CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La chiesa come la vivo io.

Author:
Curator: A cura di Enrico Viviano.
Publisher: Piemme.
Date of publ.:
Series: Coll. Religione.
Details: cm.14x21, pp.302, brossura copertina figurata a colori. Coll. Religione.

EAN: 9788838449901
EUR 18.50
-54%
EUR 8.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#221969 Firenze
Presentazione di Ennio Antonelli. Testimonianza di Mario Bertini. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2009, cm.16x24, pp.XIV,140, brossura copertina illustrata.

EAN: 9788860320698
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
2 copies
#259136 Firenze
1983-2001. Le dieci lettere pastorali. A cura di Renato Burigana. Editoriale 2000 2001, cm.14x21. pp.356, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
Last copy
#284616 Firenze
Firenze, Edizioni Cooperativa Firenze 1996, cm.15x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori.
EUR 5.00
2 copies
#169983 Firenze
Ricordo nel primo anniversario della scomparsa. Firenze, Tipo-Litografia Vannucci 1991, pp.81,una foto in antip. e 19 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig. Ottimo esempl.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1992, cm.14x23, pp.141, brossura, cop.muta, sovraccop..fig.a col. Collez.Biblioteca,121.

EAN: 9788876923166
EUR 13.94
-35%
EUR 9.00
Available
A cura di Giovanna Rizzarelli. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xviii-430 pp. con 35 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 389. Il volume nasce come commento a più voci dei Marmi di Anton Francesco Doni (Venezia, 1552-53). Per la prima volta prospettive e competenze differenti si misurano con i molteplici livelli narrativi del dialogo per dipanarne i fili principali. Focalizzando l’attenzione su tre nuclei differenti di indagine (il contesto storico, i generi coinvolti e i rapporti con le arti), si indicano ai lettori nuove vie di accesso a un’opera che va percorsa in più direzioni. / The volume is a multi-voiced commentary on the Marmi by Anton Francesco Doni (Venice, 1552-53). For the first time, different perspectives and competencies address the many narrative levels of the dialogue in order to unravel its main threads. By focusing on three different investigation areas (historical context, genres involved and relationship with the arts), readers are offered new approaches to Doni’s work, which should be examined from many perspectives.

EAN: 9788822261137
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Orderable
Firenze, Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano, 14-15 ottobre 2010. A cura di Francesca Privitera. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, pp.XVI,124, brossura sopracoperta figurata a colori. Cultura e memoria, 49. Il ricordo di chi ha conosciuto Michelucci e la presentazione di alcuni studi recenti, fondati su fonti inedite d’archivio, permettono di rigenerare il dibattito su uno dei più controversi architetti del Novecento. La rilettura critica di alcuni tratti del pensiero teorico, dei progetti realizzati e di quelli rimasti sulla carta, diventa il canovaccio sul quale fondare un’ampia riflessione tra storici, architetti e urbanisti che si interrogano sulla condizione della città contemporanea. / The memories of those who met Michelucci and the publication of recent studies based on inedited archival sources help to resume the debate about one of the most controversial architects of the XXth century. The critical interpretation of his theories, of his realized and unaccomplished projects, is the starting point of a vast discussion among historians, architects and urban planners who question themselves about the condition of contemporary cities.

EAN: 9788822262240
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
2 copies
#283569 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2020, cm.15x21, pp.88, 21 figg.a colori. brossura. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,55. Il volume documenta l’accurato intervento di restauro effettuato nel 2017 sulla Madonna con bambino di Ambrogio Lorenzetti, ritenuta l’opera più antica del maestro toscano. La tavola, firmata e datata 1319, venne realizzata per la Chiesa di Sant’Angelo Vico l’Abate, tra le colline di San Casciano Val di Pesa, paese dove dal 1984 è custodita nelle sale del Museo civico di arte sacra. Oltre a inquadrare l’opera da un punto di vista stilistico, e a documentare le diverse fasi del restauro, i contributi offrono un approfondimento sui luoghi e sulle committenze legate alla storia del dipinto. Testi di Andrea Pessina, Timothy Verdon, Maria Pia Zaccheddu, Laura Saccardi, Susanna Bracci, Barbara Salvadori, Andrea e Lucia Dori.

EAN: 9788859620778
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
2 copies