CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio con Alessandro Chiappini.

Autore:
Curatore: A cura di Paolo Castignoli.
Editore: Leo S.Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena. Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,14.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.432, 19 ill.bn.nt. brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena. Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,14.

EAN: 9788822218629
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 105.00
-46%
EUR 56.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#100933 Storia
A cura di A. Burlini Calapaj. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.21,5x30,5, 624 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 6.

EAN: 9788822231499
Nuovo
EUR 140.00
-10%
EUR 126.00
Ordinabile
#100931 Storia
A cura di C. Vianello. Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.21,5x30,5, vi-656 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 3.

EAN: 9788822218643
Nuovo
EUR 154.00
-10%
EUR 138.60
Ordinabile
Curatorum Historiae Patriae Studiis apud Pedemontanos, Ligures, Sardos et Longobardos fovendis. Augustae Taurinorum e Regio Typographeo apud Fratres Bocca Bibliopolas Regis 1896, cm.30x41, pp.XII-460, rilegatura in mz.pergamena, fregio al piatto ant.
Usato, molto buono
EUR 420.00
Ultima copia
A cura di Massimo Marcocchi. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x30,5, pp.272, brossura Coll. Centro di Studi Muratoriani. Modena - Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,4.

EAN: 9788822218605
Usato, molto buono
EUR 71.00
-56%
EUR 31.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. marzo 1973, cm.13x20,5, pp.199, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.11x18,5, pp.232, tascabile, cop.fig. Coll.Oscar Gialli,108.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#230146 Regione Toscana
Firenze, Scala Group 2010, cm.24x32, pp.224, num.figg.a col. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788881170463
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#281520 Economia
Con un'introduzione di Ilvo Diamanti ed una postfazione di Guido Rossi. Roma, Donzelli 2008, cm.111,5x16, pp.161, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggine, 119. La cooperazione in Italia ha una lunga storia e una forte consistenza. Nel corso di oltre centocinquant'anni di vita, è molto cresciuta e oggi è costituita da migliaia di imprese, oltre undici milioni di soci, più di un milione di occupati e produce annualmente il 7 per cento del Pil; in alcuni settori, come la grande distribuzione e l'agroalimentare, ha posizioni di vera e propria leadership di mercato. Eppure si tratta di una realtà in gran parte sconosciuta e, per lo più, descritta e interpretata sulla base di vecchi schemi politico-ideologici, come è accaduto con le recenti polemiche che hanno accompagnato il tentativo di Unipol di acquisire la Bnl. Un universo variegato, articolato, persino contraddittorio, in cui convivono piccole cooperative sociali e grandi imprese e gruppi che controllano società quotate in Borsa. Da tempo la cooperazione è alle prese con la necessità di ripensare se stessa per riuscire a rispondere ad alcune domande cruciali: come continuare a coniugare mutualità e finalità sociali con le esigenze imposte da un mercato sempre più competitivo e globale? E quali sono le innovazioni e le riforme da introdurre nel governo delle cooperative per tenere insieme partecipazione democratica ed efficienza? È partendo da queste domande che Pier Luigi Stefanini presenta riflessioni e idee sul futuro della cooperazione.

EAN: 9788860362391
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-48%
EUR 7.80
Ultima copia