CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Hip Hop Stylography: Street Style and Culture.

Author:
Publisher: 24 Ore Cultura Motta.
Date of publ.:
Details: cm.18x25, pp.169 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.

Abstract: More than a musical genre, more than a mode of dress or dance, hip hop is a way of life. Born in the Seventies, on the multicultural streets of New York, hip hop is the result of numerous cultural influences, reworked through continuous experimentation, processes of globalisation, and media and commercial exposure. Rich in photographs, graphics and illustrations, this book celebrates the multiform imagery of hip hop culture, explaining the underlying meaning of hip hop slang, the origin of the look and the unmistakeable rhythm. It traces its evolution from the street to the catwalk, from videoclips to TV series, from New York block parties to controversial celebrities and stardom. A tribute to the historical and cultural value of the movement, Hip Hop: From Street Culture to Global Trend will be an inexhaustible source of inspiration for all lovers of music, fashion and graphics. Enter hip hop's extraordinary world.

EAN: 9788866483489
ConditionsNuovo
EUR 27.20
-44%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, 24 Ore Cultura Motta 2016, cm.18x25, pp.172 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Non solo musica, non solo moda, non solo danza, ma tutto questo e molto di più: un ricco tributo all'universo dell'hip hop, imponente fenomeno sociale e culturale. La guida completa all'immaginario hip hop dalla musica al cinema, dalle sneakers ai tatuaggi, dalla strada alle passerelle.

EAN: 9788866483151
Nuovo
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copies

Recently viewed...

Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-596 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani,19. Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. Vivaldi aveva una piena padronanza di questi strumenti e ne fu anche insegnante, presso il Conservatorio della Pietà. La sua musica, aderendo perfettamente alle esigenze idiomatiche, diventa per noi fonte di preziose informazioni che chiariscono diverse questioni tuttora aperte circa l'organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Così come le sue meticolose indicazioni sparse su centinaia di manoscritti ci illuminano sulla strumentazione del basso continuo, con esiti talvolta sorprendenti. Vivaldi fu quindi un gigante anche in questo campo, ma non un gigante nel deserto: questo studio è l'occasione per allargare il raggio a tutto il panorama degli strumentisti italiani di archi bassi del tempo di Vivaldi, scoprendone gesta e opere, e focalizzando il rapporto di scambio che alcuni di loro ebbero con Vivaldi. Ne esce un affresco musicale ricchissimo e per molti aspetti nuovo.

EAN: 9788822266903
Nuovo
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable