CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gianni e Giannina.

Author:
Curator: Versione di Enrico Piceni.
Publisher: Casa Editrice Imperia.
Details: cm.13x19, pp.210, legatura editoriale, copertina figurata a colori.

Note: Menda al dorso.
EUR 21.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Giuseppe Lipparini. Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.11x17, pp.706, ritratto in antiporta protetto da velina. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Biblioteca Romantica,30.
EUR 10.00
3 copies
Traduzione e prefazione di Giuseppe Liparini, con cinquanta illustraioni di Gustavo Doré. Milano, Arnoldo Mondadori 1958, cm.17x24, pp.560, legatura ed.soprac.fig.a col.
Note: strappi alla sovraccoperta.
EUR 18.00
2 copies
Traduzione di Alberto Luchiai con xilografie di Pietro Parigi. Copertina di De Carolis. Milano, Bietti 1940 cm.13x21, pp.XXVI,224, num.figg.bn.nt. brossura soprac.fig. Coll.Classici del Ridere. Quinta edizione riveduta.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Salani 1934, cm.11x16, pp.352, 356, legature editoriali in tutta tela, con fregi in oro.
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#191898 Sociologia
Firenze, Stazione Leopolda, 14-30 gennaio 2000. A cura di Giannino Malossi. Bergamo, Edizioni Bolis 2000, cm.24x30, pp.200, ca.240 ill.a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788878270985
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Last copy
Illustriert von Professor R.Sedlacek. Berlin, MeidingerJugendschriften Verlag 1928, cm. pp.192, 5 tavv. a col.ft. di cui una all'antiporta, leg.ed.in mz.tela, cop.fig. a colori. (segni di umidità all'unghia esterna del piatto ant., più estesi al margine esterno del posteriore.) 8. bis 12. Tausend.
EUR 18.00
Last copy
Torino, Einaudi 2006, cm.11x18, pp.107, brossura. Sanguineti è noto come traduttore di versi scritti per il teatro (Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane, Seneca), ma le sue traduzioni coprono anche altri generi poetici che vanno dal poema didascalico alla lirica, all'elegia e all'epigramma. Comune con le traduzioni teatrali è il gusto per una parola sonora, da pronunciare. E la fedeltà al suono e al ritmo è una regola ancora più rigorosa della fedeltà al senso (che pure non manca, nonostante la leggenda secondo cui Sanguineti sarebbe sempre autore di riscritture molto libere o quasi autonome dal testo di partenza). Le scelte di Sanguineti rivelano l'aspirazione verso una "traduzione a calco" che riproduca l'originale proprio a partire da alcuni elementi formali. Ma proprio in questo modo sembra emergere l'anima, cioè la struttura profonda dei testi affrontati. Testi e autori, peraltro, molto diversi fra loro: dal De rerum natura di Lucrezio, amato come padre del materialismo, ai Sonetti di Shakespeare, di cui Sanguineti esalta le profondità manieristiche, al Goethe ironico e sensuale delle Elegie romane o a quello licenzioso degli Epigrammi veneziani. Una varietà di temi e toni che esalta l'esercizio tecnico di Sanguineti e la sua straordinaria "prova d'attore".

EAN: 9788806183011
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Last copy
Milano Rizzoli 1994, cm.14x22, pp.250, legatura ed. Coll.La Scala. prima edizione

EAN: 9788817660051 Note: Mancante della sovraccoperta
EUR 6.00
Last copy