CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le stragi di Parigi nel 1871. Il comune e il comunismo in Francia.

Author:
Curator: Illustrazioni in b.n. del cremonese G. Gorra (anche garibaldino) incise da Colombo.
Publisher: Enrico Politti Editore.
Date of publ.:
Details: cm.18x24, pp.791 ill.bn.nt. rilegatura in mezza pelle. Volume Primo della serie.

ConditionsUsato, buono
Note: la legatura presenta mende e macchie al piatto anteriore della legatura e strappetti alle prime pagine del volume.
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Albenga, Tipolitografia Fratelli Stalla 1992, cm.16,5x22,5, pp.80 ca. brossura Ristampa anastatica dell'ediz.Roma,1890.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

"Il racconto costituisce contemporaneamente una spiegazione e una interpretazione al mito di Arianna. Questa interpretazione è esposta nel modo in cui la cultura greca avrebbe probabilmente scelto di farlo, cioè raccontandola. Il termine greco mythos, vuol dire infatti racconto. Illustrazioni di Aligi Sassu. Introduzione sul "Mito di Arianna". Firenze, San Zanobi Ed. 1995, cm.17x25, pp.74, alcune figg.bn.nt. legatura in mz.tela.
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Available
#269025 Regione Liguria
Memoria dettata dell'esposizione mondiale di Parigi dell'anno 1867. Bologna, Atesa Editrice 1981, cm.12,5x17,5, pp.152, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Reggio Emilia, Tipografia della gioventù, 1916. L'opera, pubblicata in occasione dell'Esposizione mondiale di Parigi del 1867,come relazione dei prodotti di Varazze inviati all'Esposizione stessa, si presenta come una descrizione del territorio varazzino e delle sue principali componenti economiche: agricoltura, industria e storia delle costruzioni navali.

EAN: 9788870372540
Nuovo
EUR 32.00
-62%
EUR 12.00
Available
#338680 Sociologia
Traduzione di Federica Buongiorno. Torino, Giulio Einaudi Editore 2023, cm.13x20, pp.88, brossura con bandelle. Coll. Einaudi. Stile Libero Extra. «Nel regime dell'informazione essere liberi non significa agire, ma cliccare, mettere like e postare». La digitalizzazione sta da tempo interessando anche la sfera politica e gli sconvolgimenti che produce nel processo democratico e nelle nostre vite sono massicci, epocali. Storditi dalla frenesia della comunicazione a ciclo continuo, ci ritroviamo impotenti di fronte a un sistema che trasforma l'essere umano in una miniera di dati da estrarre. Il nostro modo di pensare e intervenire nel mondo, il nostro rapporto con la verità stanno inesorabilmente cambiando. Siamo apparentemente liberi, ma incapaci di discutere. Immersi nell'infocrazia, nella quale libertà e sorveglianza coincidono, assistiamo al tramonto dell'epoca della verità. Con la forza che l'ha reso celebre, il filosofo tedesco che sta riscrivendo la mappa concettuale del nostro tempo traccia un ritratto argomentato ma implacabile dell'èra in cui viviamo. Perché capire davvero ciò che sta accadendo è l'unico modo di resistere.

EAN: 9788806256432
Usato, molto buono
EUR 12.50
-32%
EUR 8.50
Last copy
#339525 Sociologia
Quindici anni di colloqui con le lettrici di "Noi Donne". Roma, Editori Riuniti 1973, cm.14,5x21, pp.212, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy