa 2008, cm.16x24, pp.160, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Questo libro non è sofltanto un omaggio a Giacomo Puccini a 150 anni dalla sua nascita, ma anche una rievocazione della vita del maestro nei luoghi prediletti e attraverso le persone amate. Grande spazio viene dato alla formazione del giovane Puccini, prima che si trasferisca a Milano per completare gli studi musicali e ottenere i meritati trionfi, ai suoi rapporti con i familiari e, in particolare, con la madre Albina. Il volume evidenzia gli ambienti lucchesi e più in generale toscani, dove Puccini trascorse gran parte della sua esistenza e dove compose opere rimaste immortali. Così troviamo l'amatissima Torre del Lago con la variopinta compagnia di amici (in gran parte artisti); Lucca, che in Puccini suscitò sempre sentimenti contrastanti; poi ancora la Valdinievole, dove si ritirò a comporre la Bohème; Bagni di Lucca, dove lavorò alla Fanciulla del West e alla Turandot; Montecatini, dove, sulla scia di una moda inaugurata da Giuseppe Verdi, il maestro incontrava tutto il bel mondo dei musicisti, dei cantanti, dei compositori. Infine l'Abetone e Cutigliano, luoghi sia di relax che di febbrile lavoro per Puccini, che vi si rifugiava quando l'estate diventava insopportabile nella sua villa in riva all'adorato lago. Attraverso documenti, testimonianze e lettere si ripercorre la composizione di alcune delle principali opere del maestro e si evidenziano le sue grandi passioni: la caccia e i motori.

EAN: 9788859603863
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available
#332703 Spettacolo
Firenze, Polistampa 2004, cm.17x24, pp.123, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Il volume evidenzia gli ambienti lucchesi e più in generale toscani, dove Puccini trascorse gran parte della sua esistenza e dove compose opere rimaste immortali. Così troviamo l'amatissima Torre del Lago con la variopinta compagnia di amici (in gran parte artisti); Lucca, che in Puccini suscitò sempre sentimenti contrastanti; poi ancora la Valdinievole, dove si ritirò a comporre gran parte della "Bohème"; Bagni di Lucca, dove lavorò alla "Fanciulla del West" e alla "Turandot"; Montecatini e, infine, l'Abetone e Cutigliano, luoghi sia di relax che di febbrile lavoro per Puccini, che vi si rifugiava quando l'estate diventava insopportabile nella sua villa in riva all'adorato lago.

EAN: 9788883048272
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Commentario al fascimile del concerto per pianoforte in fa minore op.21, semiautografo, Biblioteca Nazionale , Varsavia (Mus. 215 Cim.) Narodowy Instytut Fryderyka Chopina. Drukarnia Wydawnictwa Bernardinum 2005, cm.13,5x20, pp.310, ill. legatura editoriale in tutta tela. Il testo è in polacco e inglese. Text in polish and english. Dall'introduzione in polacco da noi tradotto: La partituto manoscritta del concerto in fa minore è un documento speciale della vita e dell'opera di Chopin. Si distingue per il fatto che la parte del poanoforte è stata sritta dallo stesso creatore dell' opera e la parte dell'orchesta da un musicista a noi sconosciuto. Questo m manoscritto è l'unico semiautografo di Chopin di questew dimensioni e importanza musicale....
EUR 75.00
Last copy