CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Hobbes e Galileo. Metodo, materia e scienza del moto.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xxiv-244 pp. con 9 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,6.

Abstract: Nel De motu, loco et tempore (1642-43), Thomas Hobbes descrive Galileo Galilei come “il più grande filosofo di tutti i secoli” e nel De Corpore (1655), lo scienziato viene presentato come colui che “ci ha aperto la porta di tutta quanta la fisica, cioè la natura del moto”. Il tema dell’influenza di Galileo sulla filosofia naturale di Hobbes viene qui trattato per la prima volta in modo ampio e approfondito, così come viene studiata l’importante funzione svolta da Marin Mersenne come diffusore delle idee galileiane e interlocutore del filosofo inglese. Del rapporto con Galileo l’autore mette in luce i molteplici aspetti: gli elementi metodologici ed epistemologici, ma anche le profonde analogie concettuali e lessicali nel campo della fisica, per giungere a un confronto ravvicinato sul tema della struttura della materia, dal quale emerge una comune concezione meccanicista dell’universo. Si tratta di un universo infinito che si sostituisce al cosmo aristotelico ed è popolato da due soli elementi: materia e movimento.

EAN: 9788822264930
ConditionsNuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#317871 Regione Toscana
Comune di Cavriglia. Nicolò Caleri Editore 2009, cm.21x27, pp.320, brossura copertina figurata. «Sono trascorsi ormai molti anni da quando, il 29 marzo 1994, dopo circa 130 anni di attività, è ufficialmente terminata, per esaurimento del giacimento, l'estrazione della lignite nel bacino minerario di Santa Barbara, ponendo così fine ad un importante ciclo storico per la nostra comunità. 130 anni di escavazione che, oltre a portare ricchezza economica e risorse occupazionali, hanno sconvolto, svuotato e trasformato il nostro territorio, tanto da renderlo irriconoscibile nelle vecchie cartoline e fotografie che molti nostri concittadini gelosamente custodiscono nei loro cassetti e nella loro memoria. Un territorio ferito che tuttavia, grazie alla sua gente, ogni volta si è rivelato coraggiosamente e caparbiamente capace di reagire, rinascere e rinnovarsi, pur conservando inalterata, in modo fiero, la propria identità». (Dall'introduzione di Ivano Ferri)

EAN: 9788890383823
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy