CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Art d'Occident. Le Moyen Age roman et gothique.

Author:
Curator: Avec 86 figures dans le texte et 63 planches hors texte.
Publisher: Librairie Armand Colin.
Date of publ.:
Details: cm.19x24, pp.VI,361,(3), brossura Troisième édition.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#12096 Arte Saggi
Trad.di Emilio Faccioli e Gino Baratto. Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.XLV,332, 362 ill.bn.num.a p.pag. Legatura editoriale in tutta tela,sopracoperta figurata a colori sopracoperta trasparente in acetato. Biblioteca di Storia dell'Arte,3.
EUR 43.00
Last copy
#121456 Arte Saggi
Cent Quarante cinq Photos inedites de Pierre Devinoy. Paris, Paul Hartmann Ed. 1950, cm.23x28, pp.60, 130 figg. legatura ed. sopraccop.fig.
Note: sovraccoperta con mende. lesione alla cerniera esterna
EUR 19.00
Last copy
Avec 86 figures dans le texte et 63 planches hors texte. Paris, Librairie Armand Colin 1955, cm.19x24, pp.VI,361,(3), brossura (dorso ingiallito e fila di macchiette da contatto alla cop.post. ma copia intonsa e in ottimo stato.) Troisième édition.
EUR 34.00
Last copy
#301440 Arte Saggi
Prefaz.di Marco Bussagli. Traduzione di Anna Maria Carenzi. Milano, Ediz.Medusa 2020, cm.12x16, pp.116, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Fiocchi,7. Grande amore di Henri Focillon, uno dei massimi storici dell'arte del Novecento, fu il Rinascimento italiano, al quale dedicò tre saggi fondamentali: quello del 1910 su Benvenuto Cellini; un secondo, nato dalle lezioni che tenne alla Sorbona nel 1934-1935 su Piero della Francesca; e questo, su Raffaello, scritto nel 1926. Le monografie, i cataloghi ragionati sull'opera di Raffaello sono innumerevoli, l'interesse della critica e del pubblico è vivissimo e destinato ad aumentare in questo anniversario che ne celebra i cinquecento anni dalla morte. Una intramontabile attualità che si delinea con esattezza anche nelle parole dello stesso Focillon: «Uno studio di Raffaello non è necessariamente inattuale. In un modo non ancora ben chiaro partecipa di un'epoca che cerca di ricostruire la forma e che ha nostalgia dello stile». È la chiave di volta di queste pagine, su cui Marco Bussagli, nella Prefazione, osserva che lo storico dell'arte francese «certo si riferisce al XX secolo e al ruolo del suo scritto», ma è anche una dichiarazione che «si attaglia perfettamente a descrivere quel processo stilistico che sarà del manierismo e che, in ogni caso, mostra come fin da allora Focillon seguisse quelle che potremmo definire isoidi dello stile e delle forme cercando e trovando corrispondenze tra il passato e il presente».

EAN: 9788831369084
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#43896 Biografie
Bibliografia degli scritti di storia moderna e contemporanea, degli scritti e discorsi politici 1980-1985. Introduz.di Leo Valiani. Con un saggio di Andrea Manzella. Firenze, Le Monnier Ed. 1985, cm.14,5x21,5, pp.378, 28 tavv.bn.nt. brossura

EAN: 9788800840002
EUR 16.11
-50%
EUR 8.00
2 copies
Regioni Italiane. A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1961, cm.22,5x28,5, pp.XIII-519,7 tavv.a col.ft.328 tavv.bn.e carte nt. legatura ed.in.tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,5.
Note: Tracce d'uso alla sopraccoperta.
EUR 14.00
3 copies
#172292 Criminologia
Torino, Einaudi Editore 1966, cm.15,5x21,5, pp.162, brossura sopracoperta figurata a colori. Coll. Saggi,394.
EUR 10.00
Last copy
Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.12x24, pp.344, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Testi e Culture in Europa. Il volume propone un'analisi sociolinguistica del romanesco contemporaneo, indagato nei quattro quadranti della periferia romana intorno al Grande Raccordo Anulare, sulla base di un'inchiesta dialettologica condotta sul campo. E così esaminato lo status del dialetto parlato nelle zone marginali della capitale per verificare (anche attraverso analisi quantitative dei dati) la sopravvivenza di fenomeni del romanesco e per individuare alcuni tratti innovativi. Questi potrebbero essere ricondotti al sostrato dialettale degli ottanta informatori, la cui provenienza familiare è, in tutto o in parte, allotria: sono infatti nati e cresciuti a Roma, ma hanno almeno uno dei genitori o uno dei nonni di origine centromeridionale.

EAN: 9791254860045
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Last copy