Voss,Hermann.
La pittura del tardo Rinascimento a Roma e a Firenze.
Con un saggio di Roberto Longhi e una nota editoriale di Francesco Abbate. Roma, Donzelli Ed.
1994,
cm.15,5x21,5,
pp.XXIV-438, 245 tavole bn. fuori testo,
legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Coll.Saggi, Arti e Lettere.
Hermann Voss portò a conclusione questo studio sulla pittura italiana nel 1920. L'opera, subito riconosciuta come un pilastro della critica d'arte internazionale, e a tutt'oggi strumento di studio, gli valse la libera docenza e lo consacrò uno dei massimi conoscitori dell'arte italiana tra Cinque e Settecento. Hermann Voss appartiene a quella schiera di uomini "terribili" le cui ricerche sconvolgono i cartellini e i cataloghi delle pinacoteche, togliendo il sonno a sopraintendentì e organizzatori di mostre improvvide. L'impianto della ricerca è strettamente consequenziale: della pittura tardorinascimentale Hermann Voss indaga e discute le suddivisioni temporali, le coeve correnti spirituali, la scansione dei generi e i "compiti" della pittura romano-fiorentina, in un discorso che dall'eredità di Raffaello e Michelangelo conduce fino alle stagioni dell'alto Rinascimento e del manierismo fiorentino e romano.
EAN:
9788860361530
Nuovo