CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#291000 Arte Pittura

Giuseppe Maria Crespi. Ventinove riproduzioni con testo e catalogo.

Autore:
Editore: Società Editrice Biblioteca d'Arte Illustrata.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x21,5, pp.19, 29 tavv.in bn.ft., brossura Biblioteca d'Arte Illustrata diretta da Armando Ferri e Mario Recchi. Pubblicazione Mensile. Serie I, fasc.5.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5459 Arte Saggi
A cura di Vittore Branca. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.17x24, pp.XIII-294, brossura Coll.Civiltà Europea e Civiltà Veneziana,1. [buon esemplare]
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Disponibile
#23340 Arte Pittura
Con un saggio di Roberto Longhi e una nota editoriale di Francesco Abbate. Roma, Donzelli Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.XXIV-438, 245 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi, Arti e Lettere. Hermann Voss portò a conclusione questo studio sulla pittura italiana nel 1920. L'opera, subito riconosciuta come un pilastro della critica d'arte internazionale, e a tutt'oggi strumento di studio, gli valse la libera docenza e lo consacrò uno dei massimi conoscitori dell'arte italiana tra Cinque e Settecento. Hermann Voss appartiene a quella schiera di uomini "terribili" le cui ricerche sconvolgono i cartellini e i cataloghi delle pinacoteche, togliendo il sonno a sopraintendentì e organizzatori di mostre improvvide. L'impianto della ricerca è strettamente consequenziale: della pittura tardorinascimentale Hermann Voss indaga e discute le suddivisioni temporali, le coeve correnti spirituali, la scansione dei generi e i "compiti" della pittura romano-fiorentina, in un discorso che dall'eredità di Raffaello e Michelangelo conduce fino alle stagioni dell'alto Rinascimento e del manierismo fiorentino e romano.

EAN: 9788860361530
Nuovo
EUR 95.00
-47%
EUR 50.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Renato Gorgoni e Pia Janin. Milano, Rizzoli Ed. 1971, cm.16x22,5, pp.278, legatura ed.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 9.50
3 copie
Firenze, Shakespeare and Company 1994, cm.13x20,5, pp.116, legatura ed., sopracop.fig.a col.
EUR 6.00
Ultima copia
#219034 Design
Lucca, 2013, cm.24x30, pp.176, num.figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 24.00
Ultima copia
#230683 Design
Edizione italiana e inglese. Bologna, Editrice Compositori 2006, cm.24x32, pp.368, centinaia di figure a colori nel testo, brossura In ordine alfabetico 81 progetti di design sviluppati da Luca Scacchetti in venticinque anni di lavoro per aziende di oggettistica, di illuminazione, di mobili ed imbottiti. Un ritratto progettuale unitario, che mescola periodi stilistici e tendenze con il comune denominatore della continua ricerca di una qualità destinata a durare nel tempo, oltre le mode e i linguaggi. Ogni oggetto è accompagnato da una breve scheda tecnica che ne illustra le caratteristiche e da un commento, una riflessione o un ricordo dell'autore, ove i nomi dei singoli oggetti e delle collezioni divengono spiegazione dell'excursus progettuale e di un metodo e di un pensiero. Numerosi gli acquerelli che fissano l'approccio "poetico" al progetto. Introducono il volume gli scritti di Francois Burkhardt, Vanni Pasca e Aldo Colonetti, oltre un testo dello stesso Luca Scacchetti.

EAN: 9788877945488
Nuovo
EUR 80.00
-66%
EUR 27.00
Disponibile