CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Della forza della fantasia umana.

Autore:
Curatore: Presentazione di Francesca Maria Crasta. A cura di Andrea Lamberti.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxiv-168 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,14.

Abstract: Elaborato contestualmente alle Forze dell’intendimento umano e pubblicato da Lodovico Antonio Muratori per la prima volta nel 1745, la Forza della fantasia umana è tra i testi più fortunati della vasta produzione muratoriana. Possessioni demoniache, stregoneria, ossessioni, manie irrazionali, sogni e l’intera gamma dei fenomeni onirici misurano da una parte lo strapotere della fantasia, dall’altra l’indebolimento della ragione, imponendo una nuova interrogazione sul rapporto tra le due facoltà, in una prospettiva non più metafisica, ma già pienamente antropologica. Fin da subito posta al centro delle polemiche intorno alla magia e alla stregoneria sorte in Italia verso la metà del Settecento, l’opera resta degna d’interesse ancora alla fine del secolo e nel corso di quello successivo, a partire dalla diffusione della psicologia sensistica in Italia. Utilizzata nella trattatistica psicologica anche per il vasto repertorio di casi e di esempi relativi alla potenza immaginativa, favorita da uno stile di scrittura chiaro ed efficace, la Forza della fantasia mette in gioco gli elementi più caratteristici dello spirito muratoriano. A un’attenta analisi della natura umana è unita la difesa di un razionalismo ‘dolce’, spinto fino a indagare le zone più recondite dello spazio onirico, con uno sguardo nuovo, capace di destare l’interesse dei lettori su questi argomenti, ancora tra Otto e Novecento.

EAN: 9788822266835
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.1.1.pp.(2),XVI,416, Vol.1.2.pp.(2),VIII,411,(1) Vol.2.3. pp.(2),VI,(2),247,(1). Vol.2.4. pp.(2),400. divisa in due parti. In Venezia presso Antonio Curti q. Giacomo nella Tipografia Pepoliana 1795, completa di 2 voll.in 4 tomi. cm.15x21, legatura ed.coeva in cartoncino pesante, tasselli cartacei applicati ai dorsi. Buon esemplare.
EUR 260.00
Ultima copia
A cura di Ennio Ferraglio e Fabio Marri. Con la collaborazione di Chiara Curci e Patrizia Devilla. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 21,5 x 30,5, 566 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 7. Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l’alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell’erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. / The epistolary exchanges with Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco and Giuseppe Bianchini, contained in this volume, tackle issues on learning, on historical, archaeological, and epigraphic research, and on the biblical studies of the first half of the Eighteenth century. The other numerous letters, often addressed to Muratori’s relatives, touch practical subjects that shed light on the more intimate life of this intellectual.

EAN: 9788822262905
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
A cura di Ennio Ferraglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 554 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 19. Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare. / These are the letters Muratori exchanged with fifty-four correspondents, among which those exchanged with Giulio Antonio and Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio and Antonio Genovesi stand out. The main themes of the letters are historical research, preparatory work and editions of works, book selling, controversies, scholarly, scientific and philological debates, along with personal or family matters.

EAN: 9788822261359
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
A cura di Matteo Al Kalak. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 654 pp. con 8 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 16. Il sedicesimo volume del Carteggio muratoriano con i suoi oltre ottanta corrispondenti offre un quadro significativo della varietà di contatti intessuti da Muratori dalla giovinezza sino agli ultimi giorni di vita. Particolare riguardo rivestono i carteggi con i duchi estensi, con il nunzio pontificio in Spagna Enriquez, con l’ambasciatore inglese Davenant, il critico d’arte David, e con Johann Eckhart, successore di Leibniz ad Hannover. Non mancano infine testimonianze dei contatti con il mondo erudito italiano e francofono, e interessanti sguardi sulla disputa intorno al voto sanguinario. / The sixteenth volume of Muratori’s correspondence provides a significant picture of the contacts he maintained throughout his life. The book presents his letters to the Dukes of Este, the papal nuncio in Spain Enriquez, the English ambassador Davenant, the art critic David and to Johann Eckhart, Leibniz successor in Hannover; documents of his exchanges with the Italian and French learned world, and of the debate over the ‘bloody vow’.

EAN: 9788822261809
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#115068 Archeologia
Napoli,Museo Archeologico Nazionale,16/12/2005-22/4/2006. Napoli, Electa Ed. 2005, cm.24,5x28, pp.207, 128 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. brossura con bandelle, cop.fig.a colori. Con la dinastia Tang, tra il VII e il X secolo d.C., la Cina conosce una straordinaria fioritura economica, culturale ed artistica, epilogo del cosiddetto Medioevo cinese, che pone le basi feconde dell'espansione ineguagliata dell'impero Sung. A documentare lo splendore del periodo Tang restano le magnifiche testimonianze artistiche: la statuaria, le ceramiche a smaltatura colorata, le porcellane e il vasellame d'argento con i tipici motivi a peonie e a fiori di loto, ori, monete, tessuti e gioielli. Il volume è il catalogo della mostra di Napoli (Museo Archeologico Nazionale, 15 dicembre 2005 - 22 aprile 2006).

EAN: 9788851003166
Nuovo
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.14x22, pp.204, brossura cop.con bandelle. Coll.Letteratura Anglo-Americana,8.

EAN: 9788846700315
Nuovo
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Disponibile
#205351 Filosofia
A cura di Pier Paolo Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxxviii-340 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca di studi su Sciacca, 3. Il volume raccoglie gli atti di tre congressi sull’opera di Maria Adelaide Raschini: ventidue i volumi dei suoi «Scritti» (1994-2001). I ventisette saggi, di ventiquattro autori di dodici università italiane e straniere, spaziano dalle sue interpretazioni – da Socrate a Platone e Plotino, da Bacone a Kant, dall’Illuminismo a Nietzsche, da Rosmini a Michelstädter, da Gentile a Mann – alle sue sintesi teoretiche ri-fondative, oggi, dell’organismo del sapere, entro una metafisica della scienza, della morale, della pedagogia, della politica. / The twenty-seven essays belong to twenty-four authors from twelve different universities, Italian and foreign. They range from Raschini’s interpretations – from Socrates to Plato and Plotinus, from Bacon to Kant, from the Enlightenment to Nietzsche, from Rosmini to Michelstädter, from Gentile to Mann – to her theoretical syntheses, which are, today, re-founding of the entire body of knowledge, within a metaphysic of science, morals, pedagogy, and politics.

EAN: 9788822260154
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile
#205481 Filosofia
A cura di Pina Totaro. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xii-304 pp. Lessico intellettuale europeo, 109. Il volume approfondisce i motivi semantici, linguistici e interpretativi che si presentano allo storico della filosofia nel lavoro di traduzione in lingua italiana di opere filosofiche. L’attenzione è rivolta in particolare ai testi appena pubblicati o in corso di pubblicazione di autori quali Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury, Kant, che – per la ricchezza, la varietà e la molteplicità dei temi affrontati – risultano fondamentali nel processo di definizione del lessico filosofico dell’età moderna. / The volume explores the semantic, linguistic and interpretation issues that historians of philosophy encounter when translating philosophical works into the Italian language. The focus in on just-published or forthcoming texts by authors such as Ficino, Campanella, Descartes, Spinoza, Shaftesbury and Kant, whose writings cover a wide variety of themes, thus having a great importance in the definition of the philosophical lexicon of the Modern Age.

EAN: 9788822259929
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Ordinabile