CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Della forza della fantasia umana.

Author:
Curator: Presentazione di Francesca Maria Crasta. A cura di Andrea Lamberti.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xxiv-168 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,14.

Abstract: Elaborato contestualmente alle Forze dell’intendimento umano e pubblicato da Lodovico Antonio Muratori per la prima volta nel 1745, la Forza della fantasia umana è tra i testi più fortunati della vasta produzione muratoriana. Possessioni demoniache, stregoneria, ossessioni, manie irrazionali, sogni e l’intera gamma dei fenomeni onirici misurano da una parte lo strapotere della fantasia, dall’altra l’indebolimento della ragione, imponendo una nuova interrogazione sul rapporto tra le due facoltà, in una prospettiva non più metafisica, ma già pienamente antropologica. Fin da subito posta al centro delle polemiche intorno alla magia e alla stregoneria sorte in Italia verso la metà del Settecento, l’opera resta degna d’interesse ancora alla fine del secolo e nel corso di quello successivo, a partire dalla diffusione della psicologia sensistica in Italia. Utilizzata nella trattatistica psicologica anche per il vasto repertorio di casi e di esempi relativi alla potenza immaginativa, favorita da uno stile di scrittura chiaro ed efficace, la Forza della fantasia mette in gioco gli elementi più caratteristici dello spirito muratoriano. A un’attenta analisi della natura umana è unita la difesa di un razionalismo ‘dolce’, spinto fino a indagare le zone più recondite dello spazio onirico, con uno sguardo nuovo, capace di destare l’interesse dei lettori su questi argomenti, ancora tra Otto e Novecento.

EAN: 9788822266835
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable
Add to Cart

See also...

A cura di E.Ferraglio e M.Faini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.21,5×30,5, pp.654, brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena-Edizione Naz.del Carteggio Muratoriano,35. Vengono pubblicati i carteggi tra L.A. Muratori e settantuno corrispondenti. Tra i carteggi maggiori si segnalano quelli con Querini, Ramaggini, Ricca, Ricci e Riccoboni. Numerosi sono gli ambiti di discussione: filologia, epigrafia, storia della Chiesa, medicina e teologia. Attraverso i carteggi, compresi quelli di minore entità, Muratori raccolse inoltre informazioni utili per la composizione di alcune delle sue opere più note, come ad esempio per le Antiquitates Italicae Medii Aevi o i Rerum Italicarum Scriptores.
Nuovo
EUR 120.00
Orderable
A cura di Ennio Ferraglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 554 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 19. Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare. / These are the letters Muratori exchanged with fifty-four correspondents, among which those exchanged with Giulio Antonio and Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio and Antonio Genovesi stand out. The main themes of the letters are historical research, preparatory work and editions of works, book selling, controversies, scholarly, scientific and philological debates, along with personal or family matters.

EAN: 9788822261359
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Orderable
A cura di Matteo Al Kalak. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.21,5 x30,5, pp.448, brossura. Centro di Studi Muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 11. Anche questo volume conferma la straordinaria capacità dell’erudito modenese di tessere una rete di contatti e scambi culturali che andava dagli angoli più remoti della Penisola alle grandi sedi della cultura europea. Tra i carteggi raccolti – in tutto cinquantasei – spiccano, per consistenza e interesse, quelli con il veneto Angelo Calogerà, esponente di rilievo del giornalismo scientifico, il filosofo siciliano Tommaso Campailla, l’erudito Filippo Camerini, l’abate Pietro Canneti e il geografo Giacomo Cantelli. / This volume confirms, once again, the extraordinary capacity of the Modenese scholar to weave a web of contacts and cultural exchanges which spread from the most remote Italian corners to the largest centers of European culture. Amongst the correspondence collected – 56 threads in total – those which stand out for consistency and interest are the ones with Angelo Calogerà, important figure within scientific journalism, the Sicilian philosopher Tommaso Campailla, the scholar Filippo Camerini, the abbot Pietro Canneti and the geographer Giacomo Cantelli.

EAN: 9788822259332
Usato, molto buono
EUR 104.00
-56%
EUR 45.00
Last copy
#257725 Scienze
Introduzione e cura di Bartolomeo Gamba. Venezia, Tipografia di Alvisopoli 1825, cm.17x24, pp.252, ritratto in antiporta. rilegatura in pelle, titoli al dorso in oro. Operette di instruzione e di piacere scritte in prosa da celebri italiani antichi e moderni.
Da collezione, buono
Note: Bruniture ed imperfezioni alle pagine fuori testo.
EUR 45.00
Last copy

Recently viewed...

Prefazione di Nando Dalla Chiesa. Firenze, Sassoscritto 2007, cm.14x21, pp.208, brossura copertina figurata. Coll.VIP,1. Alla fine degli anni '70 un gruppo di adolescenti vive gli strascichi dei terribili "anni di piombo". Un romanzo che attraverso la personalità dei protagonisti ci mostra il formarsi delle coscienze e di quegli ideali che persistono ancora oggi. Non solo l'atmosfera di un periodo storico non molto lontano e ancora vivo in molte coscienze ma uno spunto per riflettere anche sull'importanza dei legami adolescenziali. La forza degli ideali per la realizzazione della propria vita.

EAN: 9788888789422
Nuovo
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available